Nome d'arte del direttore d'orchestra Angelo Cinico (Crescentino 1901 - Roma 1983). Entrato nel 1930 nell'orchestra di P. Barzizza, diede in seguito vita a una propria formazione orchestrale caratterizzatasi [...] al genere melodico italiano, sia pure influenzato dal jazz e dalla canzone americana. Molto popolare durante gli anni Quaranta, più volte direttore, nel decennio successivo, dell'orchestra del FestivaldiSanremo, A. abbandonò ogni attività nel 1964. ...
Leggi Tutto
- Gruppo musicale indie pop italiano composto da M. Carucci, S. Bertuccini, O. Martellacci, F. Bacci, R. Bouchabla. Formatosi nel 2002, ha pubblicato il primo album nel 2003 The Chestnuts Time, a cui hanno [...] fatto seguito Tanti saluti (2007), Mezze stagioni (2011), In capo al mondo (2014) e Marassi (2016), che ha riscosso un notevole successo di pubblico. Nel 2019 ha partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Solo una canzone. ...
Leggi Tutto
- Pseud. del rapper italiano Emanuele Caso (n. Massa di Somma, Napoli, 2001). Ha pubblicato il suo primo album Giovane oro nel 2018. L’anno successivo ha raggiunto il successo con il singolo Chiasso, [...] doppio disco di platino. Nel 2020 ha partecipato al programma televisivo Amici speciali e nel 2021 al FestivaldiSanremo nella categoria Campioni con il brano Torno a te. Nello stesso anno ha pubblicato il secondo album Nuvole. ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Foggia 1991). Dopo il diploma, si è trasferito prima a Roma e poi a Milano per studiare musica, e ha lavorato agli adattamenti italiani di musical come Rent, American Idiot e Ghost. [...] Nel 2020 ha pubblicato i singoli Le cose inutili e Acqua per occhi rossi. Nel 2021 ha vinto con il brano Polvere da sparo il FestivaldiSanremo nella categoria Nuove proposte. ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] sono grandi successi come Piazza Grande (1972), Attenti al lupo (1990), Vorrei incontrarti fra cent'anni (vincitrice del FestivaldiSanremo nel 1996).
Gli anni Novanta
Verso la fine degli anni Ottanta si assiste alla radicalizzazione delle tematiche ...
Leggi Tutto
TALENT SHOW.
Daniela Amenta
– Da Pop idol ad America’s got talent. X Factor e The voice. Bibliografia
Da Pop idol ad America’s got talent. – Il primo vero t. s. fu Pop idol che nacque in Gran Bretagna [...] commerciale, con oltre 1.340.000 copie vendute dal suo esordio), Marco Mengoni che nel 2013 ha vinto il FestivaldiSanremo, Chiara Galiazzo, Francesca Michielin, Noemi e il giovanissimo Michele Bravi che nel 2014 si è aggiudicato il disco d ...
Leggi Tutto
Rascel, Renato
Roy Menarini
Nome d'arte di Renato Ranucci, attore teatrale e cinematografico, cantante e ballerino di rivista e varietà, nato a Torino il 27 aprile 1912 e morto a Roma il 2 gennaio 1991. [...] sfruttare anche gli altri media, come la radio e la televisione, capaci di trasformarlo in un beniamino del pubblico: come cantante vinse persino il FestivaldiSanremo nel 1960. Negli anni Sessanta, le apparizioni cinematografiche dell'attore si ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] , era il secondo ad avere radici nella storia musicale e culturale italiana; il FestivaldiSanremo era poi, e a lungo sarebbe stato, una propaggine del sistema di governo con tutte le responsabilità ma anche le opportunità che questo comportava per ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] . In anni più recenti, durante il festivaldiSanremo del 1980 – nonostante un profondo cambiamento L’Istituto Luce, in L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia, a cura di G. De Luna, G. D’Autilia, L. Criscenti, I/1, Il potere da Giolitti ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] nasce infatti il Club Tenco e la Rassegna della canzone d’autore, delineando un campo, alternativo al FestivaldiSanremo, definito sulla base di una ‘qualità’ non solo estetica, ma anche politica e culturale (l’‘impegno’ del cantautore). È in questa ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....