• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [200]
Musica [171]
Comunicazione [32]
Cinema [22]
Teatro [6]
Musica leggera e jazz [6]
Lingua [5]
Letteratura [4]
Mass-media [2]
Sport [4]

Biondi, Mario

Enciclopedia on line

Biondi, Mario Biondi, Mario. -  Nome d’arte di Mario Ranno, cantante e compositore italiano (n. Catania 1971). Appassionato di musica sin da bambino, ha iniziato a farsi conoscere aprendo i concerti di celebri musicisti [...] e internazionale (B. Bacharach, O. Vanoni, R. Zero), e ha il merito di avere avvicinato il grande pubblico a generi musicali di nicchia come il soul e il jazz. Nel 2018 l'artista ha partecipato al Festival di Sanremo presentando il brano Rivederti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – CATANIA – REMAKE – JAZZ

Bindi, Umberto

Enciclopedia on line

Bindi, Umberto Cantautore italiano (Bogliasco, Genova, 1932 - Roma 2002). Esponente della grande scuola dei cantautori genovesi (insieme con G. Paoli, B. Lauzi, F. De André e L. Tenco), a cavallo tra gli anni Cinquanta [...] il plauso della critica e il favore del pubblico con brani quali Arrivederci (1959) e Non mi dire chi sei (presentato al Festival di Sanremo nel 1961). B. ha scritto per alcuni grandi nomi della scena italiana e con la sua musica è arrivato anche all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTAUTORI – BOGLIASCO – GENOVA – ROMA

Dear Jack

Enciclopedia on line

Gruppo musicale italiano fondato nel 2012 - anno in cui ha pubblicato i singoli Realized e You gotta leave right away con una formazione ridotta di due elementi successivamente estesa a cinque - che ha [...] vinto il Premio CD Oro ai Music Awards 2014 e nello stesso anno ha conquistato il doppio disco di platino. Nel 2015 hanno presentato al Festival di Sanremo il brano Il mondo esplode e pubblicato il loro secondo album Domani è un altro film (seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – POP ROCK

Piccola Orchestra Avion Travel

Enciclopedia on line

Piccola Orchestra Avion Travel Gruppo musicale italiano composto da P. Servillo (voce), M. Ciaramella (batteria) e F. Mesolella (chitarra). Formatosi nel 1980, in breve il gruppo si è imposto come una delle band rock più originali del [...] con la loro musica raffinata e poetica, raggiungendo ottime posizioni in classifica con brani quali Sentimento (vincitore al Festival di Sanremo 2000). Non nuovi a incursioni nel mondo del cinema e in quello teatrale, nel 2009 hanno pubblicato Nino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIARAMELLA – JAZZ

Caparezza

Enciclopedia on line

Caparezza Nome d'arte del cantante italiano Michele Salvemini (n. Molfetta, Bari, 1973). Dopo il diploma in ragioneria ha frequentato l’Accademia di comunicazione di Milano, ma al mondo pubblicitario ha preferito [...] la musica. Negli anni Novanta (con il nome di Mikimix) ha conquistato una fuggevole notorietà partecipando a Sanremo giovani (1995) e al Festival di Sanremo (1997). Il successo è arrivato però solo nel 2003, quando ha pubblicato Verità supposte ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MICHELE SALVEMINI – MOLFETTA – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caparezza (1)
Mostra Tutti

Afterhours

Enciclopedia on line

Afterhours Gruppo musicale italiano composto da M. Agnelli (voce), R. Dell’Era (basso), R. D’Erasmo (violino) e X. Iriondo (chitarra).. Hanno pubblicato i primi lavori all’inizio degli anni Novanta, facendosi notare [...] hanno sperimentato con sonorità rock, pop e post-grunge conquistando il favore del pubblico e della critica (Premio Mia Martini al Festival di Sanremo 2009 per Il paese è reale). Gli A. hanno all’attivo vari album in studio, tra i più recenti dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE ROCK

Matia Bazar

Enciclopedia on line

Matia Bazar Gruppo musicale italiano formatosi nel 1975 dall’unione di C. Marrale, P. Cassano, A. Stellita, G. Golzi e A. Ruggiero. Grazie a brani quali Per un’ora d’amore e Stasera... che sera!, hanno ottenuto un [...] anche se hanno raggiunto l’apice del successo solo qualche anno più tardi con Vacanze romane (1983, Premio della critica al Festival di Sanremo). Nel 1990 A. Ruggiero ha lasciato il gruppo per dedicarsi a progetti personali ed è stata sostituita da L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rigacci, Susanna

Enciclopedia on line

Rigacci, Susanna Soprano italo-svedese (n. Stoccolma 1960). Cresciuta in una famiglia di musicisti, ha frequentato il Conservatorio L. Cherubini di Firenze ed è stata poi allieva di I. Adami Corradetti e G. Cigna. All’inizio [...] Queen Elizabeth Hall di Londra. Il suo repertorio spazia dal Barocco italiano a G. Verdi e G. Rossini, e raggiunge il contemporaneo; R., infatti, è voce solista per E. Morricone dal 2001 e nel 2011 ha partecipato al Festival di Sanremo con i La Crus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TEATRO LA FENICE – CARNEGIE HALL – MARIA CALLAS – STOCCOLMA

Remigi, Memo

Enciclopedia on line

Remigi, Memo Paroliere e cantante italiano (n. Erba, Como, 1938). All’inizio degli anni Sessanta ha raggiunto la notorietà come interprete grazie a brani quali Oui, je sais e Innamorati a Milano (il suo più grande [...] musica. Dopo l’album Sembra ieri (2008, raccolta di successi e inediti), è stato impegnato in diversi tour, non solo nazionali. Nel 2011 F. Battiato e L. Madonia hanno riportato al Festival di Sanremo La notte dell’addio, brano del 1966 musicato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – COMO

Feliciano, José

Enciclopedia on line

Feliciano, José Cantante portoricano (n. Lares 1945). Cieco dalla nascita, sin dagli esordi nei primi anni Sessanta del  20° sec. si è imposto con uno stile suadente e malinconico, accompagnato dalla completa padronanza [...] da Souled (1968) e Felíz Navidad (1970). In Italia è ricordato per la sua interpretazione della canzone Che sarà al Festival di Sanremo del 1971. Tra le sue registrazioni: Escenas de amor (1982); Me enamore (1983); Ya soy tuyo (1985); I'm never ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GRAMMY AWARDS – CHITARRA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Vocabolario
sanremante
sanremante s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali