• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
500 risultati
Tutti i risultati [500]
Cinema [422]
Biografie [311]
Teatro [57]
Film [49]
Cinematografie nazionali [32]
Letteratura [13]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [11]
Musica [9]
Storia [8]
Arti visive [8]

Kawase, Naomi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kawase, Naomi Kawase, Naomi. – Regista giapponese (n. Nara 1969). Dopo aver ottenuto diversi riconoscimenti internazionali con i suoi primi lavori, caratterizzati dalla capacità di utilizzare lo sguardo [...] al Festival di Cannes 2007, e Hanezu no tsuki (Hanezu, 2011), in cui, ancora una volta, K. realizza un film di finzione attraverso uno stile e una tecnica documentari, dimostrando di essere una delle registe più originali e personali del cinema ... Leggi Tutto
TAGS: REGISTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kawase, Naomi (1)
Mostra Tutti

DARDENNE, Jean-Pierre e Luc

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dardenne, Jean-Pierre e Luc Carlo Chatrian Registi e produttori cinematografici belgi, nati rispettivamente ad An-gis il 21 aprile 1951 e ad Awirs il 10 marzo 1954. Con la loro opera si sono ricollegati [...] vagues. Il loro film Rosetta, Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1999, ha segnato una tappa fondamentale del percorso di due autori che dalle periferie operaie hanno portato nel cinema un messaggio forte, in senso etico prima che artistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ARMAND GATTI – JORIS IVENS – MOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARDENNE, Jean-Pierre e Luc (3)
Mostra Tutti

Aronofsky, Darren

Lessico del XXI Secolo (2012)

Aronofsky, Darren Aronofsky, Darren. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1969). Dopo un percorso di studi – anche in cinema – all’Università di Harvard, esordisce nella regia nel 1998 [...] con π (Pi greco - il terorema del delirio, 1999). Del 2000 è Requiem for a dream, che suscita attenzione internazionale grazie alla presentazione al Festival di Cannes. Il film – un quadro delle varie dipendenze contemporanee, da quella televisiva a ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – FESTIVAL DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – MICKEY ROURKE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aronofsky, Darren (1)
Mostra Tutti

Binoche, Juliette

Lessico del XXI Secolo (2012)

Binoche, Juliette Binoche, Juliette. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1964). Musa di registi come Jean-Luc Godard, André Téchiné, Leos Carax, Philip Kaufman, Louis Malle, Krzysztof Kieslowski, [...] life (2007; L'amore secondo Dan) divertente commedia di Peter Hedges. Dopo il film di Abbas Kiarostami Copie conforme (2010), con cui vince il Festival di Cannes, e lo sconcertante Elles (2011) di Malgorzata Szumowska, ha lavorato in Cosmopolis (2012 ... Leggi Tutto
TAGS: KRZYSZTOF KIESLOWSKI – FESTIVAL DI CANNES – DAVID CRONENBERG – ABBAS KIAROSTAMI – LASSE HALLSTRÖM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binoche, Juliette (2)
Mostra Tutti

Cantet, Laurent

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cantet, Laurent Cantet, Laurent. – Regista e sceneggiatore francese (n. Melle 1961). Dopo aver studiato cinema presso l’IDHEC, ha esordito con successo con Ressources humaines (1999, premio César 2001). [...] documentaristici e da ‘cinema-diretto’ è infine emersa appieno nella sua opera più importante, Entre les murs (2008; La classe), docu-fiction sulla scuola e sulla condizione multietnica in Francia premiata con la Palma d’oro al Festival di Cannes. ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FRANCIA – HAITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantet, Laurent (1)
Mostra Tutti

Wong Kar-Wai

Enciclopedia on line

Wong Kar-Wai Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di Hongkong (n. Shanghai 1958). Ha esordito dietro la macchina da presa con Wong gok ka moon ("Col passar delle lacrime", 1988), in cui si è messo in [...] to you nell'opera collettanea Chacun son cinéma ou Ce petit coup au coeur quand la lumière s'éteint et que le film commence (2007), nel 2006 è stato il primo regista cinese a presiedere la giuria del Festival di Cannes. Tra i suoi lavori più recenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wong Kar-Wai (3)
Mostra Tutti

Newman, Paul

Enciclopedia on line

Newman, Paul Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] talora al cinema solo la sua voce, fino all'annuncio del ritiro definitivo, risalente al maggio del 2007. ); Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1995); Message in a bottle (Le parole che non ti ho detto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – THORNTON WILDER – PROIBIZIONISMO – ACTORS STUDIO – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newman, Paul (3)
Mostra Tutti

Redgrave, Vanessa

Enciclopedia on line

Redgrave, Vanessa Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] come migliore attrice protagonista al Festival di Cannes per l'interpretazione di due film di Karel Reisz, Morgan, a carriera. Vita. Figlia del noto attore di teatro e di cinema Michael Redgrave, cresciuta in una famiglia di grandi artisti, frequentò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – FESTIVAL DI CANNES – VANESSA REDGRAVE – JOHN SCHLESINGER – MICHAEL REDGRAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Redgrave, Vanessa (1)
Mostra Tutti

Van Sant, Gus

Enciclopedia on line

Van Sant, Gus Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Louisville 1952). Dopo aver frequentato la Rhode Island school of design, ha preso parte al gruppo di lavoro facente capo a R. Corman (del quale è stato [...] critica come uno dei giovani autori più promettenti del cinema indipendente statunitense. È però con Drugstore cowboy al festival di Cannes), Last days (2005), Paranoid park (2007, vincitore del premio del 60° anniversario al festival di Cannes), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMOSESSUALITÀ – RHODE ISLAND – LOUISVILLE – IDAHO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van Sant, Gus (2)
Mostra Tutti

Ceylan, Nuri Bilge

Enciclopedia on line

Ceylan, Nuri Bilge Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola di cinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] Festival di Cannes. Tre anni più tardi partecipa al Festival di Berlino con il film Kasaba, e nel 2003 torna sulla Croisette con Uzak (di il primo regista turco a competere nella sezione ufficiale del Festival dopo Y. Guney, che nel 1982 ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE LA PRESSE CINÉMATOGRAPHIQUE – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MIMAR SINAN – ISTANBUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceylan, Nuri Bilge (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 50
Vocabolario
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali