– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia delcinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate delcinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] , restaurata nel 2010.
Il recente caso di ricostruzione di Maciste alpino (1916), di Giovanni Pastrone, restauro realizzato dalla Biennale diVenezia con la collaborazione del Museo nazionale delcinemadi Torino e il laboratorio L’immagine ritrovata ...
Leggi Tutto
– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità delcinemadi Clint Eastwood. Bibliografia
L’avvento [...] premi nei principali festival cinematografici, il Leone d’oro veneziano a Sacro GRA, di Gianfranco Rosi, nel inattuale attualità delcinemadi Clint Eastwood. – Esiste però anche un cinema che rifiuta le pratiche ‘immersive’ del fantastico, le ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Bologna il 17 marzo 1935. Frequenta l'Accademia milanese di Brera studiando con A. Funi dal 1951 al 1954. Durante un viaggio a Parigi (1955) conosce W. Lam e R. S. Matta. Più tardi a Londra [...] New York (1968) e alla Biennale diVenezia (1968). Si occupa di fotografia e realizza con il fratello Giancarlo il lungometraggio Vacances dans le désert (1970), vincitore a Tolone del premio delFestivaldelcinema d'avanguardia nel 1972. Tra la sua ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] Tre sorelle, vincitore del premio Orizzonti al FestivaldiVenezia) e sulle vicende dei pazienti internati in un ospedale psichiatrico in Feng ai (2013,Til madness do us part).
Bibliografia: Y. Braester, Painting the city red. Chinese cinema and the ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] diVenezia, Expo di Milano, corruzione a Roma).
Politica economica e finanziaria di Giulia Nunziante. – Nel corso del italiani degli anni zero (1999-2014), a cura di A. Cortellessa, Roma 2014.
Cinemadi Marco Pistoia. – L’assegnazione nel 2014 dell’ ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Marcello
Alvise Sapori
Attore teatrale e cinematografico, nato a Fontana Liri (Frosinone) il 28 settembre 1924. Nel 1948, anno dell'esordio in teatro, fu chiamato da L. Visconti nella sua [...] ). Negli anni Ottanta, ormai al vertice dei riconoscimenti (tra i molti: David di Donatello 1987 per Ginger e Fred di Fellini, Leone d'Oro alla carriera al FestivaldiVenezia nel 1990), ha celebrato un doppio ritorno al teatro: a Parigi, con Tchin ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] festivaldel Film pubblicitario didel CAP. Il Giurì interviene anche nei casi di ''p. ingannevole'', una forma di comunicazione promozionale spesso usata in televisione e nel cinema (inquadrature intenzionali di parola pubblicitaria, Venezia 1986; J ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] del iv Festivaldicinema d'animazione si segnala A. Arce (Wanadi, 1981).
Bibl.: J.M. Aguirre, M. Bisbal, El nuevo cine venezolano, Caracas 1980; AA.VV., America Latina: lo schermo conteso, a cura della Mostra internazionale del nuovo Cinema, Venezia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] quell'anno alla XVIII Biennale diVenezia, appena dieci avevano per tema di Montreal, era costituita da esposizioni di artisti canadesi, oltre 500 spettacoli artistici e teatrali, un festivaldelcinema, serate di poesia. Vi furono poi mostre di ...
Leggi Tutto
GASLINI, Giorgio
Stefano Zenni
Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da [...] delle migliori partiture jazz delcinema europeo.
La sperimentazione 1978 Gaslini promosse anche due corsi estivi a Venezia. Ci vollero altri quattro anni perché, con nel 1976 venne invitato al festivaldel jazz di New Orleans; la sua esibizione ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...