• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [200]
Musica [171]
Comunicazione [32]
Cinema [22]
Teatro [6]
Musica leggera e jazz [6]
Lingua [5]
Letteratura [4]
Mass-media [2]
Sport [4]

Mogòl

Enciclopedia on line

Mogòl Nome d'arte di Giulio Rapetti, scrittore e autore italiano di testi di canzoni (n. Milano 1936). Si è accostato al mondo musicale lavorando presso l'ufficio stampa di Ricordi a fianco del padre Mariano [...] del settore musica leggera della casa discografica. Ha ottenuto il primo successo come autore di testi con Al di là, canzone vincitrice del Festival di Sanremo nel 1961; lo stesso risultato hanno avuto negli anni successivi Uno per tutte (1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA LEGGERA – BOBBY SOLO – UMBRIA

Arisa

Enciclopedia on line

Arisa Nome d’arte di Rosalba Pippa, cantante italiana (n. Genova 1982). Dopo aver ottenuto una borsa di studio al Centro europeo di Toscolano, nel 2008 ha vinto SanremoLab e con esso la partecipazione al Festival [...] 'anno successivo. Dopo essere stata giudice del talent show X Factor, nel 2012 è tornata per la terza volta al Festival di Sanremo con il brano La notte, conquistando la seconda posizione; nello stesso anno ha doppiato il film d’animazione Un monstre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GENOVA

Hunziker, Michelle Yvonne

Enciclopedia on line

Hunziker, Michelle Yvonne Hunziker, Michelle Yvonne. – Showgirl, conduttrice televisiva e attrice svizzera naturalizzata italiana (n. Sorengo 1977). Trasferitasi nel 1993 in Italia, nello stesso anno ha conosciuto ampia notorietà [...] , 2007; Mi scappa da ridere, 2010), e conducendo spettacoli televisivi di amplissima popolarità quali il Gran premio dello spettacolo (2006, 2008) e il Festival di Sanremo (2007, 2018). Fondatrice nel 2007 con G. Bongiorno della fondazione Doppia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN PREMIO DELLO SPETTACOLO – FESTIVAL DI SANREMO – SVIZZERA – ITALIA

Moro, Fabrizio

Enciclopedia on line

Moro, Fabrizio Nome d’arte del cantautore italiano Fabrizio Mobrici (n. Roma 1975). Musicista autodidatta, che ha imparato a suonare la chitarra da solo e ha scritto la sua prima canzone a quindici anni, ha studiato [...] e del 2000 il primo disco Fabrizio Moro. Raggiunge il successo nel 2007 quando alla sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo ha vinto nella categoria Giovani e il Premio della critica “Mia Martini” con il brano Pensa, dedicato alle vittime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ROBERTO ROSSELLINI – FABRIZIO MORO – ROMA

De Filippi, Maria

Enciclopedia on line

De Filippi, Maria De Filippi, Maria. – Conduttrice, autrice e produttrice televisiva italiana (n. Milano 1961). Laureata in giurisprudenza, ha lavorato tra l’altro per un'importante società di consulenza delle comunicazioni. [...] uno dei talent show più seguiti d’Italia e creando artisti di fama. Nel Duemila nasce un altro programma ancora in onda C programmi: Amici (1996) e Amici di sera (1997). Nel 2017 è stata chiamata a condurre insieme a C. Conti il Festival di Sanremo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GIURISPRUDENZA – TALENT SHOW – MEDIASET

Zilli, Nina

Enciclopedia on line

Zilli, Nina Nome d’arte di Maria Chiara Fraschetta, cantautrice italiana (n. Piacenza 1980). Ha studiato canto lirico al Conservatorio, per poi completare la sua formazione musicale durante i due anni trascorsi a [...] con il brano Per sempre ed è stata scelta per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song contest. Nel 2015 ha partecipato di nuovo al Festival di Sanremo con il brano Sola ed è uscito l'album Frasi & fumo; del 2017 è il suo ultimo album Modern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – AFRICA UNITE – NEW YORK – ITALIA

Pavone, Rita

Enciclopedia on line

Pavone, Rita Cantante italiana naturalizzata svizzera (n. Torino 1945). Ha venduto dischi in tutto il mondo, incidendo in sette lingue diverse. Dopo essersi esibita in alcuni locali torinesi, nel 1962 ha vinto il Festival [...] per il cinema e preso parte a varietà quali tra gli altri Studio Uno, di cui ha inciso anche la sigla Il geghegè. La cantante ha partecipato diverse volte al Festival di Sanremo, Canzonissima e un Disco per l'estate e nel 1979 ha conquistato il disco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – SVIZZERA – ARICCIA – TORINO – CHE M

Rodríguez, Belén

Enciclopedia on line

Rodríguez, Belén Showgirl argentina (n. Buenos Aires 1984). Dopo qualche anno come modella in America Latina e Stati Uniti, si è trasferita in Italia e ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi [...] più tardi ha affiancato G. Morandi nella conduzione del Festival di Sanremo (insieme con E. Canalis). Già co-conduttrice di Italia’s got talent, nel 2012 è entrata nel corpo di ballo del talent show Amici (di M. De Filippi) e ha condotto su ItaliaUno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – AMERICA LATINA – BUENOS AIRES – REALITY SHOW – TALENT SHOW

Pooh

Enciclopedia on line

Pooh Gruppo musicale rock-pop italiano, fondato nel 1966 e composto, nella sua prima versione da R. Fogli (n. 1947), R. Facchinetti (n. 1944), D. Battaglia (n. 1951), S. D’Orazio (1948-2020), R. Canzian (n. [...] i P. i quali, dopo la parentesi pop sinfonica avviata con Parsifal (1973), coniarono una forma di rock leggero, tipicamente italiano. Nel 1990 vinsero il Festival di Sanremo con Uomini soli e nel 2003 realizzarono il musical Pinocchio. Nel 2009 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – FACCHINETTI – PINOCCHIO

Caccamo, Giovanni

Enciclopedia on line

Caccamo, Giovanni Caccamo, Giovanni. – Cantautore italiano (n. Modica 1990). Appassionato di musica sin da bambino, a vent’anni ha lavorato per la televisione come conduttore e vj. Nel 2012 è stato scoperto da F. Battiato [...] giro per l’Europa. Prodotto da C. Caselli, raggiunge il successo nel 2015 quando vince, per la sezione “Nuove proposte” il Festival di Sanremo con il brano Ritornerò da te, per il quale ha vinto anche i premi della critica e della sala stampa. Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MODICA – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 20
Vocabolario
sanremante
sanremante s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali