Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Taegu 1969). Laureato in scienze sociali alla Yonsei University di Seoul e diplomato alla Korean Academy of Film Arts, capace di creare filmdi successo e di grande [...] 72a edizione delFestivaldiCannes, primo film coreano a film straniero, miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior filminternazionale. Nel 2021 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco (n. Monaco di Baviera 1942). Dopo esperienze televisive, ha esordito nel cinema con Der 7. Kontinent (1989), cui hanno fatto seguito Benny’s video (1992) [...] , che si è aggiudicata la Palma d'Oro alla 62° edizione delFestivaldiCannes; Amour (2012), premiata anch'essa con la Palma d'Oro alla 65° edizione delFestivaldiCannes e, nel 2013, con l'Oscar come miglior film straniero; Happy End (2017). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica polacca (n. Varsavia 1948). Trasferitasi a Praga per frequentare la scuola di regia FAMU (M. Forman e I. Passer tra i suoi insegnanti), dopo l’invasione sovietica del 1968 è stata [...] ha diretto il primo lungometraggio Aktorzy Prowincjonalni (Attori di provincia), premio della critica al FestivaldiCannes. Dopo aver lasciato la Polonia comunista (qui il suo cinema impegnato e di denuncia non trovava spazio) per trasferirsi in ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Grand Prairie, Texas, 1992). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo a sette anni, partecipando alla serie TV per bambini Barney & friends (2004). A garantirle la [...] delfilm Ramona e Beezus (2010), ha ottenuto un ruolo in Monte Carlo (2011) e nel 2012 ha presentato Spring breakers alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematografica di insignita del premio come miglior attrice al FestivaldiCannes insieme all ...
Leggi Tutto
Kore'eda, Hirokazu. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Tokyo 1962). Dedicatosi inizialmente alla regia di documentari (tra gli altri si ricordano Shikashi - Fukushi kirisute no jidai ni, 1991, e [...] 1998), grazie al quale ha ottenuto notorietà internazionale. Autore dalle pronunciate capacità introspettive, attento , Palma d’oro alla 71a edizione delFestivaldiCannes e premio César 2019 come miglior film straniero); La vérité (2019); Broker ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore giapponese (n. Kanagawa 1978). Laureato presso l'università di Tokyo, ha studiato regia alla Tokyo University of the Arts. Autore di documentari e cortometraggio, è con il film [...] FestivaldiCannes e nel 2022 ha vinto il Premio Oscar come miglior film straniero. Del 2023 è Aku wa sonzai shinai (Il male non esiste), che si è aggiudicato il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla 80a edizione della Mostra internazionale ...
Leggi Tutto
Triet, Justine. - Regista francese (n. Fécamp 1978). Dopo aver studiato presso l'Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi, ha realizzato cortometraggi che affrontano tematiche dell'attualità [...] ) e Anatomie d'une chute (2023, Palma d’oro al FestivaldiCannes dello stesso anno, Golden Globe 2024 come miglior film in lingua straniera, Premi César 2024 come miglior film e miglior regista, Premio Oscar 2024 come miglior sceneggiatura originale ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista francese (n. Mohammedia 1962). Dopo aver studiato presso l'Institut des hautes études cinématographiques, ha collaborato a lungo con L. Cantet, con cui ha tra l’altro scritto la [...] 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2017 con 120 battements par minute, sulle battaglie del gruppo francese di attivisti di Act Up negli anni Novanta, ha vinto il Gran premio della giuria al FestivaldiCannes e nel 2018 ...
Leggi Tutto
Regista messicano (n. Città del Messico 1979). Anche montatore, produttore e sceneggiatore, è del 2009 il primo lungometraggio Daniel & Ana, con il secondo film Después de Lucía (2012) ha vinto nella [...] Regard delFestivaldiCannes. Allo stesso Festival ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura con Chronic del 2015. Dopo Las hijas de Abril (2017), con Nuevo orden (2020) ha ricevuto il premio della giuria alla 77ª Mostra internazionale d ...
Leggi Tutto
Sokurov, Aleksandr Nikolaevič. – Regista e sceneggiatore russo (n. Podorvicha, Siberia, 1951). Diplomatosi nel 1979 al VGIK di Mosca, nello stesso anno realizzò il suo primo lungometraggio Odinokij golos [...] festivaldi Mosca), in Krug vtoroj (Il secondo cerchio, 1990) e in Otec i syn (Padre e figlio, 2003, premio FIPRESCI a Cannes). Tra gli altri numerosi film d'oro alla 68° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2011); Francofonia ( ...
Leggi Tutto