• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
518 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

Davis, William Morris

Enciclopedia on line

Geografo statunitense (Filadelfia 1850 - Pasadena 1934), prof. nella Harvard University dal 1889 al 1912, promotore dell'Associazione dei geografi americani, fondatore della rivista The Journal of geography, [...] socio straniero dei Lincei dal 1923. Giunto agli studî geografici dopo essersi occupato di astronomia, di meteorologia e di geologia, si dedicò soprattutto alla morfologia terrestre. Compì viaggi e ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – FILADELFIA – ASTRONOMIA – PASADENA – EROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davis, William Morris (2)
Mostra Tutti

Hergesheimer, Joseph

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Filadelfia 1880 - Sea Isle City, New Jersey, 1954). Si avvicinò al realismo regionalistico con due romanzi: Mountain blood (1915) e The three black pennys (1917); nelle opere successive [...] preferì seguire la tendenza romantica dell'evasione nella storia (Java head, 1919; Balisand, 1924) o nell'esotismo (The bright shawl, 1922; Tampico, 1926). Con Linda Condon (1919), seguito da Cytherea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW JERSEY – ESOTISMO

Fishman, Joshua Aaron

Enciclopedia on line

Linguista statunitense (Filadelfia 1926 - New York 2015); docente emerito di scienze sociali alla Yeshiva University di New York, ha dato importanti contributi agli studî di sociolinguistica. Tra le sue [...] opere: Yiddish in America (1965), Language loyalty in the United States (1966), Read ings in the sociology of language (1968), Advances in the sociology of language (1971), Read ings in the sociology of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIOLINGUISTICA – FILADELFIA – NEW YORK – YIDDISH

Hayden, Ferdinand Vandeveer

Enciclopedia on line

Hayden, Ferdinand Vandeveer Geologo (Westfield, Massachusetts, 1829 - Filadelfia 1887); compiuta una serie di ricerche nei territorî del NO (1856), fu poi nominato (1865) prof. di mineralogia e geologia dell'univ. di Pennsylvania. [...] Dopo sette anni lasciò la cattedra per dedicarsi più attivamente alla sua funzione di geologo statale e per contribuire alla fusione dei servizî geologici nazionali nel Servizio geologico e geografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE – MASSACHUSETTS – PENNSYLVANIA – MINERALOGIA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayden, Ferdinand Vandeveer (1)
Mostra Tutti

Getz, Stanley, detto Stan

Enciclopedia on line

Getz, Stanley, detto Stan Musicista statunitense di jazz (Filadelfia 1927 - Malibù, California, 1991). Dopo aver suonato con J. Teagarden e con l'orchestra di S. Kenton, si affermò nella big band di W. Herman. La sonorità suadente [...] e raffinata del suo sax tenore e il senso elegantemente melodico delle sue improvvisazioni ne hanno fatto uno dei più apprezzati esponenti dello stile cool. Dopo aver realizzato (1961), insieme ai brasiliani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – CALIFORNIA – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Getz, Stanley, detto Stan (1)
Mostra Tutti

Lea, Henry Charles

Enciclopedia on line

Storico ed editore (Filadelfia 1825 - ivi 1909). Socio straniero dei Lincei (1903). Raccolse una gran quantità di documenti in Spagna, e costituì una biblioteca che legò all'univ. della Pennsylvania. Contribuì [...] allo studio della storia della Chiesa medievale con un approccio segnato dalla sua formazione protestante; tra le sue opere: Superstition and force (1866; 4a ed. 1892, trad. it. 1910); An historical sketch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – MORISCOS – SPAGNA

Babbitt, Milton Byron

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (Filadelfia 1916 - ivi 2011). Allievo di R. Sessions, insegnante alla univ. di Princeton e alla Julliard School di New York, dopo alcuni lavori di impianto seriale ha rivolto i suoi [...] interessi alla musica elettronica (Composition for synthesizer, 1961; Ensembles for synthesizer, 1964, ecc.). È inoltre autore, tra l'altro, di Vision and prayer (1965), per soprano e accompagnamento elettronico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – FILADELFIA – PIANOFORTE – NEW YORK – SOPRANO

Huneker, James Gibbons

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Filadelfia 1860 - Brooklyn, New York, 1921). Musicista, musicologo, critico drammatico e letterario; d'intelligenza vivace ed estrosa, scrisse saggi critici di impostazione impressionista [...] in quasi tutti i campi dell'arte: Mezzotints in modern music (1899, saggi), Chopin: the man and his music (1900), Melomaniacs (1902, racconti satirici sul mestiere di musicista), Overtones (1904), Iconoclasts: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – BROOKLYN – NEW YORK

Tyner, McCoy Alfred

Enciclopedia on line

Tyner, McCoy Alfred Musicista jazz afroamericano (Filadelfia 1938 - ivi 2020). Pianista e compositore, ha esordito nel 1959 nel Jazztet di B. Golson, entrando l'anno dopo nel quartetto di J. W. Coltrane, col quale avrebbe [...] partecipato all'esplorazione del jazz modale, profondamente radicatosi nel suo stile pianistico. Dal 1966 ha guidato varie formazioni strumentali, che hanno sempre rappresentato una precisa estensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – AFROAMERICANO – FILADELFIA

Mifflin, Thomas

Enciclopedia on line

Mifflin, Thomas Uomo politico e militare (Filadelfia 1744 - Lancaster, Pennsylvania, 1800). Delegato al Congresso continentale (1774), entrò nell'esercito (1775) e divenne primo aiutante di campo del generale Washington. [...] Maggior generale (1777), divenne membro attivo della fazione detta Conway Cabal. Fallito il progetto della fazione di sostituire Washington con H. Gates, M. si ritirò dall'esercito. Eletto al Congresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – WASHINGTON – LANCASTER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali