PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina
Giancarlo Landini
PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] concerto a Londra uno dei Wesendock-Lieder di Wagner; e dal 1899 assisté più volte al Festivaldi Bayreuth (Hernández Girbal, 1979, pp. scoppio della prima guerra mondiale si trovava a Karlsbad (KarlovyVary) per passare le acque: venne fermata con il ...
Leggi Tutto
Soprano (Madrid 1843 - Craig-y-Nos Castle, Galles, 1919); figlia del tenore catanese Salvatore Patti e della soprano romana Caterina Chiesa-Barrili, esordì in teatro (1859) a New York e rapidamente superò la fama di ogni altra cantante; ebbe voce di bellezza e d'estensione eccezionali e pronta a ogni ... ...
Leggi Tutto
Arnaldo Bonaventura
Figlie del tenore catanese Salvatore Patti e della romana Caterina Chiesa ved. Barrili, soprano, furono entrambe cantanti. Adelina nacque a Madrid, ove i suoi genitori cantavano, il 19 febbraio 1843. Esordì nel 1859 a New York nella Lucia di Lammermoor, dopo aver fatto un giro di ... ...
Leggi Tutto