Gruppo musicale elettropop italiano, fondato nel 2009 e composto da A. Cazzola, L. Guenzi e A. Guidetti, ampliato nel 2011 con l'ingresso di E. Roberto e F. Draicchio. Hanno esordito nel 2010 con l’EP [...] è uscito il primo romanzo del gruppo dal titolo Il movimento è fermo. Nel 2018 la band ha partecipato al FestivaldiSanremo aggiudicandosi il secondo posto con la canzone Una vita in vacanza e ha pubblicato la raccolta Primati. L'anno successivo ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Milano 1972). Nel 1994 ha lasciato i locali della provincia lombarda per esordire sulla scena nazionale partecipando al FestivaldiSanremo (Categoria giovani): La mia storia tra [...] : Natura umana (2011); A volte esagero (2014); Una strada in mezzo al cielo (2016). Nel 2023 è tornato al FestivaldiSanremo, dopo otto anni dall'ultima partecipazione, con il brano Quando ti manca il fiato. Nel 2024 il cantautore ha pubblicato il ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1950). Trasferitasi a Roma (insieme con la sorella M. Martini), dopo l’esordio come ballerina ha pubblicato il primo album nel 1974 (Streaking); [...] della trasmissione Amici nel 2016, nel 2018 ha inciso l'album LiBerté, cui ha fatto seguito nel 2021 Manifesto. Nel 2024 ha partecipato per la dodicesima volta al FestivaldiSanremo con il brano Pazza, vincendo il premio della critica “Mia Martini”. ...
Leggi Tutto
Cantante e conduttrice televisiva italiana (n. Verona 1947). Giovanissima, nel 1964 ha debuttato al FestivaldiSanremo con Non ho l’età (in coppia con P. Carli), brano ancora molto conosciuto e amato [...] Vecchioni. Nel 1985 si è aggiudicata il terzo posto al Festival con Chiamalo amore, per poi accantonare la musica in favore nella storia delle donne italiane (1996), Vivendo parlando (1998-2002), Di che sogno sei (2004) e Italia Rai (2007-08). Nel ...
Leggi Tutto
Mango, Angelina. - Cantautrice italiana (n. Maratea, Potenza, 2001). Figlia di Mango, nel 2020 ha pubblicato l’EP Monolocale. Voce fresca ma anche intensa ed originale, nella sua musica, influenzata da [...] domani, che ha riscosso un notevole successo e che ha anticipato l'EP Voglia di vivere dello stesso anno, ottenendo il disco d’oro. Nel 2024 ha vinto il FestivaldiSanremo con il brano La noia. Nello stesso anno ha partecipato all'Eurovision Song ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista italiano (n. Genova 1962). Figlio di F. De André, si è avvicinato alla musica in tenera età e ha studiato violino e chitarra al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Membro de [...] durante la prima metà degli anni Ottanta, ha poi proseguito la carriera da solista (inaugurata con la partecipazione al FestivaldiSanremo 1985). Negli anni De A. ha collaborato spesso con il padre, pur portando avanti nel contempo diversi progetti ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante italiano Giuseppe Faiella (n. Capri 1939). Proveniente da una famiglia di musicisti, ha intrapreso la carriera di cantante ancora adolescente; il successo è arrivato sul finire [...] seguito ha inciso brani quali Voce ‘e notte, Luna caprese, Un grande amore e niente più (1973, vincitore del FestivaldiSanremo) e la celebre Champagne (1973). Con le sue canzoni D.C. ha avvicinato la musica napoletana a generi apparentemente molto ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Napoli 1950). Ha pubblicato il primo album nel 1972 (Aria, un lavoro sperimentale e complesso, ispirato a sonorità rock progressive), tuttavia fama e riconoscimenti sono arrivati [...] personali e con la giustizia, sul finire degli anni Ottanta è tornato a cantare; ha presentato Come per miracolo al FestivaldiSanremo (1988) e ha pubblicato diversi lavori (quali l’antologia Miami, 1997, o il brano Paradiso beach, in duetto con ...
Leggi Tutto
The Kolors. - Gruppo musicale italiano fondato nel 2010. Formato da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria) e Dario Iaculli (basso), la loro musica è un’unione di rock, [...] , a cui ha fatto seguito nel 2017 You. Nel 2018 hanno partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Frida (mai, mai, mai). Altro grande successo con quattro dichi di platino in Italia è il singolo Italodisco del 2023. Nel 2024 sono tornati al ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte del rapper e cantautore italiano Federico Leonardo Lucia (n. Milano 1989). Artista particolarmente apprezzato tra gli adolescenti, è in grado di coniugare rock e rap su testi di forte impatto, [...] Il mio primo disco da venduto (2011); Sig. Brainwash - L'arte di accontentare (2013); Pop-Hoolista (2014); Comunisti col Rolex (con J . A domanda rispondo. Nel 2021 ha partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Chiamami per nome in coppia con F ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....