• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
831 risultati
Tutti i risultati [831]
Biografie [409]
Cinema [376]
Musica [106]
Teatro [78]
Arti visive [62]
Storia [36]
Cinematografie nazionali [38]
Letteratura [33]
Geografia [23]
Film [25]

Garcia, Rodrigo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Garcia, Rodrigo García, Rodrigo. – Scrittore, videomaker e regista argentino (n. Buenos Aires 1964). Emigrato in Spagna (1986) ha potuto approfondire i temi centrali della sua ricerca artistica, fondando [...] consumistica, ipocrita e moralista. Ospitato in festival e teatri di tutta Europa, ha ricevuto il premio Europa partono dall’iconografia della crocefissione. Alla Biennale teatro di Venezia 2011, nel progetto denominato Sette peccati, ha messo ... Leggi Tutto

Lauwers, Jan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lauwers, Jan Lauwers, Jan. – Regista e artista visivo belga (n. Anversa 1957). Nel 1986 ha fondato con Grace Ellen Barkey la Needcompany, di cui hanno fatto parte artisti di tutte le nazionalità, producendo [...] suoi spettacoli teatrali, che sono stati ospitati anche in rassegne e festival – come C-song (2003), sul tema della violenza –; room (2011). Nel 2011 ha aderito al progetto Sette peccati della Biennale teatro di Venezia con The holy gangster. ... Leggi Tutto

enti culturali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

enti culturali Organizzazioni pubbliche o private, senza scopo di lucro, che svolgono un’opera di produzione, promozione e diffusione della cultura. Fra i principali e. c. italiani, si ricordano: il Comitato [...] Festival dei due mondi di Spoleto, che dal 2008 ha il compito di curare la realizzazione dell’omonimo festival di musica, lirica, balletto e teatro (il Festival ; la Fondazione la Biennale di Venezia, precedentemente società di cultura cui, dal 2004, ... Leggi Tutto

Flamand, Frederic

Lessico del XXI Secolo (2012)

Flamand, Frederic Flamand ⟨-mã´⟩, Frédéric. – Regista e coreografo belga (n. Etterbeek 1949). Formatosi come attore, fondò, con il fratello Charles (n. 1940, più noto con lo pseud. di Frédéric Baal), [...] ; Muybridge-Marvey, 1998; Metapolis-project 972, 2000. Nel 2003 la Biennale di Venezia gli ha conferito l’incarico di direttore artistico in occasione del primo Festival di danza contemporanea della Biennale; nel 2004 è stato nominato direttore del ... Leggi Tutto

Ivo, Ismael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ivo, Ismael Ivo, Ismael. – Ballerino e coreografo brasiliano (n. San Paolo del Brasile 1955). Dopo aver studiato recitazione e danza nella sua città di origine, nel 1983 è entrato nella compagnia di [...] award for the most outstanding performance of the year. Dal 2005 ha assunto la direzione del Festival internazionale di danza contemporanea della Biennale di Venezia e ha scelto come tema l’esplorazione del corpo. Sono così nate la trilogia Body ... Leggi Tutto

Guillem, Sylvie

Lessico del XXI Secolo (2012)

Guillem, Sylvie Guillem ⟨ġii̯èm⟩, Sylvie. – Ballerina francese (n. Parigi 1965). Allieva della scuola di ballo dell'Opéra di Parigi, è entrata a far parte della compagnia di quel teatro nel 1981, divenendone [...] Khan e Robert Lepage sono nate le coreografie di Push (2005), Broken Fall (2006), Sacred monsters (2007) e Eonnagata (2009). Nel 2012 G. ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera dell’8° Festival internazionale di danza contemporanea di Venezia. ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM FORSYTHE – OPÉRA DI PARIGI – SAN PIETROBURGO – NEW YORK – MATS EK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guillem, Sylvie (1)
Mostra Tutti

Lozano-Hemmer, Rafael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lozano-Hemmer, Rafael Lozano-Hemmer, Rafael. – Artista messicano-canadese (n. Città di Messico 1967). Ha sviluppato grandi installazioni tecnologiche interattive al confine tra l’architettura e l’arte [...] di Città di Messico, oppure Solar equation, commissionata nel 2010 dal Light in winter festival di Melbourne, fedele simulazione del Sole 100 milioni di Messico alla Biennale di Venezia. Ha inoltre esposto alle biennali di arte di Sidney, Liverpool, ... Leggi Tutto

Spiro, Simone

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spiro, Simone Spiro, Simone. – Drammaturgo, attore e regista teatrale (Messina 1964). Dal suo incontro artistico con l’attore messinese Francesco Sframeli, è nata nel 1994 la compagnia Sciamone-Sframeli. [...] secondo premio Ubu, cui sono seguiti La busta (2006); Pali (2009) e Giù (2012). Al cinema ha diretto Due amici (2002), tratto dalla sua pièce d’esordio, che ha vinto al Festival cinematografico di Venezia il Leone d'oro per la migliore opera prima. ... Leggi Tutto

Castri, Massimo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Castri, Massimo Castri, Massimo. – Attore e regista teatrale (n. Cortona 1943). Ha iniziato la carriera come attore diretto in teatro da G. Cobelli e R. Guicciardini e poi, nel cinema, da L. Cavani e [...] è stato direttore del Teatro stabile di Torino e nel 2004 direttore del Festival internazionale del teatro organizzato dalla Biennale di Venezia. Dopo Porcile (2008) di P. P. Pasolini, con Finale di partita (2009) di S. Beckett ha vinto il premio ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – PREMIO UBU – PIRANDELLO – EURIPIDE – IBSEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castri, Massimo (1)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MESSICO Francesco Cacciabue Livio Tornetta Carlo Amadei Dario Puccini Samuel Montealegre Aldo Mantovani Nicola Balata Stefania Parigi (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] Sessanta, Enriquez ha preso parte al Festival della Nuova Musica di Donauschingen, presentando l'opera Ixamatal (1969 latine, Parigi 1981; AA. VV., America latina: lo schermo conteso, Venezia 1981; C.J. Mora, Mexican cinema: reflections of a society, ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 84
Vocabolario
sublagunare
sublagunare s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
lucherinata s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali