Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festivaldi Venezia [...] Festivaldi Cannes nello stesso anno e David di Donatello come miglior regista del 2016, del 2018 Dogman, presentato anch'esso in concorso alla 71a edizione delFestivaldi regia alla 80a Mostra delcinemadi Venezia, i David di Donatello e i Nastri ...
Leggi Tutto
Pressburger, Giorgio. - Scrittore e regista di origine ungherese (Budapest 1937 - Trieste 2017). Trasferitosi in Italia nel 1956, ha conseguito il diploma all’Accademia d’arte drammatica diRoma. Tra [...] ha tratto il documentario Il profumo del tempo delle favole, presentato nello stesso anno alla Mostra delcinemadi Venezia e nel quale P. è Calderon, 1981, Premio della critica Internazionale al Festivaldi San Sebastian; Dietro il buio, 2011), ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinemadel reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] , terra di confine e di speranza per i migranti. Del 2020 è il film documentario Notturno, girato nel corso di tre anni in Medio Oriente sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, in concorso alla 77a edizione della Mostra delcinemadi Venezia ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] sistema sanitario statunitense, per il quale gli è stato assegnato il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival internazionale del film diRoma e nel 2014 ha vinto il Golden Globe come miglior attore in un film drammatico e il Premio ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Genova 1930 - Roma 2023). Dopo qualche esperienza come attore, esordì nella regia con Tiro al piccione (1961). Abile professionista, sorretto da solida cultura, ha alternato [...] il cinema d'impegno sociale a quello di evasione, di Donatello alla carriera. Nel 2012 M. Spagnoli ha girato sulla vita del regista il documentario Quattro volte venti anni, presentato nello stesso anno al Festival internazionale del film diRoma ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1949). Già musicista e attore di teatro, si è imposto nel cinema come interprete di ruoli maschili sensuali e spregiudicati. Tra i suoi film: Days of [...] Trappola d'amore, 1994); First knight (1995); Primal fear (Schegge di paura, 1996); The jackal (1997); Red corner (1998); Runaway del premio Marco Aurelio alla carriera nell'ambito della sesta edizione delFestival internazionale del film diRoma, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (n. Dorset 1961). Dopo gli studi in Arte drammatica all’Università di Sheffield, a soli trentadue anni è diventato direttore artistico del Royal Court Theatre di Londra; [...] vicino), trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di J. Safran Foer candidata agli Academy Awards 2012 e Trash (2014), vincitore del Premio del Pubblico BNL - Gala al Festival internazionale del film diRoma dello stesso anno. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (Subiaco 1927 - Roma 2023); nel cinema dal 1947 (Follie per l'opera), raggiunse ben presto una vasta popolarità, divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa [...] delcinema italiano. Dal 1975 si dedica prevalentemente alla fotografia e alla scultura. Tra i suoi film: Altri di Donatello (1996) e il Marco Aurelio d'oro delFestival internazionale del film diRoma (2008), entrambi alla carriera, e il David di ...
Leggi Tutto
Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) delcinemadi genere, hanno [...] del film collettivo DeGenerazione (1995), per poi vincere il Premio speciale della giuria al Torino Film Festival segnalate Song 'e Napule (2013), Ammore e malavita (2017, David di Donatello per il miglior film nel 2018), Diabolik (2021), Diabolik - ...
Leggi Tutto
Zhang Yimou
Simone Emiliani
Regista cinematografico cinese, nato a Xi'an (Shaanxi) il 14 novembre 1951. Ha iniziato la carriera come direttore della fotografia (ha lavorato, tra gli altri, con Chen [...] Yan), Orso d'oro al Festivaldi Berlino del 1988. Ha poi ricevuto altri importanti riconoscimenti con Dahong denglong (1991; Lanterne rosse, tratto dal romanzo di Su Tong, Qiqie chengqun), Leone d'argento alla Mostra delcinemadi Venezia, Qiu Ju da ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...