Famiglia di industriali serici. Pietro, verso la prima metà del sec. 18º, impiantò una prima filanda a Valmadrera (Como), successivamente ampliata dai figli Giuseppe Antonio e Carlo, che estesero l'industria [...] sviluppò l'industria dei nastri di seta, mentre Ludovico (Milano 1857 - ivi 1941) sviluppò l'industria paterna della filatura e torcitura; senatore (1910). Giuseppe (Desio 1877 - ivi 1949), ingegnere, figlio di Egidio, ha fondato aziende produttrici ...
Leggi Tutto
ROUEN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Città della Francia, antica capitale della Normandia, attualmente capoluogo del dipartimento della [...] , è una città eminentemente artistica; ma soprattutto è un grande centro industriale.
L'industria principale è la tessile (filatura e tessitura di cotone e di lino) cui seguono le industrie dei prodotti chimici, dell'abbigliamento, le industrie ...
Leggi Tutto
Città della Francia sudorientale, a 94 m. s. m., capoluogo di circondario nel dipartimento di Vaucluse, con 11.805 ab. (1926). È al centro d'una regione pittoresca, sulla sinistra dell'Auzon, a sud del [...] ; oltre le primarie possiede una scuola professionale femminile, una ricca biblioteca e un museo.
Alcune fabbriche per la filatura della seta (nei dintorni è assai fiorente la coltivazione dei gelsi), di prodotti chimici, di paste alimentari, di ...
Leggi Tutto
Chimico industriale, nato nel 1855 a Brentford nel Middlesex (Inghilterra). Educato al King's College a Londra, passò poi all'università e al politecnico di Zurigo e all'Owens College dì Manchester. Ultimati [...] Société Française de la Viscose di Parigi. Con G. H. Stearn formò infine il Sindacato della Filatura della Viscosa che sviluppò praticamente la filatura di questa seta artificiale.
Durante il soggiorno a Kiev C. con Bevan aveva anche rivolto la sua ...
Leggi Tutto
ORIZABA (A. T., 148)
Emilio Malesani
Città dello stato messicano di Veracruz sulla ferrovia Veracruz-Messico. Sorge a 1264 m. s. m. in un'ampia e fertile valle della Sierra Madre Oriental, a sud del [...] legname da costruzione assai pregiato. Ma importanza economica prevalente hanno le numerose industrie, quali gli stabilimenti di filatura e tessitura della Compañía Industrial de Orizaba, della Industrial Veracruzana di Santa Rosa e della Jute Mill ...
Leggi Tutto
MONTÉLIMAR (A. T., 35-36)
Clarice Emiliani
Città della Francia sud-orientale, nel dipartimento del Drôme, situata a 97 m. d'altezza sulla riva destra del Roubion, che qui accoglie da sinistra lo Jabron, [...] più svariate colture (vite, cereali, prati artificiali, alberi fruttiferi, ecc.). Nel centro hanno sede le antiche industrie della filatura della seta e della confezione di cioccolata e dolciumi. Montélimar, che nel 1801 contava 13.929 ab., ebbe un ...
Leggi Tutto
Regione storica del Portogallo (25.000 km2), tra i fiumi Duero (Douro) a N e Tago a S, la costa atlantica a O e il confine spagnolo a E. Da un punto di vista morfologico è divisa in tre diverse zone.
Si [...] due lati del fiume Mondego. Il suolo è fertile specialmente nella zona litoranea e lungo i fiumi. Si pratica l’allevamento bovino ovunque, quello ovino particolarmente nella B. alta; tradizionali la filatura del lino e la manifattura di maioliche. ...
Leggi Tutto
TRECCANI, Giovanni
Industriale, fondatore di questa Enciclopedia, nato a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877. Dal 1920 è cavaliere del lavoro e dal 1924 senatore; è decorato della medaglia d'oro [...] ., inoltre, dirige personalmente la sezione Industria e ha redatto molti articoli, tra cui Armatura, la parte tessile; Filatura; Tessitura, ecc. Nel 1937 il Tr. ha fatto eseguire una riproduzione fototipica del manoscritto della dannunziana Figlia di ...
Leggi Tutto
JUIZ DE FÓRA (A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Città dello stato di Minas Geraes, sulla linea ferroviaria da Rio de Janeiro a Bello Horizonte. Juiz de Fóra o S. Antonio do Parahybuna, sorge nella parte [...] industrie e il più importante movimento commerciale e bancario dell'intero stato.
Juiz de Fóra conta numerosi stabilimenti per la filatura e tessitura del cotone e del lino. Importante è la produzione di energia elettrica. Ha anche una fabbrica di ...
Leggi Tutto
SAINT-JEAN-d'Angély (A. T., 35-36)
Città della Francia occidentale, 115 km. a N. di Bordeaux, nel dipartimento della Charente-Inférieure, sulla riva destra della Boutonne, con 6541 ab. La città odierna [...] della città, oltre ai resti dell'abbazia, la Torre dell'orologio del sec. XV, la bella Fontana del Pilori e il palazzo municipale (1884). Saint-Jean ha un attivo commercio in vini e alcool; notevole è inoltre l'industria della filatura della lana. ...
Leggi Tutto
filatura
s. f. [der. di filare3]. – 1. a. La serie delle operazioni che subiscono le fibre tessili per dare origine a filati (cioè la scomposizione delle falde pressate in fiocchi, l’apertura e pulitura delle fibre, la loro battitura, cardatura...
levata
s. f. [der. di levare]. – 1. a. L’atto del levare, del levarsi: la l. del Sole, della Luna; l. delle lettere, dalle cassette postali: prima, seconda l., ora di levata. Il levarsi da letto (spec. di più persone insieme): dare il segnale...