Cantante e produttore italiano (n. Roma 1968). Incoraggiato dal padre (noto produttore musicale), F. ha iniziato a esibirsi dal vivo nei locali romani (insieme con altri importanti nomi della musica italiana [...] D. Silvestri e M. Gazzè). Nel 1997 ha conquistato il grande pubblico con il brano Capelli (premio della critica al FestivaldiSanremo), e da allora ha realizzato nove album; tra gli ultimi Violenza 124 (2008, prodotto dallo stesso F.), Solo un uomo ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (Bogliasco, Genova, 1932 - Roma 2002). Esponente della grande scuola dei cantautori genovesi (insieme con G. Paoli, B. Lauzi, F. De André e L. Tenco), a cavallo tra gli anni Cinquanta [...] il plauso della critica e il favore del pubblico con brani quali Arrivederci (1959) e Non mi dire chi sei (presentato al FestivaldiSanremo nel 1961). B. ha scritto per alcuni grandi nomi della scena italiana e con la sua musica è arrivato anche all ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano fondato nel 2012 - anno in cui ha pubblicato i singoli Realized e You gotta leave right away con una formazione ridotta di due elementi successivamente estesa a cinque - che ha [...] vinto il Premio CD Oro ai Music Awards 2014 e nello stesso anno ha conquistato il doppio disco di platino. Nel 2015 hanno presentato al FestivaldiSanremo il brano Il mondo esplode e pubblicato il loro secondo album Domani è un altro film (seconda ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano composto da P. Servillo (voce), M. Ciaramella (batteria) e F. Mesolella (chitarra). Formatosi nel 1980, in breve il gruppo si è imposto come una delle band rock più originali del [...] con la loro musica raffinata e poetica, raggiungendo ottime posizioni in classifica con brani quali Sentimento (vincitore al FestivaldiSanremo 2000). Non nuovi a incursioni nel mondo del cinema e in quello teatrale, nel 2009 hanno pubblicato Nino ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano composto da M. Agnelli (voce), R. Dell’Era (basso), R. D’Erasmo (violino) e X. Iriondo (chitarra).. Hanno pubblicato i primi lavori all’inizio degli anni Novanta, facendosi notare [...] hanno sperimentato con sonorità rock, pop e post-grunge conquistando il favore del pubblico e della critica (Premio Mia Martini al FestivaldiSanremo 2009 per Il paese è reale). Gli A. hanno all’attivo vari album in studio, tra i più recenti dei ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano formatosi nel 1975 dall’unione di C. Marrale, P. Cassano, A. Stellita, G. Golzi e A. Ruggiero. Grazie a brani quali Per un’ora d’amore e Stasera... che sera!, hanno ottenuto un [...] anche se hanno raggiunto l’apice del successo solo qualche anno più tardi con Vacanze romane (1983, Premio della critica al FestivaldiSanremo). Nel 1990 A. Ruggiero ha lasciato il gruppo per dedicarsi a progetti personali ed è stata sostituita da L ...
Leggi Tutto
Soprano italo-svedese (n. Stoccolma 1960). Cresciuta in una famiglia di musicisti, ha frequentato il Conservatorio L. Cherubini di Firenze ed è stata poi allieva di I. Adami Corradetti e G. Cigna. All’inizio [...] Queen Elizabeth Hall di Londra. Il suo repertorio spazia dal Barocco italiano a G. Verdi e G. Rossini, e raggiunge il contemporaneo; R., infatti, è voce solista per E. Morricone dal 2001 e nel 2011 ha partecipato al FestivaldiSanremo con i La Crus ...
Leggi Tutto
Paroliere e cantante italiano (n. Erba, Como, 1938). All’inizio degli anni Sessanta ha raggiunto la notorietà come interprete grazie a brani quali Oui, je sais e Innamorati a Milano (il suo più grande [...] musica. Dopo l’album Sembra ieri (2008, raccolta di successi e inediti), è stato impegnato in diversi tour, non solo nazionali. Nel 2011 F. Battiato e L. Madonia hanno riportato al FestivaldiSanremo La notte dell’addio, brano del 1966 musicato da ...
Leggi Tutto
Cantante portoricano (n. Lares 1945). Cieco dalla nascita, sin dagli esordi nei primi anni Sessanta del 20° sec. si è imposto con uno stile suadente e malinconico, accompagnato dalla completa padronanza [...] da Souled (1968) e Felíz Navidad (1970). In Italia è ricordato per la sua interpretazione della canzone Che sarà al FestivaldiSanremo del 1971. Tra le sue registrazioni: Escenas de amor (1982); Me enamore (1983); Ya soy tuyo (1985); I'm never ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Cagliari 1985). Dopo essersi aggiudicato la vittoria al talent show Amici di Maria De Filippi, nel giugno del 2008 ha pubblicato l’album Ti rincontrerò, seguito dal live In concerto. [...] dai più giovani (per la voce graffiata e per il sound orecchiabile dei suoi pezzi), nel 2009 ha vinto il FestivaldiSanremo con La forza mia, anche grazie alla preferenza accordatagli dal pubblico mediante il televoto. Un anno più tardi ha ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....