Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche
Alessandro Cattunar
Memorie ‘lunghe’
Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] fasi della storia italiana, attraversando la caduta del Muro diBerlino, la svolta del millennio e l’ingresso della Slovenia Festivaldi Venezia nel 1997 del contestatissimo film di Renzo Martinelli.
La Risiera di San Sabba e la foiba di Basovizza ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] 305, cc. 34-45, della Staatsbibliothek Preussicher Kulturbesitz diBerlino Ovest).
La fortuna critica del C., mai intieramente LII (1914), pp. 191-217 (rist. col titolo A Festival opera of the Seventeenth Century, in Essayson Opera, London 1950, ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] di verso opposto risalgono agli anni Cinquanta del 20° sec., con la concentrazione nel Southbank Centre della Royal Festival prima di esplorare la collezione di simboli e di oggetti esotici raccolti nel museo.
Berlino
La città diBerlino è ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] Sorrentino (Il divo, 2008), entrambi premiati al Festivaldi Cannes.
Smaterializzazione delle immagini e nuove tecnologie
Il stesso autore, al vecchio film di Walter Ruttman su Berlino non più che alla Divina commedia di Dante.
Verso una post- ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] festival specializzati come 'Le giornate del cinema muto' di Pordenone e 'Il cinema ritrovato' di Bologna (v. festival). L'attenzione di degli anni: la versione dell'anteprima all'UFA Palace diBerlino nell'agosto del 1926 e tre edizioni per il ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] che si sarebbero sborsate per poter partecipare al festivaldi Sanremo, e terremotopoli, affittopoli, invalidopoli, mafiopoli, Stanza) o quelli dei negozi di moda che gremiscono le principali strade delle grandi capitali, da Berlino a New York, a ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] inglese costruì la prima pista di pattinaggio in Germania, nel quartiere Hasenheide a Berlino. Toccò poi a Francoforte Quirinale, la regina organizzò un grandioso festivaldi pattinaggio con il chiaro intento di dare all'evento una impronta sportiva.
...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] occasione del successivo The yards (2000), infine addirittura fischiato al Festivaldi Cannes quando non è stato compreso il suo terzo film, We il senso di vite non vissute, di corpi separati e alienati. E The good German (2006; Intrigo a Berlino) è ...
Leggi Tutto
La letteratura di lingua tedesca
Antonella Gargano
Letteratura o letterature?
Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] ridisegnare un possibile canone, hanno i vari festival della letteratura che si svolgono ogni anno sul territorio tedesco, austriaco o svizzero, da quello internazionale diBerlino, nato nel 2001, a quello di Erlangen che lo scrittore Ingo Schulze ha ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] villaggio olimpico a carattere permanente, destinato ad abitazioni civili. Il villaggio di Los Angeles, infatti, era stato demolito dopo i Giochi e quello diBerlino ceduto ai militari.
Helsinki riservò ai partecipanti 7500 posti letto dislocati in ...
Leggi Tutto
morettizzare
v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...