Van Dormael, Jaco
Melania G. Mazzucco
Regista e sceneggiatore cinematografico belga, nato a Ixelles (Bruxelles) il 9 febbraio 1957. Con un solo film, Toto le héros (1991; Totò le héros ‒ Un eroe di [...] film d'esordio al FestivaldiCannes nel 1991 e il César per il miglior film straniero nel 1992.
Dopo studi di cinema a Bruxelles e a per sempre, quella del nuovo amico. La vena di poesia surreale e malinconica che caratterizza il regista trova ...
Leggi Tutto
Regista francese (n. Bailleul 1958). Insegnante di filosofia, iniziò la sua carriera da regista all’età di 38 anni. I suoi film sono mossi dal filo comune di un realismo lucido, crudo e consapevole, supportato [...] ottenuto a Cannes il gran premio della giuria nel 2006; Hadewijch (2009); Hors Satan (2011); Camille Claudel, 1915 (2013); Ma loute (2016); Jeannette (2017); Jeanne (2019); France (2021); L'Empire (2024), Premio della giuria al Festivaldi Berlino. ...
Leggi Tutto
Andersson, Roy. – Regista svedese (n. Gothenburg 1943). Dopo aver iniziato la sua carriera girando cortometraggi amatoriali, nel 1970 dirige En kärlekshistoria (Una storia d'amore), candidato all’Orso [...] d’oro del Festivaldi Berlino dello stesso anno. Successivamente si è dedicato alla regia di spot pubblicitari e documentari su tematiche ambientali e politiche, fino al 2000 quando esce Sånger från andra våningen (Canzoni del secondo piano) che ha ...
Leggi Tutto
PHILIPE, Gerard
Monica Trecca
Philipe, Gérard (propr. Philip, Gérard)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cannes il 4 dicembre 1922 e morto a Parigi il 25 novembre 1959. Vero idolo del [...] Cannes i corsi di J. Wall. Venne quindi scritturato dalla compagnia di C. Dauphin ed esordì nel 1942 al Casino diCannes in Une grande fille toute simple di contribuendo all'organizzazione e alla riu-scita del Festival d'Avignon (a partire dal 1951, ...
Leggi Tutto
Makavejev, Dušan
Riccardo Martelli
Regista cinematografico serbo, nato a Belgrado il 13 ottobre 1932. Cineasta eminentemente politico, tra la metà degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta è stato [...] film sperimentali a soggetto per il Kino Klub di Belgrado, che riuniva i cineasti meno conformisti della Serbia. La premiazione al festival del cinema amatoriale diCannes del suo saggio di diploma all'Accademia, Antonijevo razbijeno ogledalo (1957 ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore russo, nato a Magnitogorsk (oblast′ di Čeljabinsk) il 21 maggio 1934. Autore appartato di un cinema umanistico di introspezione psicologica e grande semplicità formale, si è segnalato [...] , Non c'è passaggio nel fuoco), l'Orso d'oro al Festivaldi Berlino nel 1987 per Tema (Thema; girato nel 1979 ma uscito solo nel 1986) e il premio per il miglior contributo artistico a Cannes nel 1990 per Mat′ (La madre). È stato uno dei principali ...
Leggi Tutto
Pubblicitario e scrittore francese (n. Valenciennes 1960). Interrotti gli studi di Diritto, ha iniziato a lavorare nel campo pubblicitario come copywriter nel 1982, ottenendo prestigiosi premi quali il [...] Leone d'Oro al Festival della pubblicità diCannes e fondando nel 2004 l’agenzia Quelle belle journée. Mutuato dalla scrittura pubblicitaria uno stile tagliente ed essenziale in cui ogni frase corrisponde a un’idea, ha esordito nel mondo letterario ...
Leggi Tutto
PANDOLFI, Vito
Annalisa Guizzi
PANDOLFI, Vito. – Nacque a Forte dei Marmi (Lucca) il 24 dicembre 1917 da Vito, maestro elementare, e da Ada Provera, maestra e scrittrice, entrambi attivisti socialisti.
Il [...] dell’uomo sull’uomo. Gli ultimi fu accolto positivamente e ottenne il premio speciale della giuria al Festival internazionale del cinema per la gioventù diCannes.
Dal luglio 1964 fino al 1969 Pandolfi fu chiamato alla direzione artistica del Teatro ...
Leggi Tutto
PIRELLA, Emanuele
Massimiliano Panarari
PIRELLA, Emanuele. – Nacque a Reggio Emilia il 9 gennaio del 1940, figlio di Demetrio e Maria Masini. Cresciuto a Parma, si laureò in lettere moderne presso l’Università [...] americana – ideò e realizzò la sua prima campagna di successo, grazie alla quale cominciò a farsi seriamente notare riconoscimento del Festival international de la publicité diCannes (noto anche come Cannes Lions), conseguendo Leoni di bronzo nel ...
Leggi Tutto
PAGANI, Herbert Avraham Haggiag
Carlo Bianchi
PAGANI, Herbert Avraham Haggiag. – Cantante, autore e interprete di canzoni, disc-jockey, disegnatore, incisore e artista assemblatore, scrittore e attivista [...] réalisme fantastique. Collaborò con la Galleria Pierre Picard diCannes, con la mostra Les dessins fantastiques et paysages teatrale multimediale al Palais de Chaillot di Parigi e al Festival dei Due mondi di Spoleto. In questo progetto musicale ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....