Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Modesto, California, 1944). Laureatosi alla scuola dicinema dell'univ. della California, dopo un primo film di fantascienza (THX-1138, [...] delcinema contemporaneo. L. ha prodotto e/o sceneggiato anche: i film della serie di Indiana Jones di S. Spielberg (dal 1981); Labyrinth di J. Hensem (1986); Willow di R. Howard (1988); Tucker di Palma d'oro alla carriera delFestivaldiCannes. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco (n. Monaco di Baviera 1942). Dopo esperienze televisive, ha esordito nel cinema con Der 7. Kontinent (1989), cui hanno fatto seguito Benny’s video (1992) [...] mondiale, che si è aggiudicata la Palma d'Oro alla 62° edizione delFestivaldiCannes; Amour (2012), premiata anch'essa con la Palma d'Oro alla 65° edizione delFestivaldiCannes e, nel 2013, con l'Oscar come miglior film straniero; Happy End ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] Academy Awards, il FestivaldiCannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Già conduttore di trasmissioni televisive quali Prisma, Taratatà e Per fare Mezzanotte, M. cura la rubrica settimanale del TgUno DoReCiakGulp e ha ...
Leggi Tutto
Regista svedese (n. Styrsö, Göteborg, 1974). Laureato alla scuola dicinemadi Göteborg, co-fondatore della casa di produzione Plattform Produktion, che produce i suoi film, ha iniziato la sua carriera [...] . Nel 2017 ha vinto la Palma d’oro al FestivaldiCannes con il film brillante The Square, mentre è del 2022 la regia della pellicola The triangle of sadness, Palma d’oro al FestivaldiCannes dello stesso anno. Nel 2023 è stato designato presidente ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico singaporiano (n. Singapore 1965). Laureatosi presso il City Art Institute di Sydney, ha realizzato il primo cortometraggio nel 1985 (When the magic dies). Dopo qualche anno come [...] My magic (2008, nominato per la Palma d’oro a Cannes) ha definitivamente introdotto Singapore nella mappa delcinema mondiale. Nel 2011 ha presentato al Torino Film Festival la pellicola d’animazione Tatsumi, omaggio al celebre disegnatore giapponese ...
Leggi Tutto
Attrice e regista palestinese (n. Nazareth 1960). Ha iniziato recitando in Francia in alcuni telefilm e film TV (come La nuit miraculeuse, 1989) per poi debuttare nel cinema con la Chacun cherche son chat [...] Free zone (2005), Munich (2005), Lemon tree (Il giardino di limoni, 2008), The Limits of control (2009), Miral (2010) e La source des femmes (La sorgente dell’amore, 2011). Nel 2012 è stata uno dei membri della giuria del 65° FestivaldiCannes. end ...
Leggi Tutto
Ouédraogo, Idrissa
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico del Burkina Faso, nato a Banfora il 21 gennaio 1954. Con il suo film d'esordio Poko ha ottenuto nel 1981 il premio per il miglior cortometraggio [...] Tilai (1990, La legge), ha vinto al FestivaldiCannes rispettivamente il Premio della critica internazionale nel 1989 e il Gran premio della giuria nel 1990.
Regista tra i più apprezzati delcinema contemporaneo dell'Africa sub-sahariana, nelle sue ...
Leggi Tutto
Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] di 'creativo'. Trasferita la sua raffinatezza di scrittura nel cinemadi fiction, ha esordito con The duellists (1977; I duellanti), vincendo subito il premio Opera prima al FestivaldiCannes un gruppo di liceali è coinvolto in una tragedia del mare. ...
Leggi Tutto
avid Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. Nel 1996 ha ottenuto, con il film Crash, il Premio speciale della giuria al FestivaldiCannes.
I lavori più significativi tra gli [...] lunch (1991; Il pasto nudo) la poetica di C. si confronta con l'omonimo capolavoro di W. Burroughs.
In M. Butterfly (1993) C. è riuscito a esplicitare la tensione melodrammatica propria del suo cinema e il film viene considerato, con Videodrome, il ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Dopo gli studi alla Tufts University di Medford nel Massachusetts e alla Juilliard School di New [...] Ha esordito nel cinema con Altered states, di K. Russel (1980; Stati di allucinazione); in FestivaldiCannes.
Dopo essere stato protagonista di Eyewitness (1981; Uno scomodo testimone) di P. Yates, ha interpretato Body heat (1981; Brivido caldo) di ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....