interferenzainterferènza [Der. dell'ingl. interference, da to interfere detto propr. di cavalli che, urtando una gamba contro l'altra, si feriscono; l'attuale signif. nella terminologia fisica fu introdotto [...] e distruttiva, che s'osserva, con vari artifici, nell'i. della luce: v. interferenza della luce: III 270 b. ◆ [OTT] Frange d'i.: le zone riconoscibili in una figurad'i. ottica, illuminate e oscure in corrispondenza di zone, rispettiv., a i ...
Leggi Tutto
figurafigura [Lat. figura, da fingere "modellare"] [LSF] (a) Aspetto di un oggetto. (b) Distribuzione nello spazio di effetti di determinati fenomeni, inizialmente ottici e poi anche non ottici: f. [...] di diffrazione, d'interferenza, ecc. (→ le singole voci). (c) Come calco dell'ingl. figure "numero, cifra", sinon. di coefficiente, fattore e simili. ◆ [EMG] F. di qualità, o di merito: lo stesso che fattore di qualità di un circuito oscillante. ◆ [ ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] .
In Isidoro di Siviglia (560-636) la figura del principe cristiano è essenzialmente quella del protettore della provvedere una base di regole comuni e condivise senza pretese d’interferenza nella vita privata dei cittadini.
Un altro gruppo di teorie ...
Leggi Tutto
Fenomeno che si determina nella propagazione di grandezze di natura ondulatoria, consistente nel fatto che se vi sono ostacoli di qualsiasi genere sul cammino di un’onda (corpi opachi più o meno estesi, [...] raggi rettilinei. I fenomeni di d., insieme a quelli d’interferenza (➔) e di polarizzazione (➔), aspetterebbe, si vede formarsi su b una figura di d. (v. fig. 3) costituita da una zona d’ombra centrale che può presentare una luminosità puntiforme ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] il foro si assottiglia, come si può vedere dal cambiamento dei colori d'interferenza (è più o meno quel che succede quando una bolla di sapone dei frammenti i cui valori sono riportati nella figura.
5. Metodi basati sulla distribuzione tra fasi
a ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] nel linguaggio: per esempio, effetti d'interferenza quantomeccanica prendono il nome di aureola esempio di apparecchiatura per spettroscopia laser ultraveloce è illustrato nella figura. La reazione viene innescata con un impulso laser di pompaggio ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] anni emergevano, al di sopra di difficoltà pur immense, le figure di altri protagonisti del parallelo progredire della conservazione e della museologia provocano un tipico fenomeno ottico d'interferenza, l'iridizzazione (iridescenza), presente ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] dei ricchi Tebani del Nuovo Impero appaiono, per esempio, figure di cantatrici e di crotaliste in servizio sacro e da in virtù d'influenze filosofiche e letterarie, mentre troppo spesso l'esplicazione concreta risente delle stesse interferenze che ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] istanza sociologica è molto più che un'interferenza, tanto che nel suo caso si costituirsi delle varie parti in figure di un insieme a sua volta coprire l'eco e del Prélude à l'aprés-midi d'un faune e dei Trois nocturnes, e neppure degli ultimi ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] molto diversa da quella che troviamo in molte zone d'Europa. Così, nel Settecento e nell'Ottocento, padre e marito ha continuato a essere la figura preminente, la distanza sociale fra lui e la segna il limite di interferenza dello Stato, il quale ...
Leggi Tutto
interferenza
interferènza s. f. [dal fr. interférence, che è dall’ingl. interference, propr. «incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)», der. di (to) interfere: v. interferire]. – 1. Nel linguaggio scient. e tecn., il sovrapporsi di due fenomeni...
figura
s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre «plasmare, modellare»]. – 1. a. Aspetto esteriore d’una cosa: lo circulo che ha f. d’uovo (Dante); prender corso e f. di fiume (Manzoni); un monumento in f. di piramide; un attore in f. di...