Calciatore e allenatore italiano (n. Corigliano Calabro, Cosenza, 1978). Ha debuttato in serie A nel 1996, con il Perugia (squadra di cui faceva parte sin dal 1990), per poi passare al Rangers Football [...] con cui ha vinto due Champions League (2003 e 2007), due Campionati italiani (2004 e 2011) e una Coppa del Mondo per club FIFA (2007). Nel 2006 con la Nazionale di M. Lippi ha trionfato ai Campionati mondiali di calcio. Dal 2012 al 2013 ha giocato ...
Leggi Tutto
). Calciatore brasiliano (n. Brasilia 1982). Ha compiuto le sue prime esperienze sportive nella squadra giovanile del São Paulo, esordendo in prima squadra all'età di 18 anni. Nel 2002 ha vinto con la [...] al 2009, vincendo in questo periodo uno scudetto, due Supercoppe europee, una Supercoppa italiana, una Champions League e una FIFA Club World Cup. Nel 2009 è passato al Real Madrid, ma alcuni infortuni e difficoltà di ambientamento lo hanno costretto ...
Leggi Tutto
Disegnatore italiano (n. Roma 1931). Autore di vignette satiriche, dal 1973 commenta, con un umorismo corrosivo e irriverente, le vicende della vita politica italiana e internazionale. Apparse dapprima [...] (1990), Bossic Instinct (1993), Il libro a colori del post-comunismo (1998), Foratt pride (2000), Oltre la Fifa (2002), Il Signore degli Agnelli (2004), Regimen (2006), Vaffancolor (2007), Revoluscon (2008), Satiromantico (2009), Siamo uomini o ...
Leggi Tutto
Giocatore di calcio spagnolo (n. Fuentealbilla 1984). Centrocampista ambidestro, provvisto di rara intelligenza calcistica, di ampia visione di gioco, agilità e versatilità, tesserato all’età di 8 anni [...] spagnoli, 7 Supercoppe spagnole, 6 Coppe del Re, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA e 3 Coppe del Mondo per club FIFA. Con la nazionale spagnola ha trionfato nei Campionati europei del 2008 e del 2012 e nei Campionati Mondiali del 2010. È stato ...
Leggi Tutto
LATYSHEV, Gavrilovic Nikolai
Angelo Pesciaroli
Russia. Mosca, 21 novembre 1913 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1958 (Galles-Ungheria), Campionato del Mondo 1962 (Italia-Svizzera, [...] -Cecoslovacchia, terminata 3-1. Diresse l'Italia nell'amichevole contro l'Inghilterra, giocata a Firenze il 24 maggio 1961 e finita 2-3. La FIFA gli assegnò il Fischietto d'oro e successivamente lo inserì nella propria commissione arbitrale. ...
Leggi Tutto
Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica di Funchal e successivamente è entrato nelle giovanili dello Sporting Clube de Portugal, [...] ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui Pallone d’oro (2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), FIFA World Player (2008), Scarpa d’oro (2008 e 2011) e The Best FIFA Men's Player (2016 e 2017). Nel 2011 ha vinto il Trofeo Pichichi (messo in ...
Leggi Tutto
PONNET, Alexis
Angelo Pesciaroli
Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] i suoi capelli bianchi già in giovane età, è stato prima un apprezzato arbitro e poi dirigente di FIFA e UEFA, componente della commissione arbitrale di ambedue le organizzazioni. Successivamente è diventato ispettore arbitrale internazionale. ...
Leggi Tutto
Infantino, Gianni. – Dirigente sportivo italiano naturalizzato svizzero (n. Briga 1970). Dopo essersi laureato in Giurisprudenza ed essere diventato avvocato si è dedicato al diritto sportivo. Ha cominciato [...] divisione Affari Legali e Licenze per club e vice segretario generale, e dal 2009 segretario generale della UEFA, per conto della quale ha anche gestito i rapporti con la Commissione europea e il Consiglio europeo. Dal 2016 è presidente della FIFA. ...
Leggi Tutto
DATTILO, Generoso
Angelo Pesciaroli
Italia. Roma, 3 gennaio 1902-Roma, 12 agosto 1976 • Arbitraggi nazionali: 265 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1939 (Ambrosiana-Novara) • Arbitraggi [...] rigore. Nel 1940 vinse il premio 'Giovanni Mauro' come miglior arbitro della serie A e poi la medaglia d'oro FIFA. Storica la sua ultima partita internazionale: Inghilterra-USA ai Mondiali 1950 in Brasile, vinta dagli americani 1-0 contro quelli ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Napoli 1973). Ha esordito in serie A con il Napoli nel 1993. Ha giocato nel Parma (1995-2002), nell'Inter (2002-04), nella Juventus (2004-06 e 2009-10), nel Real Madrid (2006-09) e [...] tecnico dell'Udinese. Capitano della Nazionale italiana per otto anni (2002-10), nel 2006 è stato eletto Pallone d’oro e FIFA World Player, e ha guidato gli azzurri verso il trionfo ai Campionati mondiali di calcio in Germania. Nel 2016 l'atleta ha ...
Leggi Tutto
fifa1
fifa1 s. f. [voce onomatopeica del gergo militare, di origine settentr.], fam. scherz. – Paura: avere fifa, essere pieno di fifa; prov., la f. (ma più com. la paura) fa novanta (v. novanta). ◆ Dim. scherz. fifarèlla.
zidanata
s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica lavorando in progetti umanitari...