Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] delle interpreti più apprezzate delcinema francese e italiano degli anni Cinquanta e Sessanta. Adatta a ruoli di ingenue e soavi adolescenti come di donne sensuali ed enigmatiche, fu premiata come migliore attrice al FestivaldiCannes per la sua ...
Leggi Tutto
Yang, Edward (pinyin Yang Dechang)
Giuseppe Gariazzo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico taiwanese, nato a Shanghai il 6 novembre 1947. Insieme a Hou Hsiao-hsien, è il cineasta più rappresentativo [...] vinto il premio per la regia al FestivaldiCannes con Yi Yi (1999; Yi Yi ‒ e uno… e due…).
Nel 1949, dopo la caduta del governo nazionalista di Jiang Jieshi (Chiang Kai-shek), si trasferì con i genitori, funzionari di Stato, a Taiwan. Dopo la laurea ...
Leggi Tutto
Andersson, Bibi (propr. Birgitta)
Stefano Boni
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] FestivaldiCannes per Nära livet (1958; Alle soglie della vita) di Bergman e l'Orso d'argento al Festivaldi Berlino nel 1963 per Älskarinnan (1962, L'amante) dicinema recitando la parte di un'artista circense in Dumbom (Bom lo scemo) di centro del ...
Leggi Tutto
Chen Kaige
Donatello Fumarola
Regista cinematografico cinese, nato a Pechino il 12 agosto 1952. Autore di un cinema colto, dal respiro epico, in bilico tra dimensioni opposte e combacianti: il buio [...] del Paese d'origine, C. K. ha riportato la modernità classica delcinema nella Cina continentale discostandosi dalla classicità modernista dei film del periodo della rivoluzione diFestivaldiCannes con Bawang bie ji (Addio mia concubina).
Figlio del ...
Leggi Tutto
Schmid, Daniel
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico, teatrale e televisivo svizzero, nato a Flims (Waldhaus) il 26 dicembre 1941. Autore tra i più rappresentativi delcinema svizzero-tedesco, nella [...] FestivaldiCannes, e Il bacio di Tosca (1984), eccezionale lungometraggio girato nella casa di riposo per artisti lirici di Milano, in cui la realtà sembra dileguarsi nella struggente rievocazione del chimera. Profilo delcinema svizzero 1905-1981 ...
Leggi Tutto
Stamp, Terence
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] desert (1994; Priscilla, la regina del deserto) di Stephan Elliott. Nel 1965 gli era stato assegnato il premio come migliore attore protagonista al FestivaldiCannes per The collector (1965; Il collezionista) di William Wyler.
Dopo aver frequentato ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] gli attori più rappresentativi delcinema nero statunitense, ha cominciato del pubblico, ha ottenuto anche riconoscimenti della critica, in particolare nel 1991 il premio al FestivaldiCannes come migliore attore non protagonista per Jungle fever di ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] migliore attore al FestivaldiCannes per Long day's journey into night (1962; Il lungo viaggio verso la notte) diretto da Sidney Lumet, insieme a Jason Robards e Dean Stockwell. Nel 1947 venne insignito del titolo di Sir.
Figlio di un insegnante ...
Leggi Tutto
LUNGIN, Pavel Semenovic
Melania G. Mazzucco
Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel)
Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] ha valso il Premio per la regia al FestivaldiCannes.
Figlio del regista Semën L′vovič, ha studiato linguistica strutturale e matematica all'Università di Mosca, per poi iscriversi alla scuola dicinemadi Mosca e diplomarsi in sceneggiatura. Fra il ...
Leggi Tutto
Arbogast, Thierry
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 24 gennaio 1956. Operatore di tendenza, capace di soluzioni coraggiose e innovative, è riuscito a materializzare [...] FestivaldiCannes il Gran premio della commissione superiore tecnica per She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes e per Le cinquième élément (1997; Il quinto elemento) di nuova Louise Brooks delcinema europeo.
Tra gli ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....