Jovanotti ⟨ǧovanò-⟩. - Nome d'arte del cantautore italiano Lorenzo Cherubini (n. Roma 1966). Messosi in luce come disc-jockey, esordì con il singolo Walking (1987). Lo stile scanzonato e ballabile della [...] gli procurò immediato successo con gli album Jovanotti for president (1988), Giovani Jovanotti (1990); la partecipazione al festivaldiSanremo (1989) e in trasmissioni televisive quali Dee Jay television (1989) e Fantastico (1990) gli diede grande ...
Leggi Tutto
Conduttore televisivo italiano (n. Militello in Val di Catania 1936). Divenuto noto al grande pubblico con Settevoci (1966-70) e Canzonissima (1972-73), ha raggiunto il maggior successo negli anni Ottanta [...] numerosi programmi per la RAI: Domenica in (1979-85, 1991-92), Fantastico (1984-86 e 1990), Serata d'onore (1983, 1986) e numerose edizioni del FestivaldiSanremo (1968, 1984-85, 1987, 1992-96, 2002-03, 2007-08). Dal 1987 al 1988 direttore artistico ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Dario Brunori (n. Cosenza 1977). Artista tra i più significativi del panorama musicale italiano contemporaneo, cosciente erede di una tradizione cantautoriale che spazia [...] in onda su Rai3 nel 2018. Della sua produzione musicale più recente si cita qui l'EP Cheap! (2022). Nel 2025 si è aggiudicato il terzo posto al FestivaldiSanremo con il brano L'albero delle noci, che dà nome all'album pubblicato nello stesso anno. ...
Leggi Tutto
Cantautore albanese naturalizzato italiano (n. Fier 1981). Ha cominciato a suonare il pianoforte e la chitarra sin da giovanissimo e ha fatto parte di diversi gruppi prima di diventare il chitarrista degli [...] armi. Nel 2020 l'artista ha inciso il singolo Finirà bene e nel 2021 è tornato con il brano Un milione di cose da dirti al FestivaldiSanremo, dove si è classificato al terzo posto. Nello stesso anno ha pubblicato l'album Tribù urbana. Del 2022 è il ...
Leggi Tutto
Comica, attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Cagliari 1973). Laureatasi in Giurisprudenza, nel 2001 è entrata a far parte del laboratorio artistico del programma TV Zelig, dando inizio a una brillante [...] ha portato la sua verve comica sul palco del FestivaldiSanremo 2012. Nel 2013 ha recitato nelle pellicole cinematografiche Le iene, dallo stesso anno al 2018 ha partecipato al programma di M. Gramellini Le parole della settimana e nel 2019 ha ...
Leggi Tutto
– Gruppo musicale italiano. Formato da due tenori e un baritono, P. Barone (n. Agrigento 1993), I. Boschetto (n. Bologna 1994) e G. Ginoble (n. Atri 1995), si è costituito nel 2009 durante la partecipazione [...] si muove, del 2016 Notte magica - A tribute To the Threee Tenors e del 2018 Ámame. Nel 2019 sono tornati al FestivaldiSanremo con il brano Musica che resta, classificandosi al terzo posto; sono dello stesso anno la pubblicazione dell'album Musica e ...
Leggi Tutto
Attrice, comica e conduttrice italiana (n. Roma 1980). Ultimati gli studi in recitazione, ha calcato per anni il palcoscenico prima di conquistare il grande pubblico televisivo in trasmissioni quali Mai [...] io ero. Nel 2018 ha interpretato su Nove la serie televisiva Come quando fuori piove. Conduttrice nel 2019 del FestivaldiSanremo insieme a C. Baglioni e C. Bisio, nello stesso anno ha doppiato la pellicola cinematografica La famiglia Addams. Nel ...
Leggi Tutto
Cammariere, Sergio. – Cantautore italiano (n. Crotone 1960). Sofisticato pianista e raffinato interprete, C. è destinato a lasciare un segno nella musica cantautoriale italiana. La musica che crea è ancorata [...] ) e Il pane, il vino e la visione (2006), C. si è avvalso della collaborazione di musicisti di alto profilo e di livello internazionale. Partecipa di nuovo al FestivaldiSanremo con il brano L’amore non si spiega nel 2008, che svetta in cima alle ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante italiana Orietta Galimberti (n. Cavriago, Reggio Emilia, 1943). Sostenuta dal padre, ha studiato canto lirico sin da bambina. Dopo aver partecipato a diverse competizioni canore, [...] musica. Nel 2020 ha pubblicato l'autobiografia Tra bandiere rosse e acquasantiere. Ha partecipato dodici volte al FestivaldiSanremo, l'ultima nel 2021 con il brano Quando ti sei innamorato. Nello stesso anno ha pubblicato l'album La mia vita è un ...
Leggi Tutto
Attore e conduttore televisivo italiano (n. Firenze 1960). Dopo diversi anni come imitatore nelle radio toscane (insieme con l’amico C. Conti), e qualche esperienza in televisione (soprattutto a livello [...] apprezzati dal pubblico italiano; si ricordano la trasmissione televisiva Torno sabato (prima edizione nel 2000), la conduzione del FestivaldiSanremo (2006), i film Notte prima degli esami – Oggi (2006) e No problem (2008), e lo spettacolo teatrale ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....