Regista cinematografico austriaco naturalizzato statunitense (Sucha, Polonia, 1906 - Los Angeles 2002); reporter, poi sceneggiatore cinematografico, dal 1934 negli USA, esordì nella regia, nel 1942, con [...] , in cui alla maestria della costruzione corrisponde una regia tanto discreta quanto efficace, si ricordano: Double indemnity (La fiammadelpeccato, 1944); The lost weekend (1945, premio Oscar); Sunset boulevard (1950); The big carnival o Ace in the ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] e tormentata carriera di sceneggiatore cinematografico gli valse due nominations all'Oscar, una nel 1945 per Double indemnity (1944; La fiammadelpeccato) di Billy Wilder e l'altra nel 1947 per The blue dahlia (1946; La dalia azzurra) di George ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore Emanuel Goldenberg (Bucarest 1893 - Hollywood 1973); negli USA dal 1903, laureato alla Columbia University, esordì sullo schermo nel 1923, alternando in seguito l'attività cinematografica [...] 1932); A slight case of murder (Un bandito in vacanza, 1938); Double indemnity (La fiammadelpeccato, 1944); The woman in the window (La donna del ritratto, 1944); Scarlet street (1945); The stranger (1946); The Cincinnati kid (1965); Soylent green ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Ruby Stevens (Brooklyn 1907 - Santa Monica 1990); esordì in teatro e nel 1929 passò al cinema. Attrice fra le più popolari del cinema statunitense, spesso nel ruolo [...] general Yen (1933); Stella Dallas (Amore sublime, 1937); Meet John Doe (1941); Lady Eve (1941); Double indemnity (La fiammadelpeccato, 1944); The strange love of Martha Ivers (1946); Sorry wrong number (Il terrore corre sul filo, 1948); The night ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] (1942; Il fuorilegge), film di spionaggio diretto da Frank Tuttle, D. firmò per Wilder le scenografie di Double indemnity (1944; La fiammadelpeccato) e The lost weekend (1945; Giorni perduti), cui seguirono, nel secondo dopoguerra, altri classici ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] in molti dei suoi ruoli doveva mostrare verso figure di donne forti, come nel memorabile Double indemnity (1944; La fiammadelpeccato) di Billy Wilder, nel quale il suo personaggio si lascia manipolare dalla dark lady impersonata da Barbara Stanwyck ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] in maniera diversa la lezione espressionista e che costituiscono magistrali esempi di materializzazione del perturbante: Double indemnity (1944; La fiammadelpeccato) di Billy Wilder, regista con il quale P. avrebbe in seguito collaborato spesso ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a Los Angeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] . Al 1944 risale uno dei lavori più interessanti di questo secondo periodo, la partitura di Double indemnity (1944; La fiammadelpeccato) di Billy Wilder, in cui R. introdusse alcune asperità di ritmo e armonia assolutamente innovative per i canoni ...
Leggi Tutto
Head, Edith (nata Edith Claire Posener)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar [...] lady Eve (1941; Lady Eva) di Preston Sturges e di Double indemnity (1944; La fiammadelpeccato) di Billy Wilder. Qualche anno dopo trasformò Audrey Hepburn in impeccabile icona del gusto. La vestì per la prima volta sul set di Roman holiday (1953 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] numerosi sonetti il Britonio, le proprie Rime (Venezia 1570) Gabriel Fiamma, Ludovico Ariosto ne celebra le virtù nel canto XXXVII dell'Orlando C. è ricco di riferimenti alla problematica delpeccato e della salvezza. Nelle sue rime possiamo trovare ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste proporzioni collegati al peggiorare delle...