Schmid, Daniel
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico, teatrale e televisivo svizzero, nato a Flims (Waldhaus) il 26 dicembre 1941. Autore tra i più rappresentativi del cinema svizzero-tedesco, nella [...] Notre Dame de la Croisette (1981), immaginario reportage dal FestivaldiCannes, e Il bacio di Tosca (1984), eccezionale lungometraggio girato nella casa di riposo per artisti lirici di Milano, in cui la realtà sembra dileguarsi nella struggente ...
Leggi Tutto
Stamp, Terence
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] assegnato il premio come migliore attore protagonista al FestivaldiCannes per The collector (1965; Il collezionista) di William Wyler.
Dopo aver frequentato la Webber-Douglas Drama School di Londra, S. esordì felicemente, accanto ad attori come ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] della critica, in particolare nel 1991 il premio al FestivaldiCannes come migliore attore non protagonista per Jungle fever di Spike Lee, e nel 1998 l'Orso d'argento al Festivaldi Berlino per la sua interpretazione in Jackie Brown (1997 ...
Leggi Tutto
Hershey, Barbara
Silvia Colombo
Nome d'arte di Barbara Herzstein, attrice cinematografica statunitense, nata a Hollywood (California) il 5 febbraio 1948. Caratterizzata da un temperamento forte ed esuberante, [...] una notevole raffinatezza e sensibilità espressive. Ha ottenuto due premi al FestivaldiCannes come miglior attrice per Shy people (1987; I diffidenti) di Andrej Končalovskij, nel ruolo di una vedova che vive isolata nelle paludi della Louisiana, e ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] antagonista o caratterista, con l'unica eccezione per The fallen idol (1948; Idolo infranto) di Carol Reed. Vinse il premio come migliore attore al FestivaldiCannes per Long day's journey into night (1962; Il lungo viaggio verso la notte) diretto ...
Leggi Tutto
LUNGIN, Pavel Semenovic
Melania G. Mazzucco
Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel)
Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] abitanti del villaggio in cui è stato realizzato il film) ha ottenuto una menzione speciale al FestivaldiCannes. Il fratello Evgenij (nato a Mosca nel 1960), dopo studi di teatro a Mosca si è stabilito in Francia, dove ha scritto per la radio e per ...
Leggi Tutto
Arbogast, Thierry
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 24 gennaio 1956. Operatore di tendenza, capace di soluzioni coraggiose e innovative, è riuscito a materializzare [...] . Nel 1997 ha ricevuto al FestivaldiCannes il Gran premio della commissione superiore tecnica per She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes e per Le cinquième élément (1997; Il quinto elemento) di Besson. Dal 1991 ha ...
Leggi Tutto
Sanda, Dominique
Gabriella Nisticò
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi l'11 marzo 1948. Donna di grande fascino, ha interpretato sul grande schermo personaggi ambigui, inquietanti e misteriosi, [...] europea che ha raggiunto il suo maggiore successo negli anni Settanta. È stata premiata nel 1976 al FestivaldiCannes come migliore attrice per il film L'eredità Ferramonti diretto da Mauro Bolognini.
Cresciuta in una famiglia dell'alta borghesia ...
Leggi Tutto
Blier, Bertrand
Riccardo Martelli
Scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Boulogne-Billancourt (Seine) il 13 marzo 1939. Ha offerto nel tempo una produzione di diseguale [...] film straniero nel 1979 per Préparez vos mouchoirs (1978; Preparate i fazzoletti), il Gran premio speciale della giuria al FestivaldiCannes e tre César per Trop belle pour toi (1989; Troppo bella per te!).
Crebbe nell'ambiente del cinema: erano ...
Leggi Tutto
Field, Sally
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] Benton, film che le hanno valso due Oscar, due Golden Globe e, il primo, anche il premio come migliore attrice al FestivaldiCannes.Figlia d'arte (la madre, Margaret Field, e il patrigno, Jock Mahoney, erano entrambi attori), la F. seguì i corsi ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....