DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] oscura disan Giovanni della Croce il punto diFestivaldi Strasburgo, 1998) comparve in scena, muto, il compositore che interpretava sé stesso malato didi una rivisitazione degli amatissimi Contrappunti dell’Arte della fuga di Johann Sebastian ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico svizzero (n. Sierre 1973). Ultimati gli studi di computer graphics presso la École Cantonale d’Art di Losanna ha iniziato l’attività di illustratore, esordendo nella regia con [...] alla 69ª edizione del Festivaldi Cannes, gli è valso i prestigiosi riconoscimenti di manifestazioni quali il SanSebastián International Film Festival e il Melbourne International Film Festival, conferendogli ampia notorietà e accordandogli ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] una catena d'oro all'altare diSan Pietro: di quel libro fece fare molte copie di musica.
La musica sacra e profana di bach: l'arte della fuga
Il tedesco Johann Sebastian ' della canzone vengono incoronati al Festivaldi Sanremo, che segna il trionfo ...
Leggi Tutto
GIGLI, Beniamino
Alessandra Cruciani
Nato a Recanati il 20 marzo 1890, ultimo di sei figli, da Domenico, calzolaio e campanaro del duomo di Recanati e da Ester Magnatessa, a soli sette anni entrò a [...] di Roma, affrontò il ruolo di Pollione nella Norma di Bellini e fu poi al Massimo di Palermo in Andrea Chénier, e a Valenza e SanSebastián in Manon di nascita della "Stabile Orchestrale fiorentina" (1918) al festival del 1933, Lucca 1984, pp. 19, 26, ...
Leggi Tutto
BASEGGIO, Francesco (Cesco)
Sisto Sallusti
Nacque a Venezia il 13 apr. 1897 da Arturo, violinista di fila, e da Irma Fidora, soprano lirico.
Avviato dal padre allo studio del violino, conobbe G. Giachetti [...] La regina di Rialto; El martirio de SanSebastian; La siora Lucrezia (queste ultime due anche col Galeazzi), di scarsa di Pantalone), Ludro e la sua gran giornata di F. A. Bon (parte di Prospero), campo Pisani di Venezia, X Festival internazionale ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] opera all'estero, con omaggi e retrospettive, prima di morire nella sua casa di Città di Messico.
Bibliografia
C. Fernández Cuenca, Homenaje a Emilio Fernández, XI Festival Internacional de Cine de SanSebastián, 1961.
J. de la Colina, Homenaje a ...
Leggi Tutto
Stahl, John Malcolm
Massimo Marchelli
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 gennaio 1886 e morto a Hollywood il 12 gennaio 1950. Tra gli anni Trenta e Quaranta si [...] un andamento letterario la situazione melodrammatica di partenza. Solo mezzo secolo dopo la sua morte, nel 1999, a S. è stata dedicata una retrospettiva dal Festival Internacional de Cine de SanSebastián.
Bibliografia
Y. Tobin, Présentation de John ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] , tra gli altri, Fontana, Jaguer, Guillaume Corneille e Sebastian Matta. Iniziò a dedicarsi alla ceramica e presentò alcuni esemplari, decisamente informali, alla X Triennale di Milano di quell’anno. In occasione della personale tenuta in autunno ...
Leggi Tutto