• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [500]
Biografie [311]
Cinema [422]
Teatro [57]
Film [49]
Cinematografie nazionali [32]
Letteratura [13]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [11]
Musica [9]
Storia [8]
Arti visive [8]

MILLER, Claude

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Claude Simone Emiliani Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] (il mondo adolescenziale e femminile) tipici del cinema del suo Paese, secondo un gusto che accomuna della giuria al Festival di Cannes. Diplomatosi all'Institut des hautes études cinématographiques nel 1963, lavorò in qualità di assistente, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTE GAINSBOURG – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – GÉRARD DEPARDIEU – ISABELLE ADJANI

HASEGAWA, Kazuo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hasegawa, Kazuo Dario Tomasi Attore cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 27 febbraio 1908 e morto a To-kyo il 6 aprile 1984. Interprete dallo stile elegante e discreto, fu per trent'anni, dalla [...] uno dei volti più popolari del cinema giapponese, lavorando per le più celebri case di produzione dell'epoca (Shōchiku, Tōhō al Festival di Cannes nel 1954. Nello stesso anno interpretò il ruolo di Mohei, un modesto impiegato che si innamora di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LYNE, Adrian

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lyne, Adrian Demetrio Salvi Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] girò cortometraggi (alcuni dei quali accolti nella selezione ufficiale del London Film Festival) e diresse per molti anni filmati pubblicitari che furono premiati anche al Festival di Cannes e che gli aprirono le porte delle majors statunitensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STANLEY KUBRICK – CLAUDE CHABROL – RIDLEY SCOTT – PETERBOROUGH

CIULEI, Liviu

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ciulei, Liviu Daniele Dottorini Regista, attore e scenografo teatrale e cinematografico romeno, nato a Bucarest il 7 luglio 1923. Benché abbia diretto soltanto tre film, per le innovazioni della sintassi [...] panorama del cinema del suo Paese, divenendo uno dei simboli della breve stagione di rinnovamento degli anni Sessanta. Con il film Pãdurea spînzuraţilor (La foresta degli impiccati) ha vinto nel 1965 il premio per la regia al Festival di Cannes, uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – STATI UNITI – PSICOLOGIA

MERCOURI, Melina

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mercouri, Melina (propr. Maria Amalia) Federica Pescatori Attrice cinematografica greca, nata ad Atene il 18 ottobre 1920 e morta a New York il 6 marzo 1994. Interprete di un numero non elevato di film, [...] al Festival di Cannes, ottenendo anche una nomination all'Oscar nel 1961. Il prestigio ottenuto grazie al suo talento e alla sua determinazione caratteriale la imposero quale figura di rilievo, oltre che del mondo cinematografico, anche del panorama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL CACOYANNIS – FESTIVAL DI CANNES – VITTORIO DE SICA – JOSEPH LOSEY – JULES DASSIN

WIDERBERG, Bo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Widerberg, Bo (propr. Gunnar) Stefano Boni Sceneggiatore e regista cinematografico svedese, nato a Malmö l'8 giugno 1930 e morto ivi il 1° maggio 1997. Esponente di spicco della nouvelle vague nordica [...] che ottenne il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Tornato al cinema dopo una lunga pausa con Lust och fägring opera di Knut Hamsun Victoria. Presentato al Festival di Mosca, Ormens väg på hälleberget (1986, Il sentiero del serpente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – FESTIVAL DI MOSCA – INGMAR BERGMAN – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WIDERBERG, Bo (1)
Mostra Tutti

ARMSTRONG, Gillian

Enciclopedia del Cinema (2003)

Armstrong, Gillian Simona Pellino Regista cinematografica australiana, nata a Melbourne il 18 dicembre 1950. In rivolta contro il perbenismo vittoriano che ha segnato tutta la cultura australiana, e [...] è dimostrata comunque notevolmente influenzata dalla tradizione stilistica del cinema inglese. Con le sue opere ha contribuito a film australiano presentato al Festival di Cannes. In quest'opera, tratta dal romanzo autobiografico di M. Franklin, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – VITTORIANO – AUSTRALIA – MELBOURNE

BROCKA, Lino

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brocka, Lino (propr. Lino Ortiz) Roberto Silvestri Regista cinematografico filippino, nato a San José (Nueva Ecija) il 3 aprile 1940 e morto a Quezon City (Manila) il 22 maggio 1991 in un incidente stradale. [...] anche con le forzature del cinema-messaggio e, sul piano ideologico, con la dittatura di F. Marcos, paese) e Angela Markado (1980), molti dei quali valorizzati dal Festival di Cannes. Come sottolineato dal critico S. Daney (in "Libération", 26 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BROCKA, Lino (1)
Mostra Tutti

TESHIGAHARA, Hiroshi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Teshigahara, Hiroshi Dario Tomasi Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 28 gennaio 1927 e morto ivi il 14 aprile 2001. Uomo raffinato e di grande cultura, T. fu uno dei maggiori esponenti [...] di sabbia) ottenne il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Figlio del fondatore di una grande scuola di cultura. Dopo l'insuccesso di Summer soldiers (1971) e un lungo periodo di lontananza dal mondo del cinema, T. ritornò alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GIAPPONE – ABE KŌBŌ – NEW WAVE – HOKUSAI

TUSHINGHAM, Rita

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tushingham, Rita Francesca Vatteroni Attrice cinematografica inglese, nata a Liverpool il 14 marzo 1942. Interprete dal temperamento brillante e intelligente e dalla particolare fisionomia, con grandi [...] icone della gioventù britannica nei film del Free Cinema. Il ruolo di Jo nel suo film di esordio A taste of honey (1961; Sapore di miele) di Tony Richardson le valse il premio come migliore attrice al Festival di Cannes nel 1962. Dopo le ottime prove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MAURO BOLOGNINI – TONY RICHARDSON – RICHARD LESTER – FREE CINEMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 32
Vocabolario
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali