• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Akram Aylisli: uno scrittore per la pace

Atlante (2016)

Akram Aylisli: uno scrittore per la pace Avrebbe dovuto intervenire il 31 marzo a Venezia, al festival Incontri di Civiltà, per presentare il suo ultimo romanzo, Sogni di pietra, tradotto da Guerini e Associati. E invece lo scrittore azero Akram [...] Aylisli, candidato al Nobel per la pace, non ... Leggi Tutto

Leo Messi ospite al Festival di Venezia?

Atlante (2014)

Leo Messi ospite al Festival di Venezia? La delusione mondiale deve essere ancora fresca, dato che la presenza del campionissimo argentino non è stata ancora confermata. Eppure le voci si sono rincorse incessanti fino alla conferma ufficiale: [...] Leo Messi sbarcherà presto al Festival di Venezi ... Leggi Tutto

Anche Leopardi avrebbe un blog

Atlante (2014)

Anche Leopardi avrebbe un blog Giacomo Leopardi, un classico. Oggi protagonista, con il volto di Elio Germano, del film di Mario Martone Il giovane favoloso, presentato con successo di critica e di pubblico al Festival di Venezia e [...] dal 16 ottobre proiettato nelle sale cinematogra ... Leggi Tutto

Festival di Roma, vince il cinema italiano

Atlante (2013)

Festival di Roma, vince il cinema italiano Dopo il successo di Sacro GRA alla Mostra del Cinema di Venezia, un altro documentario italiano si aggiudica il Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film all’ottava edizione del Festival di Roma. Tir, originale [...] esperimento filmico che ripercorre la v ... Leggi Tutto

Sacro GRA trionfa al Festival del Cinema di Venezia

Atlante (2013)

Sacro GRA trionfa al Festival del Cinema di Venezia La vittoria di Sacro GRA, che si è aggiudicato il Leone d’Oro come miglior film alla 70° edizione del Festival di Venezia, è destinata, volente o nolente, a fare storia. Non bastasse quella cifra tonda [...] e simbolica – 15, ovvero gli anni passati dall’ ... Leggi Tutto

Al via +Extreme–, la musica ‘estrema’ della Biennale di Venezia

Atlante (2012)

Al via +Extreme–, la musica ‘estrema’ della Biennale di Venezia Otto giorni ricchi di appuntamenti, concerti, installazioni sonore, performance audiovisive e opere di teatro musicale. Un cartellone che prevede oltre 50 novità, 28 delle quali presentate in prima assoluta.Questo [...] il programma del 56° Festival Intern ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sublagunare
sublagunare s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
lucherinata s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PILATI, Mario
PILATI, Mario Renato Di Benedetto PILATI, Mario. – Nacque a Napoli il 16 ottobre 1903 da Antonio, rappresentante di commercio all’ingrosso, e da Pasqualina Pacella, terzogenito dopo i fratelli Clemente e Giuseppe e prima della sorella Elena. Tredicenne,...
Kitano, Takeshi
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico giapponese (n. Tokyo 1948). Si è affermato come regista grazie al suo peculiare stile cinematografico, che unisce a una glaciale fissità delle inquadrature esplosioni di violenza e bizzarri tocchi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali