Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] la regina organizzò un grandioso festivaldi pattinaggio con il chiaro intento di dare all'evento una impronta sportiva terrazza per il pattinaggio del Grand Hotel Excelsior al Lido diVenezia. In seguito altre piste sorsero a Firenze, Torino, ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] nel 2025, di un postino dei vecchi tempi.
E di cinema di architettura, difestival del film di architettura si di mostre biennali famose come quella diVenezia, forse la manifestazione di maggiore richiamo, ma anche di rassegne similari come quelle di ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] il 2007 e presentato nel 2007 alla Biennale diVenezia), cinque film di media durata, girati in bianco e nero nel contemporanea che in quello dei festival cinematografici, in una forma ibrida che si colloca nel punto di convergenza tra arti visive e ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] legittimando il titolo-monito della 7a Mostra internazionale di architettura diVenezia (2000) che ha aperto il nuovo secolo: è popolata dai partecipanti al Burning man project, festival artistico basato sul principio della radical self expression ...
Leggi Tutto
Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia del cinema, spesso accompagnandone (o [...] difestival e rassegne 'di tendenza' (dal Festivaldi Taormina, al Festival cinema giovani di Torino, dal Bergamo film meeting al Festival del cinema indipendente di Bellaria, da Riminicinema al Roma film festival). L'idea del festival come luogo di ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioachino Antonio
Reto Müller
ROSSINI, Gioachino Antonio. – Nacque a Pesaro il 29 febbraio 1792, da Giuseppe e da Anna Guidarini (l’atto di battesimo reca il nome «Giovacchino Antonio»; Rossini [...] fu proibita dalla censura. Al S. Moisè diVenezia l’8 gennaio 1812 andò in scena la di sala del Rossini Opera Festival, Pesaro 1980 e successivi; e di Tutti i libretti di R., a cura di M. Beghelli - N. Gallino, Milano 1991.
Epistolario. Lettere di ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] Gavazzeni.
Fin da questa prova, e nella successiva per la Commedia sul ponte di B.J. Martinù andata in scena nel 1951 al XIV Festival internazionale di musica contemporanea diVenezia, il M. optò per una scenografia povera, analoga per certi versi a ...
Leggi Tutto
PETRASSI, Goffredo
Raffaele Pozzi
PETRASSI, Goffredo. – Nato il 16 luglio 1904 a Zagarolo (Roma) da Eliseo ed Erminia Calzoletti.
Fu ultimo di sette figli di una modesta famiglia rurale: prima di lui [...] poema di san Giovanni della Croce (1950-51), eseguita al Festivaldi Strasburgo dall’Orchestra e Coro della RAI di Torino presentato in prima esecuzione alla Biennale diVenezia del 1981.
A proposito di questa nuova fase stilistica Petrassi osservò ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] di miglior attore vinto da Toshiro Mifune alla Mostra diVenezia. Scritto il copione con Tessari e la collaborazione, non accreditata, di F. Di fuori concorso e acclamato da pubblico e critica al festivaldi Cannes 1984, C'era una volta in America si ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] : per quest'ultima disegnò scenografie e costumi di alcuni spettacoli, tra cui Il mercante diVenezia per lo Shakespeare Festival, rappresentato allo Schauspielhaus di Zurigo nel giugno del 1953, e Il re cervo di C. Gozzi.
Due disegni per i costumi ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...