Duvivier, Julien
Aldo Tassone
Regista cinematografico francese, nato a Lille (Nord-Pas-de-Calais) l'8 ottobre 1896 e morto a Parigi il 29 ottobre 1967. Dotato di una tecnica notevolissima e di una vena [...] con Carnet de bal (Carnet di ballo) ottenne il premio per il miglior film straniero alla Mostra del cinema diVenezia e nel 1939 la Coppa cinematografico di D., come anche la retrospettiva e il volume critico-biografico consacratogli dal Festival ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] Sartre, R. Peyrefitte, H. Queffelec, G. Cesbron. Queste qualità vennero valorizzate anche dalle giurie dei festivaldi Cannes e Venezia, che attribuirono riconoscimenti rispettivamente a La symphonie pastorale (1946; La sinfonia pastorale) e a Dieu a ...
Leggi Tutto
Solanas, Fernando Ezequiel (detto Pino)
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico argentino, nato a Olivos (Buenos Aires) il 16 febbraio 1936. Tra i protagonisti del cinema argentino, è stato una figura [...] il Gran premio della giuria alla Mostra del cinema diVenezia con Tangos ‒ El exilio de Gardel (Tangos, l'esilio di Gardel) e nel 1988, con Sur, si è aggiudicato il premio per la regia al Festivaldi Cannes; nel 2004 gli è stato conferito l'Orso ...
Leggi Tutto
Ivens, Joris
Gianni Rondolino
Regista cinematografico nederlandese, nato a Nijmegen il 18 novembre 1898 e morto a Parigi il 28 giugno 1989. Autore di una cinquantina di documentari girati in ogni parte [...] basato su un testo di Jacques Prévert e premiato come miglior documentario ai festivaldi Cannes e di San Francisco, À Ivens, Paris 1979.
Joris Ivens. Cinquant'anni di cinema, a cura di G. Gambetti, Venezia 1979.
S. Cavatorta, D. Maggioni, Joris ...
Leggi Tutto
Auric, Georges
Enzo Siciliano
Compositore francese, nato a Lodève il 15 febbraio 1899 e morto a Parigi il 24 luglio 1983. La sua produzione sinfonica e cameristica va collocata nella cornice del cosiddetto [...] Jean Delannoy fu premiata al Festivaldi Cannes; nel 1952, con la colonna sonora di La p… respectueuse (La mondana rispettosa) di Marcello Pagliero, arrivò il riconoscimento della Mostra del cinema diVenezia.
Musicista dal talento naturale, iniziò ...
Leggi Tutto
Kustarica, Emir
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico e televisivo, di padre serbo di famiglia musulmana, nato a Sarajevo il 24 novembre 1954. Il mondo di K. sembra in costante oscillazione tra [...] Dolly Bell ha ottenuto nel 1981 il Leone d'oro per l'opera prima alla Mostra del cinema diVenezia. Ha vinto due volte la Palma d'oro al Festivaldi Cannes, rispettivamente nel 1985 per Otac na službenom putu e nel 1995 per Underground, e inoltre nel ...
Leggi Tutto
Penn, Sean
Silvia Colombo
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] il premio per la migliore interpretazione al Festivaldi Cannes per She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes, mentre nel 2003 ha ottenuto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia per 21 Grams (21 grammi ‒ Il ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica, nata a San Giorgio di Piano (Bologna) il 22 febbraio 1921 e morta a Roma il 23 marzo 1994. Assurse a notorietà internazionale per i film interpretati con la regia del [...] di Cabiria la M. ottenne anche il Premio come migliore attrice al Festivaldi Cannes.
Figlia di un violinista e di una maestra di cinema diVenezia del 1948, strappando un applauso a schermo acceso per la toccante scena di Senza pietà di Alberto ...
Leggi Tutto
Śrī Lankā
Sebastiano Lucci
Cinematografia
Nello Ś. L. (sino al 1971 Ceylon, colonia del Portogallo, dei Paesi Bassi, della Gran Bretagna e indipendente dal 1948) la cinematografia, a causa soprattutto [...] all'Indian International Film Festivaldi New Delhi: un film di profonda rottura rispetto ai di Peiris, presentato alla Mostra del cinema diVenezia, Ahas Gawwa (1974, Una lingua di cielo) di Dharmasena Pathiraja, Gehenu lamai (1978, Ragazze) di ...
Leggi Tutto
Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] , tra cui il premio come miglior attore al Festivaldi Cannes del 1983 per La mort de Mario Ricci (La morte di Mario Ricci) di Claude Goretta e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia del 1991.
Cresciuto a Torino, dove la ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...