Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] Noël Coward, un sodalizio che lo portò a firmare nel 1945 uno dei film più celebri della storia del cinema inglese, Brief encounter (Breve incontro), vincitore della Palma d'oro al FestivaldiCannes nel 1946, e a essere considerato il portabandiera ...
Leggi Tutto
Costa-Gavras, Constantin
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Konstantinos Gavras, regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato a Loutra Iraias (Atene) il 13 febbraio 1933. Si è imposto [...] autore a livello internazionale con Z (1969; Z ‒ L'orgia del potere), film politico, ma anche spettacolare e d'effetto, che nel 1969 ha vinto un premio della giuria al FestivaldiCannes e nel 1970 l'Oscar per il miglior film straniero. Ha continuato ...
Leggi Tutto
Clouzot, Henri-Georges
Catherine McGilvray
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Niort (Deux-Sèvres) il 20 novembre 1907 e morto a Parigi il 12 gennaio 1977. Pur non avendo diretto [...] internazionale per la regia con Quai des Orfèvres (Legittima difesa) e nel 1949 il Leone d'oro per Manon (1948), entrambi alla Mostra del cinema di Venezia; nel 1953 l'Orso d'oro al Festivaldi della giuria al FestivaldiCannes, un importante ...
Leggi Tutto
Depardieu, Gérard
Silvia Colombo
Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] storici sia ai protagonisti di vicende moderne. Nel 1990 ha vinto al FestivaldiCannes il premio per la migliore interpretazione maschile con Cyrano de Bergerac di Jean-Paul Rappeneau e nel 1997 ha ricevuto alla Mostra del cinema di Venezia il Leone ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] premi alla carriera: il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia nel 1992, l'Orso d'oro al Festivaldi Berlino nel 2000, la Palma d'oro al FestivaldiCannes nel 2003.
Figlia di un'ex ballerina e di un barista, all'insaputa dei genitori seguì i ...
Leggi Tutto
Güney, Yilmaz
Roberto Silvestri
Nome d'arte di Yilmaz Pütün, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico turco, di origini curde, nato a Yenişehir (Adana) il 1° aprile 1937 e morto a [...] film fu accolto trionfalmente al FestivaldiCannesdeldi Ankara del 1976, di cui furono protagonisti i ragazzi detenuti, ai quali il film è anche dedicato.
Bibliografia
Yilmaz Güney, a cura di E. Martini, Mostra internazionaledel nuovo cinema di ...
Leggi Tutto
Anderson, Lindsay
Emanuela Martini
Regista cinematografico e teatrale, critico e teorico inglese, nato il 17 aprile 1923 a Bangalore (India) e morto ad Angoulême (Francia) il 30 agosto 1994. Alternò [...] diretto con Guy Brenton, e il Gran premio del documentario alla Mostra del cinema di Venezia Every day except Christmas (1957), mentre il film If (1968; Se…) venne premiato con la Palma d'oro al FestivaldiCannes nel 1969.Sia suo padre, un generale ...
Leggi Tutto
Solanas, Fernando Ezequiel (detto Pino)
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico argentino, nato a Olivos (Buenos Aires) il 16 febbraio 1936. Tra i protagonisti del cinema argentino, è stato una figura [...] mondiale alla Mostra internazionaledel nuovo cinema di Pesaro, raccolse ampi consensi in Europa catalizzando l'attenzione del movimento studentesco del Sessantotto. Lungo oltre quattro ore, articolato in tre parti, il film ripercorre la storia ...
Leggi Tutto
KAURISMAKI, Aki
Alessandra Levantesi
Kaurismäki, Aki (propr. Aki Olavi)
Regista e produttore cinematografico finlandese, nato a Orimattilä (Uusimaa) il 4 aprile 1957. Fin dalle prime prove, si è caratterizzato [...] . Ha sempre prediletto i film brevi: una pellicola a suo parere non deve durare più di 90 minuti e alcuni suoi lavori non superano i 70. Nel 2002 ha vinto il Gran premio speciale della giuria al FestivaldiCannes per Mies vailla menneisyyttä (L ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] Due anni dopo con Sonatine, presentato al FestivaldiCannes nell'ambito della sezione Un certain regard, K. ha integrato questa nuova consapevolezza stilistica con la matrice poliziesca dei suoi primi film. Sonatine, che risente dell'influenza dell ...
Leggi Tutto