• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Cinema [343]
Biografie [274]
Teatro [64]
Cinematografie nazionali [38]
Arti visive [28]
Musica [26]
Storia [26]
Film [25]
Letteratura [23]
Geografia [13]

Rourke, Mickey

Enciclopedia on line

Rourke, Mickey ). Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New York, 1952). Interprete di personaggi ribelli e controversi, è stato uno degli attori più amati degli anni Ottanta del Novecento (Rumble Fish, [...] a tempo pieno al cinema, protagonista di alcuni trascurabili film come Bullet (1995), Double team (Double team ‒ Gioco di squadra, 1997), Another ha visto di fatto come la presenza scenica più interessante e complessa del Festival di Venezia. Tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI VENEZIA – DARREN ARONOFSKY – LILIANA CAVANI – MICHAEL CIMINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rourke, Mickey (1)
Mostra Tutti

Ozon, François

Enciclopedia on line

Ozon, François Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] interessanti agli occhi dei critici. Dopo aver diretto attrici simbolo del cinema francese (fra cui C. Deneuve, F. Ardant, I. internazionale d’arte cinematografica di Venezia), L'amant double (2017, in concorso al 70° Festival di Cannes; Doppio amore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ozon, François (1)
Mostra Tutti

Audiard, Jacques

Enciclopedia on line

Audiard, Jacques Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] (2005, Tutti i battiti del mio cuore) e Un prophète (2009). Quest’ultimo ha definitivamente imposto A. nel cinema d’autore internazionale e si è aggiudicato nove Premi César, il premio speciale della giuria al Festival di Cannes e la nomination agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – CÉSAR AWARD – VENEZIA

Chazelle, Damien

Enciclopedia on line

Chazelle, Damien Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] ha vinto al Sundance Film Festival il Gran premio della giuria: U.S. Dramatic e il premio del pubblico e il film ha Babylon (2022). Nel 2023 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – ARTE CINEMATOGRAFICA – GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR – VENEZIA

Gallo, Vincent Vito Jr.

Enciclopedia on line

Gallo, Vincent Vito Jr. Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] ). Dopo aver vinto il premio per la migliore colonna sonora al Festival di Berlino per The way it is (1984), G. si è di Venezia), Loosies (2011) e La leggenda di Kaspar Hauser (2012). Annoverato tra gli artisti più originali e controversi del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – VINCENT GALLO – NEW YORK – BUFFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallo, Vincent Vito Jr. (1)
Mostra Tutti

Pallaoro, Andrea

Enciclopedia on line

virziPallaoro, Andrea. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Trento 1982). Conseguito un master in Regia cinematografica al California Institute of Arts e laureatosi in Cinema all’Hampshire [...] di una asfissiante dipendenza affettiva. P. si è affermato come autore tra i più interessanti del nuovo cinema italiano con la pellicola drammatica Medeas (2013; premiata nello stesso anno al Marrakech Film Festival cinematografica di Venezia, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF ARTS – ARTE CINEMATOGRAFICA – MASSACHUSETTS – WUNDERKAMMER – VENEZIA

Garko, Gabriel

Enciclopedia on line

Garko, Gabriel Pseudonimo dell’attore italiano Dario Oliviero (n. Torino 1974, secondo altre fonti 1972). Dopo il debutto nel cortometraggio Troppo caldo (in concorso al Festival di Venezia 1995), nel 1996 ha esordito [...] La signora della città. Nonostante i ruoli interpretati al cinema (Le fate ignoranti nel 2001, Callas forever nel parte de L’onore e il rispetto (2006-09-12-15). Nel 2016 è stato chiamato ad affiancare C. Conti alla conduzione del Festival di Sanremo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TORINO

Mollica, Vincenzo

Enciclopedia on line

Mollica, Vincenzo Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Già conduttore di trasmissioni televisive quali Prisma, Taratatà e Per fare Mezzanotte, M. cura la rubrica settimanale del TgUno DoReCiakGulp e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI SANREMO – FESTIVAL DI CANNES – ACADEMY AWARDS – FORMÌGINE

FRANCIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FRANCIA. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Alessandra Criconia Elisabetta Sibilio Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] d’oro al Festival di Cannes, rispettivamente nel 2013 e nel 2008. Nel 2012 Léos Carax è ritornato al lungometraggio con Holy motors, interpretato dal suo attore preferito Denis Lavant. Anche nei registi più giovani del cinema francese si avverte ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – DIPARTIMENTI D’OLTREMARE – JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MESSICO Francesco Cacciabue Livio Tornetta Carlo Amadei Dario Puccini Samuel Montealegre Aldo Mantovani Nicola Balata Stefania Parigi (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] .: E. Garcia Riera, Historia documental del cine mexicano, 9 vol., Città di Messico 1969-78; F. Bolzoni, Il cinema messicano nel 1936, il cinema messicano di oggi 1976, Venezia 1976; AA.VV., Cinema messicano: il ''Frente Nacional de Cinematografistas ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 55
Vocabolario
sède
sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
lucherinata s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali