Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] compositivo, è la loro arma migliore. La comicità delfilm si costruisce anche sull'accumulo dei riferimenti: Lewis Carroll Meaning of Life vinse il Premio della giuria al FestivaldiCannesdel 1983, il che costrinse ad occuparsi dei Monty Python ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] il premio come miglior attore al FestivaldiCannes. Realizzato tra questi due film The company of wolves (1984; In compagnia dei lupi) ha costituito la conferma del talento visionario e della libertà inventiva di J., memore della tenerezza poetica e ...
Leggi Tutto
Tilai
Giuseppe Gariazzo
(Burkina Faso/Svizzera/Francia/GB/Germania 1990, Legge, colore, 81m); regia: Idrissa Ouedraogo; produzione: Idrissa Ouedraogo per Les Films de l'Avenir/Waka/Rhea; sceneggiatura: [...] la tragedia.
Tilai, il terzo lungometraggio di Idrissa Ouedraogo, è il film che, con Yaaba (Nonna, 1989), consacra il regista del Burkina Faso a livello internazionale; nel 1990 al FestivaldiCannes ottiene il Gran Premio della Giuria, nel ...
Leggi Tutto
Les vacances de Monsieur Hulot
Gianfranco Cercone
(Francia 1951-52, 1953, Le vacanze di Monsieur Hulot, bianco e nero, 96m); regia: Jacques Tati; produzione: Fred Orain per Cady/Discina; sceneggiatura: [...] sentiamo pronunciare sono quelle del suo nome, nel di interruzione a causa di un'improvvisa mancanza di fondi. Ottenne nel 1953 il Gran Premio della Critica Internazionale al FestivaldiCannes e il Premio Louis Delluc. Ben accolto in Europa, il film ...
Leggi Tutto
Icho šašvi mgalobeli/Žil pevčij drozd
Roberto Chiesi
(URSS 1971, C'era una volta un merlo canterino, bianco e nero, 85m); regia: Otar Ioseliani; produzione: Gruzja Film/Kartuli filmi; sceneggiatura: [...] ve lo sospingevano. Il film, distribuito in patria nelle versioni georgiana e russa, è stato presentato nel 1974 alla Quinzaine des Réalisateurs delFestivaldiCannes e alla Mostra Internazionaledel Nuovo Cinema di Pesaro.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Andrej Rublëv
Serafino Murri
(URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] quella degli artisti rinascimentali. L'idealismo iniziale del pittore è simile a quello dell'inventore film venne invitato nel 1969 fuori dalla selezione ufficiale sovietica al FestivaldiCannes, dove vinse il Premio della Critica Internazionale ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] Stalin dal 1938 al 1953. Presentato anche all'estero, in quello stesso anno il film ricevette diversi premi al FestivaldiCannes, tra cui il Grand prix spécial du jury. L'ultimo filmdi A., Hadži-Murat (1989), è invece tratto dall'omonimo racconto ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] di latta, Volker Schlöndorff 1979) al FestivaldiCannesdel 1979 (dove Coppola lo presentò in una sneak preview con tre diversi finali), il filminternazionale ha riconosciuto nella grandiosità di Apocalypse Now uno dei momenti essenziali del ...
Leggi Tutto
Animazione
animazióne s. f. – Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] stilistica e narrativa ha portato un film come Up (2009) di Docter e Bob Peterson, commovente storia di amicizia di un vecchio pensionato e un bambino sognatore, a inaugurare il festivaldiCannes. Di questa a. autoriale fanno parte raffinati ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] al FestivaldiCannes e ottenne una nomination all'Oscar.
Figlio del proprietario di una fattoria nei dintorni di Limerick, di prestigio in grandi successi internazionali come Smilla's sense of snow (1997; Il senso di Smilla per la neve) di ...
Leggi Tutto