TERMOIONICI, FENOMENI
Nello Carrara
. 1. Un corpo elettrizzato si scarica quando venga portato a temperatura elevata; in tal caso l'aria che lo avviluppa perde le sue proprietà isolanti. Questo fenomeno, [...] catodo (fig. 20) è forata e il catodo è costituito da un filamento F e da un cilindretto cavo K, mantenuto allo stesso potenziale del filamento. Un sottile fascio di elettroni (raggi catodici), sospinti dal potenziale di placca, sfugge dal forellino ...
Leggi Tutto
LUMINOSITÀ DEI CORPI CELESTI
Giovanni Silva
. L'intensità luminosa degli astri fu oggetto di studio anche presso gli antichi astronomi, i quali però si limitarono a dividere le stelle in sei classi [...] e conducibilità. Nel secondo caso si espone alla luce uno strato sottile di sodio o di potassio, ecc., disposto in un recipiente che l'hanno prodotta sono di notevoli dimensioni. Così il filamento di quarzo, le palette di mica e il piccolo specchio ...
Leggi Tutto
STRATI SOTTILI
Carlo Corsi
SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm.
I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] stadio di pompe a diffusione, pompe a scarica o a filamento di titanio e più recentemente pompe turbomolecolari. L'evaporazione dei ci si riferisce con il termine di tecnologie per s. sottili (v. tab.).
Controllo delle tecniche di deposizione. - ...
Leggi Tutto
FOTOCELLE
Gilberto Bernardini
Per l'effetto fotoelettrico, le sue leggi fondamentali e il significato preciso di certe denominazioni, come "soglia fotoelettrica", v. fotoelettricità (XV, p. 780).
Si [...] ispirandosi all'effetto determinato nell'emissione termoionica di un filamento di tungsteno da uno strato superficiale di ossido di di argento e ossido di cesio, coperti da uno strato sottile (assorbito) di cesio puro. Il campo di applicazione delle ...
Leggi Tutto
OSCILLOGRAFO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
. Apparecchio inteso a render visibile la curva d'oscillazione delle correnti alternate, e in generale a studiare le variazioni rapide di corrente.
Vi sono: a) [...] 10-2 mm. di Hg all'interno del tubo. Grazie al catodo a filamento incandescente, si è potuto lavorare con tubi saldati, a un grado di tecniche, che il fascio sia quanto più è possibile sottile, in modo da fornire macchie luminose nette e puntiformi ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE (XXXIV, p. 856; App. II, 11, p. 1079; III, 11, p. 1060)
Francesco Mazzoleni
La tendenza attuale nel campo delle m. u. è quella di estendere sempre più il controllo automatico, con [...] , prodotta dal passaggio di corrente continua in uno strato sottile (spessore 〈 1 mm) di soluzione elettrolitica verso un lavorare del pezzo un fascio di elettroni emesso da un filamento caldo; tale fascio è accelerato da un'opportuna differenza di ...
Leggi Tutto
SPETTROGRAFO di massa
Go. Ca.
Apparecchio a raggi positivi per lo studio degli isotopi (v. isotopismo, in questa App.), così detto perché fornisce una serie di righe corrispondenti alle masse delle [...] 1. Un pennello di ioni positivi viene fatto passare attraverso due sottili fenditure S1 ed S2, e sottoposto prima all'azione di un come nello spettrografo di Aston, sono ottenuti scaldando un filamento su cui sono stati depositati dei sali e vengono ...
Leggi Tutto
FISTULARIDI (lat. scient. Fistulariidae, dal lat. fistúla "tubo"; ingl. cornet fish o trumpet fish)
Geremia D'ERASMO
Decio Vinciguerra
Famiglia di Pesci di incerta posizione sistematica fondata dal [...] .
Corpo nudo ma con piccole squamme ossee incluse nella pelle, sottile, allungato. Muso formato da un lungo tubo che porta una Pinna codale bifida, col raggio mediano prolungato in filamento. Comprende solo tre specie, viventi nei mari tropicali, ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] in questo periodo iniziale del suo sviluppo, di un esile filamento che perfora la membrana limitante esterna del tubo neurale e si lo strato di queste cellule. Lo strato molecolare è sottile e in parte sostituito da quello granulare esterno, che ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] , dal quale restano separati per mezzo di una sottile membrana di polipropilene, attraverso cui l'ossigeno diffonde, riscaldamento (94 °C), separando così tra di loro i due filamenti; successivamente la temperatura viene abbassata (40-60 °C) in modo ...
Leggi Tutto
filamento
filaménto s. m. [dal lat. tardo filamentum, der. di filare «ridurre in fili»] (pl. -i; letter. le filamenta, femm.). – Nome generico di oggetti o corpi sottili e allungati simili a un filo: filamenti di fibre tessili, f. nervosi;...
filare3
filare3 v. tr. e intr. [dal lat. tardo fīlare «ridurre in fili», der. di filum «filo»]. – 1. tr. Ridurre in filo fibre tessili o altro, con operazioni opportune (per le fibre tessili, v. filatura): f. la lana, la canapa, il lino, la...