Cantautore italiano (n. Ronciglione, Viterbo, 1988). Nel 2009 ha vinto il talent show X Factor e pubblicato il suo primo album Dove si vola. Durante l’anno successivo ha conquistato il titolo di Best European [...] premio ricevuto anche nel 2013 e nel 2015), ed è uscito l’album Re matto. Nel 2013 ha vinto il FestivaldiSanremo con il brano L’essenziale, di cui è anche uno degli autori, ed è stato scelto per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest; è ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante italiano Roberto Satti (n. Roma 1945). Lanciato dal brano Una lacrima sul viso (presentato nel 1964 al FestivaldiSanremo), negli anni Sessanta S. ha scritto un nuovo capitolo [...] non solo in Italia, ma anche all’estero. Tra i suoi brani più noti si ricordano Se piangi se ridi (1965, vincitore del FestivaldiSanremo), Non c’è più niente da fare (1966) e Zingara (1969, in duetto con I. Zanicchi). Negli anni Ottanta si è unito ...
Leggi Tutto
Cristicchi, Simone. – Cantautore italiano (n. Roma 1977). Dopo aver presentato nel 2003 al FestivaldiSanremo il brano Studentessa universitaria, che viene scartato dalla giuria, nel 2005 pubblica il [...] (2013). Dal 2017 al 2020 è stato il direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo, nel 2019 ha di nuovo partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Abbi cura di me, con cui ha vinto il Premio "Sergio Endrigo" come miglior interpretazione, e nel 2025 con ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante e attore italiano naturalizzato svizzero Ferruccio Merk Ricordi (n. Trieste 1926). Protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta e popolare interprete del genere [...] del Corso, nel 1962 al Festival degli sconosciuti di Ariccia, inventato dal cantante per scoprire nuove talenti, ha conosciuto la sua futura moglie R. Pavone. R. ha partecipato diverse volte al FestivaldiSanremo, arrivando secondo nel 1953 e ...
Leggi Tutto
Achille Lauro. - Pseudonimo del rapper italiano Lauro De Marinis (n. Roma 1990). I suoi testi parlano delle difficoltà di vivere in periferia e ha pubblicato il suo primo album, Achille Idol Immortale, [...] F. Mollo, incidendo per la pellicola il brano Io e te. Nel 2022 è tornato in gara al FestivaldiSanremo con il brano Domenica e ha vinto il festival Una voce per San Marino con la canzone Stripper. Dal 2024 è giudice del talent show X Factor e nel ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Niccolò Moriconi (n. Roma 1996). Ha iniziato a studiare pianoforte a otto anni presso il conservatorio Santa Cecilia e a scrivere canzoni a quattordici anni. Il suo stile [...] dell'album Colpa delle favole, mentre sono del 2021 il singolo Buongiorno vita e l'album Solo. Nel 2023 ha partecipato di nuovo al FestivaldiSanremo con il brano Alba, e ha pubblicato l'omonimo album. L'anno sucessivo quello dal titolo Altrove. ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante italiana Giorgia Todrani (n. Roma 1971). Ha eredidato la passione per la musica dal padre e durante gli studi superiori si è esibita nei club romani, entrando in contatto con [...] italiano e l’hanno portata ad esibirsi, tra gli altri, a fianco di Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti. Nel 2023, dopo ventidue anni, è tornata a partecipare al FestivaldiSanremo con il brano Parole dette male. Nello stesso anno ha recitato nel film ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Roma 1963). Ha coltivato sin da giovanissimo l’amore per la musica e nel 1984 ha debuttato al FestivaldiSanremo trionfando tra le giovani proposte con la canzone Terra promessa. [...] L’anno successivo ha pubblicato il primo album (Cuori agitati) per poi tornare a vincere il Festival con Adesso tu nel 1986. Ha all’attivo numerosi dischi di inediti, tra cui si ricordano Musica è (1988), In ogni senso (1990), 9 (2003), Ali e radici ...
Leggi Tutto
Compositore italiano (n. Roma 1957). Dopo aver frequentato il Conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Aldo Clementi, è stato tra i cofondatori di Spettro Sonoro, associazione dedita alla [...] (1999-2001). Nel 2001 è stato tra i componenti della commissione artistica del 51° FestivaldiSanremo. Ha composto musiche per il teatro (Medea, 1997); brani sinfonici (Il trionfo del tempo e del disinganno, 1991-92; Sieben Takte, 1998; Infundibili ...
Leggi Tutto
Gabbani, Francesco. – Cantautore e musicista italiano (n. Carrara 1982). Si è avvicinato alla musica sin da giovanissimo imparando a suonare diversi strumenti come la batteria, la chitarra, il pianoforte [...] il suo primo album nel 2013 Greitist Iz a cui ha fatto seguito Eternamente ora nel 2015. Nel 2016 con la canzone Amen ha vinto il FestivaldiSanremo nella sezione Nuove proposte e il premio della critica Mia Martini. L'anno successivo è tornato al ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....