STRUTTURA (fr. structure, système de choses; ingl. structure, lattice; ted. Verband, Dualgruppe)
Fabio Conforto
Con questo nome si intende nella matematica moderna ogni insieme S di elementi di natura [...] costituita da tutti gli insiemi di punti di un piano (o di uno spazio ad un numero qualunque di e a ⊂ d, d ⊂ e risponde, infine, allo schema:
Da quest'ultima figura appare chiaro, tenuto conto degli assiomi 1′), 2′), 3′), che gli elementi xy ed ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA
RRosario Coluccia
Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] un bel sembiante, 2 aventura : 3 ancora (r.i.) : 6 dimora : 7 figura (r.i.); 13 adotto : 15 disdotto : 16 frutto (r.i.) : 17 . Fratta), [1 sovrana :] 2 (lo cor mi) sana (r.i.) [: 3 piana : 4 grana (r.i.) : 5 dïana : 6 sotana (r.i.) : 7 Morgana].
Guido ...
Leggi Tutto
OSSIMORO O OSSIMORO?
Per questa parola, che indica una figura retorica basata sull’accostamento di termini contraddittori, sono corrette entrambe le pronunce.
• Ossìmoro, con accentazione ➔sdrucciola, [...] segue la pronuncia dell’etimo greco oxỳmoron ed è la soluzione leggermente più diffusa.
• Ossimòro, con accentazione ➔piana, continua la pronuncia della parola in latino (la lingua attraverso la quale è giunta in italiano) ed è la soluzione ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...