Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] lucrativo. Con ciò veniva generalizzata la deviazione dallo schema civilistico del contratto di società, già prevista dal regolamento varato dalla FIGC per le società calcistiche, alle quali era stato imposto di assumere la forma di S.p.A. o S.r ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] campeggiava la figura del Duce.
Ritornando al monito di Mussolini, non era ancora terminato l'anno 1932 che la FIGC (Federazione italiana giuoco calcio) bandì un concorso di letteratura sportiva, vinto da Franco Ciampitti. Nel 1933, in occasione dei ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] che i campioni esaminati erano stati manomessi da personaggi esterni, non identificati. Nel 1964 il Consiglio federale della FIGC (Federazione italiana giuoco calcio) decise una serie di innovazioni, tra cui il sorteggio al termine della gara, in ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] Ne fanno parte funzionari del Dipartimento stesso, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, del CONI, della FIGC, delle società sportive, delle Ferrovie dello Stato e della Società Autogrill e inoltre ufficiali dell'Arma dei Carabinieri. Le ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Calcio e autore del romanzo a tema calcistico Novantesimo minuto, vincitore, nel 1932, del primo concorso indetto dalla FIGC per la migliore opera letteraria ispirata al calcio. Aspetto, quest'ultimo, da non sottovalutare, tenendo anche conto di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Chiarugi dopo tre minuti. La resistenza agli assalti inglesi era stata sfiancante, ma invano il Milan chiese alla FIGC di rinviare il successivo incontro di Campionato. Così Gianni Rivera e compagni, stanchissimi, dovettero giocare la domenica ...
Leggi Tutto
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...
blocca-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Il...