• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Cinema [213]
Biografie [148]
Cinematografie nazionali [27]
Teatro [20]
Film [15]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [12]
Storia [8]
Storia del cinema [5]
Economia [7]
Musica [6]

LONDRA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Londra, festival di Ettore Zocaro Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] migliori. Tale formula caratterizza la manifestazione come una sorta di 'festival dei festival'. Si tratta di un appuntamento ampiamente consolidato, realizzato sotto l'egida del British Film Institute e molto seguito dal pubblico, il quale viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: BRITISH FILM INSTITUTE – FRANCIS FORD COPPOLA – ARTE CINEMATOGRAFICA – GIOVANNI PASTRONE – WILLIAM FRIEDKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

Benigni, Roberto

Lessico del XXI Secolo (2012)

Benigni, Roberto Benigni, Roberto. – Attore e regista cinematografico (n. Misericordia 1952). Personaggio di spettacolo a tutto tondo, B. incarna quello spirito giullaresco e popolare tipico della commedia [...] altri registi, sia in quelli firmati da lui stesso. Dopo il successo internazionale di La vita è bella (1997), con il quale ha vinto, tra l’altro, il Gran premio della giuria al Festival di Cannes nel 1988 e tre premi Oscar nel 1999, B. si è dedicato ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – FESTIVAL DI CANNES – VINCENZO CERAMI – DANTE ALIGHIERI – VITA È BELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benigni, Roberto (5)
Mostra Tutti

Moore, Michael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moore, Michael Moore, Michael. – Regista, sceneggiatore, attore, scrittore statunitense (n. Flint 1954). È una delle figure di maggiore rilievo della scena artistica statunitense e anche internazionale, [...] agli attacchi terroristici del settembre 2001. Vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes, il film è stato un successo internazionale capace di raggiungere livelli di incasso inediti per un documentario (più di 222 milioni di dollari in tutto ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STATI UNITI – COLORADO – MALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moore, Michael (1)
Mostra Tutti

Aronofsky, Darren

Lessico del XXI Secolo (2012)

Aronofsky, Darren Aronofsky, Darren. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1969). Dopo un percorso di studi – anche in cinema – all’Università di Harvard, esordisce nella regia nel 1998 [...] con π (Pi greco - il terorema del delirio, 1999). Del 2000 è Requiem for a dream, che suscita attenzione internazionale grazie alla presentazione al Festival di Cannes. Il film – un quadro delle varie dipendenze contemporanee, da quella televisiva a ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – FESTIVAL DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – MICKEY ROURKE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aronofsky, Darren (1)
Mostra Tutti

Akin, Fatih

Lessico del XXI Secolo (2012)

Akin, Fatih Akın, Fatih. – Regista cinematografico, sceneggiatore e produttore tedesco (n. Amburgo 1973), figlio di genitori turchi emigrati in Germania. Dopo aver esordito con i cortometraggi Sensin [...] attraverso la sua vivace scena musicale, il film Ai confini del paradiso (2007, tit. orig. Auf der anderen Seite, premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes), complessa e delicata storia di destini che si incrociano fra Turchia e ... Leggi Tutto
TAGS: ROAD MOVIE – MAR NERO – DUISBURG – GERMANIA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Akin, Fatih (1)
Mostra Tutti

Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Deneuve, Catherine (nome d¿arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre) Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorléac, Deneuve è il cognome della madre). – Attrice cinematografica [...] del nuovo secolo, il proprio talento e la propria maturità interpretativa partecipando a film di Festival di Cannes; Suzanne Pujol in Potiche (2010; Potiche-La bella statuina) di Ozon. Nel 2006 ha presieduto la giuria della 63a Mostra internazionale ... Leggi Tutto
TAGS: MANOEL DE OLIVEIRA – FRANÇOIS TRUFFAUT – CLAUDE CHABROL – ROMAN POLANSKI – LARS VON TRIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre) (2)
Mostra Tutti

Binoche, Juliette

Lessico del XXI Secolo (2012)

Binoche, Juliette Binoche, Juliette. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1964). Musa di registi come Jean-Luc Godard, André Téchiné, Leos Carax, Philip Kaufman, Louis Malle, Krzysztof Kieslowski, [...] life (2007; L'amore secondo Dan) divertente commedia di Peter Hedges. Dopo il film di Abbas Kiarostami Copie conforme (2010), con cui vince il Festival di Cannes, e lo sconcertante Elles (2011) di Malgorzata Szumowska, ha lavorato in Cosmopolis (2012 ... Leggi Tutto
TAGS: KRZYSZTOF KIESLOWSKI – FESTIVAL DI CANNES – DAVID CRONENBERG – ABBAS KIAROSTAMI – LASSE HALLSTRÖM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binoche, Juliette (2)
Mostra Tutti

McQueen, Steve

Lessico del XXI Secolo (2013)

McQueen, Steve (propr. Steven Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Poliedrico artista dalle numerose influenze, ha iniziato la sua carriera alternando film sperimentali come [...] che lo avrebbe portato alla morte nel 1981. Protagonista del film è Michael Fassbender, che con la sua vibrante interpretazione ha consentito al film di vincere la Caméra d’or al Festival di Cannes. Sempre insieme a Fassbender, M. ha poi realizzato ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MICHAEL FASSBENDER – FESTIVAL DI CANNES – PROVISIONAL IRA – AVANGUARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McQueen, Steve (1)
Mostra Tutti

Dunst, Kirsten

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dunst, Kirsten Dunst, Kirsten. – Attrice statunitense (n. Point Pleasant 1982). Ha esordito giovanissima nell’episodio diretto da Woody Allen del film corale New York stories (1989) e negli anni Novanta [...] la sua esile figura di eterna ragazza per interpretare la regina Maria Antonietta in Marie Antoinette (2006). Con Melancholia, di Lars Von Trier (2011), D. ha ottenuto la Palma d’oro al festival di Cannes per la miglior interpretazione femminile ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MARIA ANTONIETTA – LARS VON TRIER – SOFIA COPPOLA – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dunst, Kirsten (1)
Mostra Tutti

Ceylan, Nuri Bilge

Enciclopedia on line

Ceylan, Nuri Bilge Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola di cinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] internazionale arriva nel 1995, quando il cortometraggio Koza viene selezionato al Festival di Cannes. Tre anni più tardi partecipa al Festival di Berlino con il film Kasaba, e nel 2003 torna sulla Croisette con Uzak (di ufficiale del Festival dopo Y ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE LA PRESSE CINÉMATOGRAPHIQUE – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MIMAR SINAN – ISTANBUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceylan, Nuri Bilge (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 28
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali