• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1423 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

BORING, Edwin Garrigues

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Psicologo americano, nato a Filadelfia il 23 ottobre 1886; professore e direttore del laboratorio di psicologia sperimentale alla Clark Univ. (1919-22), poi (dal 1928) alla Harvard Univ. Fu discepolo di [...] E. B. Titchener. È studioso delle sensazioni interne e dei valori dei metodi introspettivo e behaviorista (Psychology for eclectics, Worcester, Mass., 1930; The physical dimension of consciousness, New ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONISMO – BEHAVIORISTA – FILADELFIA – TITCHENER – NEW YORK

VENTURI, Robert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VENTURI, Robert Gianni Celestini Architetto statunitense, nato a Filadelfia il 25 giugno 1925. Si laureò in architettura alla Princeton University nel 1947, vincendo in seguito (1954-56) il Rome Prize [...] ' firm of the year award nel 1985. Fra le sue opere più significative si ricordano: Guild House, Filadelfia (1960-63); North Penn Visiting Nurses' Association Headquarters, Ambler, Pennsylvania (1961); Vanna Venturi House, Chestnut Hill, Pennsylvania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: BENJAMIN FRANKLIN – NATIONAL GALLERY – MASSACHUSETTS – PENNSYLVANIA – CAMPIDOGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENTURI, Robert (1)
Mostra Tutti

Pancoast, Henry Khunrath

Dizionario di Medicina (2010)

Pancoast, Henry Khunrath Chirurgo e radiologo statunitense (Filadelfia 1875 - ivi 1939). Nel 1912 divenne il primo prof. di radiologia degli USA, all’univ. di Pennsylvania. Sindrome di P.: particolare [...] sindrome clinica descritta da P. nel 1924, dovuta alla compressione esercitata dai tumori sviluppatisi nell’apice del polmone (tumore di P.) e caratterizzata da dolori a carico della spalla irradiati all’arto ... Leggi Tutto

Koch, Theodore Wesley

Enciclopedia Dantesca (1970)

Koch, Theodore Wesley Tommaso Pisanti Dantologo nordamericano (Filadelfia 1871 - Evanston 1941); diresse la biblioteca della Northwestern University di Evanston, Illinois. Aveva precedentemente diretto [...] una sezione della biblioteca del Congresso e poi la biblioteca dell'università del Michigan. Autore di numerose monografie di carattere bibliografico, studioso delle letterature italiana, francese e tedesca, ... Leggi Tutto

Rubinstein, Alvin Zachary

Enciclopedia on line

Studioso di relazioni internazionali statunitense (n. 1927 - m. Filadelfia, Pennsylvania, 2001), membro del Russian research center della Harvard University (1956-57), prof. di scienza politica nell'univ. [...] di Pennsylvania (1966-70); dal 1981 fu senior fellow al Foreign policy research institute di Filadelfia. Tra i suoi lavori: The Soviets in international organizations: changing policy toward developing countries, 1953-1963, (1964); Communist ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – AFGHANISTAN – FILADELFIA – IRAN

Pancoast, Joseph

Dizionario di Medicina (2010)

Pancoast, Joseph Chirurgo statunitense (Burlington, New Jersey, 1805 - Filadelfia 1882). Svolse la sua attività a Filadelfia come chirurgo in vari ospedali della città e come prof. di chirurgia (1838-47) [...] e anatomia (1847-74) al Jefferson medical college. Operazione di P.: la resezione del ramo mandibolare del trigemino per la cura della nevralgia facciale ... Leggi Tutto
TAGS: NEVRALGIA FACCIALE – FILADELFIA – NEW JERSEY – CHIRURGIA – ANATOMIA

TOWNE, Henry Robinson

Enciclopedia Italiana (1937)

TOWNE, Henry Robinson Gino BURO Ingegnere, nato a Filadelfia il 28 agosto 1844, morto a New York il 15 ottobre 1924. Era all'università di Pennsylvania quando scoppiò la guerra civile, e abbandonò la [...] nel 1863 fu incaricato dal governo federale di dirigere la costruzione di macchine marine nei cantieri di Boston, Portsmouth e Filadelfia e, dal 1864 al 1866, curò la costruzione e l'installazione delle macchine per i monitori Agamenticus e Monadnock ... Leggi Tutto

Benezet, Anthony

Enciclopedia on line

Filantropo americano di origine francese (San Quintino 1713 - Filadelfia 1784). In America dal 1731, è noto soprattutto per la sua azione a favore degli schiavi neri. Scrisse sulla questione schiavista [...] e sulla politica di sterminio degli Indiani opuscoli e pamphlets. Quacchero, si batté per la totale abolizione delle guerre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUACCHERO

Houdry, Eugène

Enciclopedia on line

Chimico (Domont, Seine-et-Oise, 1892 - Upper Darby, Filadelfia, 1962); da lui prendono nome diversi processi di trattamento dei petrolî o di loro frazioni; così, per es., un processo di crack ing catalitico, [...] un processo di cracking continuo di olî per produzione di benzina e un processo di deidrogenazione del butano per ottenere butadiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEIDROGENAZIONE – FILADELFIA – CRACKING – BENZINA – BUTANO

ECKERT, John Presper

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Ingegnere elettronico statunitense, nato a Filadelfia il 9 aprile 1919. Dopo essersi diplomato (1941), rimase come ricercatore presso la Moore School of Electrical Engineering dell'università della Pennsylvania [...] occupandosi di radar e, per risolvere i complessi calcoli connessi allo sviluppo di tali sistemi, cominciò a interessarsi delle macchine di calcolo elettronico. Dal 1942 al 1946, insieme a J. W. Mauchly, ... Leggi Tutto
TAGS: RAND CORPORATION – FILADELFIA – SPERRY – RADAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 143
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali