• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [312]
Biografie [62]
Sport [276]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Cinema [8]
Discipline sportive [8]
Temi generali [7]
Teatro [4]
Lingua [6]
Sport nella storia [4]
Lessicologia e lessicografia [4]

Deschamps, Didier

Enciclopedia on line

Deschamps, Didier Calciatore e allenatore francese (n. Bayonne 1968). Centrocampista, ha giocato per il Nantes, il Bordeaux e l’Olympique Marsiglia con cui ha vinto tre Campionati francesi e una Champions League. È poi [...] francese del 2010. Dal 2012 è il tecnico della nazionale francese che ha trionfato ai Mondiali di Russia 2018. Nello stesso anno ha vinto il Fifa The Best Award per la categoria allenatori. Con la nazionale nel 2021 ha vinto la UEFA Nations League. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAYONNE – EUROPA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deschamps, Didier (1)
Mostra Tutti

CASARIN, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CASARIN, Paolo Angelo Pesciaroli Italia. Mestre (Venezia), 12 maggio 1940 • Arbitraggi nazionali: 200 partite in serie A; in Coppa Italia: doppia finale 1984 (Verona-Roma; Roma-Verona), finale di [...] l'incarico sino al 1996-97, modernizzando i criteri di allenamento e di istruzione. È stato componente della commissione FIFA dal 1992, del Comitato designazioni ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti e del Centro di allenamento arbitri di Dallas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – AMNISTIA – VENEZIA – FIGC – FIFA

Buffon, Gianluigi

Enciclopedia on line

Buffon, Gianluigi Calciatore italiano (n. Carrara, Massa-Carrara, 1978). Ha esordito in serie A con il Parma nel 1995, per poi entrare nella rosa della Nazionale due anni più tardi, della quale ha fatto parte fino al 2018. [...] portiere del XXI secolo dall’IFFHS. Nel 2016 è stato premiato con il Golden Foot e nel 2017 è stato nominato The Best FIFA Goalkeeper. Dal 2018 al 2019 ha giocato per il Paris Saint-Germain, con cui nel 2019 ha vinto il campionato francese. Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARRARA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buffon, Gianluigi (1)
Mostra Tutti

ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo) Salvatore Lo Presti Brasile. Maceiò, 9 agosto 1931 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1948-50: América di Rio; 1950-58: Flamengo; 1958-65: Botafogo • [...] , 2001), 1 Campionato dell'Arabia Saudita (1979), 1 Campionato del Mondo (1970), 1 Coppa America (1997), 1 Coppa FIFA-Confederazioni (1997) Come giocatore è stato la prima grande ala tattica della storia del calcio, vincendo due Mondiali; come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – VICENTE FEOLA – STATI UNITI – ECLETTISMO – GARRINCHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo) (1)
Mostra Tutti

Ranieri, Claudio

Enciclopedia on line

Ranieri, Claudio Ranieri, Claudio. – Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1951). Difensore, ha iniziato a giocare nel 1973 e ha concluso la carriera di calciatore nel 1986, ha militato nelle squadre di Roma, Catanzaro, [...] carriera, vincendo la Premier League nel 2016 contro ogni previsione, e per questo è stato premiato come allenatore dell'anno dalla FIFA. L'anno successivo è stato esonerato ed è passato ad allenare prima il Nantes, poi il Fulham fino al 2019, anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE GRECA – FIFA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ranieri, Claudio (1)
Mostra Tutti

Modrić, Luka

Enciclopedia on line

Modrić, Luka Calciatore croato (n. Zara 1985). Centrocampista ambidestro, dalla tecnica raffinata e dall’eccezionale visione di gioco, ha militato dal 1999 al 2002 nelle giovanili del NK Zadar per poi trasferirsi alla [...] del 2018, dove la nazionale croata di cui è capitano si è classificata al secondo posto. Nello stesso anno è stato nominato Best FIFA Men's Player e ha vinto il Pallone d'oro. Con la nazionale nel 2022 si è classificato al terzo posto ai Mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – CROAZIA – MOSTAR – CROATO – RUSSIA

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] vinti nel 1958 in Svezia e nel 1962 in Cile, partecipando infine anche a quelli del 1966. È accreditato di 100 presenze in nazionale, anche se la FIFA limita il numero a 94 in base al criterio che tiene conto solo degli scontri fra nazionali A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

Bernabeu de Yeste, Santiago

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERNABÉU de Yeste, Santiago Franco Ordine Spagna. Almansa, 8 giugno 1895-Madrid, 2 giugno 1978 Prima giocatore, poi allenatore, successivamente dirigente e infine presidente (dal 1943 alla morte) [...] d'allenamento. Fu anche uno degli ideatori della Coppa dei Campioni. Alla sua morte durante i Mondiali di Argentina, la FIFA proclamò tre giorni di lutto. Sotto la presidenza di Bernabéu il Real ha vinto 16 Campionati spagnoli, sei Coppe di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMANCIO – MADRID – SPAGNA – ZAMORA

KAHN, Oliver

Enciclopedia dello Sport (2002)

KAHN, Oliver Luca Valdiserri Germania. Karlsruhe, 15 giugno 1969 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1987-94: Karlsruher; 1994-2002: Bayern Monaco • In nazionale: 51 presenze (esordio: 23 [...] arrivate da società italiane e spagnole, rinnovando e aumentando subito il suo contratto. Kahn è titolare inamovibile anche della nazionale tedesca. Al Mondiale 2002 la FIFA gli ha assegnato il premio Jashin per il miglior portiere del torneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

Kempes, Mario Alberto

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Córdoba 1954). Esordì nella prima divisione argentina nell'ottobre 1973 con l'Instituto de Córdoba; giocò poi nel Rosario Central (1974-76), nelle cui fila realizzò 100 reti in [...] Núñez, nel 1993, alla guida del Valencia), Albania, Venezuela e Bolivia. Allenatore per pochi mesi nel 2001 della squadra di serie D di Casarano, nel 2004 è stato inserito nella lista FIFA 100, in cui sono riportati i migliori 125 calciatori viventi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – VENEZUELA – CASARANO – ALBANIA – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kempes, Mario Alberto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
fifa¹
fifa1 fifa1 s. f. [voce onomatopeica del gergo militare, di origine settentr.], fam. scherz. – Paura: avere fifa, essere pieno di fifa; prov., la f. (ma più com. la paura) fa novanta (v. novanta). ◆ Dim. scherz. fifarèlla.
zidanata
zidanata s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica lavorando in progetti umanitari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali