Transessuale
Luigi Abbate
Si definisce transessuale una persona il cui comportamento sessuale appare caratterizzato dalla non accettazione del proprio sesso e dall'identificazione in quello opposto, [...] il transessuale a rendersi conto della propria condizione nella fase precedente allo sviluppo puberale, prima con una modalità feticistico-travestitista, poi con un'omosessualità passiva e, dopo la pubertà, con la presa di coscienza definitiva della ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] , ma arriva soltanto a un contatto sensitivo o sensuale con l'oggetto e talvolta pare manifestare un piacere erotizzato o feticistico per l'oggetto inanimato.
Si tratta quindi di oggetti chiusi in sé stessi, che il bambino autistico utilizza per non ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] sessuale (transessualismo, travestitismo, ecc.), delle preferenze sessuali e delle parafilie (feticismo e travestitismo feticistico, esibizionismo, voyeurismo, pedofilia, sadomasochismo, disturbi multipli di preferenza sessuale). Nella terza area ...
Leggi Tutto
feticistico
feticìstico agg. [der. di feticismo] (pl. m. -ci). – Che è proprio del feticismo, in senso proprio e fig.: culti f.; avere un’adorazione, un’ammirazione f. per qualcuno. ◆ Avv. feticisticaménte, con feticismo, con esaltazione feticistica.
fetish
〈fìitiš〉 s. ingl. (propr. «feticcio»), usato in ital. come agg. e s. m. – Sinon. di feticismo o di feticistico: il mondo del f.; la cultura fetish.