Squadrone bianco
Jean A. Gili
(Italia 1936, bianco e nero, 100m); regia: Augusto Genina; produzione: Francesco Giunta per Roma Film; soggetto: dal romanzo L'escadron blanc di Joseph Peyré; sceneggiatura: [...] di produrre il film. Ex sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Giunta era un uomo influente che aveva deciso di dedicarsi al cinema creando la Roma Film, società di e coraggio. Presentato al FestivaldiVenezia nell'agosto 1936, ...
Leggi Tutto
Kljatva
Naum Kleiman
(URSS 1945, 1946, Il giuramento, bianco e nero, 112m); regia: Michail Čiaureli; produzione: Tbilissis Kinostudija; sceneggiatura: Pëtr Pavlenko, Michail Čiaureli; fotografia: Leonid [...] FestivaldiVeneziadel 1946. Dieci anni più tardi, dopo il discorso di Nikita Chruščëv al 20° congresso del PCUS e ormai sfatato il 'culto della personalità' di 1947.
V. Pudovkin, E. Smirnova, Il cinema sovietico (notizia storica), in "Sequenze", n. ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] (che vinse la Coppa Volpi come miglior attore al FestivaldiVeneziadel 1950), senza dimenticare Marilyn Monroe, ancora poco conosciuta, nel ruolo di "una gattina di lusso, Lolita cresciuta, nazista del sesso" (M. Morandini). Il film ottenne quattro ...
Leggi Tutto
Morte di un matematico napoletano
Jean A. Gili
(Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] ha ricevuto il Premio speciale della giuria al FestivaldiVeneziadel 1992.
Interpreti e personaggi: Carlo Cecchi ( cinéma", n. 483, septembre 1994.
L. Codelli, Sept jours en mai, in "Positif", n. 404, octobre 1994.
Su carta che brucia, a cura di ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] d'oro al Festivaldi Berlino e il Premio Speciale della Critica a Venezia. Tornano, nel viaggio del professor Borg, i .
F. Hoveyda, Le plus grand anneau de la spirale, in "Cahiers du cinéma", n. 95, mai 1959.
R. Tailleur, 'La prison', 'Les fraises ...
Leggi Tutto
Sajat nova/Cvet granata
João Bénard Da Costa
(URSS 1968, 1969, Il colore del melograno, 73m); regia: Sergej Paradžanov; produzione: A. Melik-Sarkissian per Armen′film; soggetto: dai poemi di Sajat nova; [...] festival internazionali, e sulla visione di una copia pirata in 16 mm di Sajat nova, proibito in patria. Ma l'anticonformismo di all'inizio del film. di A.J. Liehm, Venezia 1977).
A.T. Minassian, 'Sayat nova'. La couleur de la grenade, in "Jeune cinéma ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...