Attrice cinematografica inglese (n. Sturmer, Essex, 1946). Interprete di personaggi inquieti e ricchi di fascino, ha raggiunto fama internazionale con La caduta degli dei di L. Visconti (1969) e Il portiere [...] Jeune et jolie, e nel 2015 è stata premiata al Festivaldi Berlino per l'interpretazione nella pellicola 45 years. Tra le ), entrambi del 2017, Hannah (Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia) e The sense of an ending (L'altra metà della storia ...
Leggi Tutto
Scrittrice algerina di lingua francese (Chercell 1936 - Parigi 2015). Nelle sue opere si è soffermata su temi quali la conquista delle libertà umane unita a una ridefinizione dell'identità personale, anche [...] attraverso la memoria delle donne, premio della critica internazionale alla Mostra del cinema diVenezia (1979); La Zerda et les chants de l'oubli (1982), presentato nel 1983 al Festivaldi Berlino. Nel 2005 è stata eletta all’Académie Française. ...
Leggi Tutto
Bardem, Javier. - Attore spagnolo (n. Las Palmas de Gran Canaria 1969). Interprete di spessore, discendente da una numerosa famiglia d'arte, è stato il primo attore spagnolo ad aggiudicarsi l'Oscar come [...] a Venezia nel 2000 la Coppa Volpi come miglior attore per Before night falls (Prima che sia notte) di J. Cristina Barcelona (2008); Biutiful (2010, premio come migliore attore al Festivaldi Cannes ex aequo con E. Germano); Eat pray love (2010 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Missoula, Montana, 1946 - m. 2025). Dopo aver studiato pittura, realizzò cortometraggi sperimentali. Con il primo film, Eraserhead (1977), rivelò un talento visionario [...] il premio per la regia al Festivaldi Cannes. Nel 2006 ha diretto Inland empire; nello stesso anno gli è stato conferito il Leone d'oro alla carriera alla 63a Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. L. ha realizzato anche varie serie ...
Leggi Tutto
Pressburger, Giorgio. - Scrittore e regista di origine ungherese (Budapest 1937 - Trieste 2017). Trasferitosi in Italia nel 1956, ha conseguito il diploma all’Accademia d’arte drammatica di Roma. Tra [...] tempo delle favole, presentato nello stesso anno alla Mostra del cinema diVenezia e nel quale P. è anche voce narrante e protagonista), Calderon, 1981, Premio della critica Internazionale al Festivaldi San Sebastian; Dietro il buio, 2011), ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] oro della 70a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia per il documentario Sacro GRA – il primo girato documentario Fuocoammare, premiato con l’Orso d’oro al Festivaldi Berlino, con il Gran Premio della Stampa Estera e ...
Leggi Tutto
Regista italiana (n. Carpi 1933). Dopo aver curato una serie di trasmissioni, a carattere soprattutto storico, girò, sempre per la tv, Francesco d'Assisi (1966), tentativo di interpretazione non convenzionale, [...] , in scena al Festival dei due mondi di Spoleto nel 2016. Insignita del David di Donatello alla carriera nel 2012, nello stesso anno ha presentato fuori concorso alla 69a edizione della Mostra del cinema diVenezia il documentario Clarisse, e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Metz 1933 - Rolle 2022); emigrato in Germania al tempo della guerra di Algeria, realizzò nel 1963 il suo primo film, un eccellente cortometraggio sulla rinascita del militarismo [...] diVenezia (2006). In anni più recenti si è orientato verso la regia di cortometraggi, tra i quali meritano di inconsolable (2011). Insignito nel 2017 del Pardo d’onore al Festivaldi Locarno, tra i suoi lavori più recenti si segnalano i cortometraggi ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Napoli 1965). Di madre greca, ha svelato intense doti drammatiche in Storia d'amore (1986; miglior attrice a Venezia), aggiudicandosi nel 2005 il David di Donatello per [...] del figlio (2015); Per amor vostro (2015; miglior attrice a Venezia); La vita possibile (2016); Pericle il nero (2016); Il colore , Euphoria, presentata in concorso alla 71a edizione del Festivaldi Cannes, e del 2024 la miniserie televisiva L'arte ...
Leggi Tutto
Lindon, Vincent. - Attore cinematografico francese (n. Boulogne-Billancourt 1959). Nel 1979 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare dapprima musica e canto (New York) e poi recitazione (Boston). [...] (2024), per quest’ultima interpretazione ha ricevuto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia nello stesso anno. Nel 2022 è stato presidente di giuria al Festivaldi Cannes. ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...