PEPOLI, Carlo
Axel Körner
PEPOLI, Carlo (Maria Antonio Amos Nicolò Gasparre). – Nacque a Bologna il 22 luglio 1796 dal conte Ricciardo (Rizzardo) e da Cecilia Cavalca.
Nato pochi giorni dopo l’ingresso [...] fisica dell’eminente scienziata scozzese Mary Somerville. Suo fratello John Fergus fu deputato al Parlamento per i collegi di Fife e di Kirkcaldy.
Pepoli e Fergus presero dimora a Kensington in una casa denominata Felsina cottage in riferimento alle ...
Leggi Tutto
Patriota e letterato (Bologna 1796 - ivi 1881), vicepresidente dell'Accademia dei Felsinei, nella quale Leopardi lesse (1826) l'epistola a lui dedicata (poi accolta nei Canti col tit. Al conte Carlo Pepoli). Durante la rivoluzione del 1831, fu membro del governo provvisorio, e coi fratelli Carlo e Luigi ... ...
Leggi Tutto
Mario MENGHINI
Poeta e patriota, nato a Bologna il 22 luglio 1796, morto ivi il 7 dicembre 1881. In gioventù coltivò gli studî poetici, dandone saggio in quell'Accademia dei Felsinei, di cui fu vicepresidente e che nel 1825 accolse il Leopardi, il quale vi lesse l'epistola al P. intitolata. Durante ... ...
Leggi Tutto