SARGENTINI, Luisa (Luisa Spagnoli)
Valerio Corvisieri
– Nacque a Perugia il 30 ottobre 1877 da Pasquale, pescivendolo, e da Maria Loconte.
Rimasta orfana di padre dopo appena due mesi, crebbe presumibilmente [...] della lana, le possibilità di sfruttamento industriale di tale fibra. Il nome degli Spagnoli, ben noto negli ambienti
Già in questa fase di gestazione della futura industria tessile sembra essere stato rilevante l’apporto del figlio Mario, ...
Leggi Tutto
ZEGNA, Ermenegildo
Danilo Craveia
di Monte Rubello di Trivero. – Nacque a Trivero (oggi Valdilana), in provincia di Biella (allora provincia di Novara), il 2 gennaio 1892, da Michelangelo Zegna Baruffa [...] negli anni Venti.
Nel 1909 si diplomò perito tessile presso la prestigiosa Regia Scuola professionale di Biella. Malgrado la Raiontex (1941), riservata alla stoffa tessuta con quella fibra artificiale.
Il 28 aprile 1935 fu insignito della croce al ...
Leggi Tutto
CHETI, Fede
Piera Antonelli
Nacque a Savona il 10 nov. 1905 da Emanuele e Gemma Sanvenero. Rimasta orfana di padre molto giovane, si trasferì a Milano dove, con l'aiuto della madre, che sarebbe stata [...] tecnico.
Sperimentò una fibra sintetica nuova, trasparente come vetro filato, abbinata a fibre classiche. Tra i seconda mostra personale che segnò una svolta per la sua arte tessile; la C. preannunciò infatti di abbandonare i suoi tessuti dai toni ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Antonio Carlo
Gian Piero Marchese
Nacque a Gavardo (Brescia) il 16 nov. 1889 da Giovanni e da Cecilia Piccini: era il maggiore di dieci figli.
Il padre, piccolo proprietario terriero, aveva [...] di questa davano 105-106 kg di lanital.
Prima fibra proteica artificiale prodotta su larga scala (nel 1937 raggiunse der Textilindustrie,Leipzig 1937, passim;R. Tremelloni, L'industria tessile italiana Torino 1937, passim; Come si produce il Lanital ...
Leggi Tutto
Lin Tianmiao
– Artista cinese (n. Shanxi 1961). Conclusi gli studi artistici alla Capital normal University di Beijing (1984), assieme al marito Wang Gong Xin, anch’egli artista, è emigrata a New York, [...] lavorando in una compagnia tessile e frequentando al contempo l’Art students league (1989), per far infine ritorno nel , Biennale di Shangai 2002), nell'importante serie di sculture in fibra di vetro e filo di seta Non zero (2004), che comprende ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
fibra
s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari qualità (resistenza, flessibilità,...