• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Archeologia [24]
Informatica [20]
Diritto [21]
Temi generali [15]
Asia [15]
Diritto civile [13]
Arti visive [14]
Medicina [10]
Economia [10]
Diritto commerciale [9]

UMTS (Universal mobile telecommunications system)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

UMTS (Universal mobile telecommunications system) Enrico Menduni Terza generazione dei telefoni cellulari (dopo TACS e GSM) che introduce nuovi servizi: efficiente connessione a Internet; invio di messaggi [...] registrazione e visualizzazione di video; download di file musicali e video; videotelefonate; videoconferenza; trasmissione WAP (Wireless application protocol); GPRS (General packet radio system); EDGE (Enhanced data rates for GSM evolution). Un’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMPUTER PALMARE – SMARTPHONE – INTERNET – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMTS (Universal mobile telecommunications system) (2)
Mostra Tutti

DVB-H (Digital video broadcasting-handled)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

DVB-H (Digital video broadcasting-handled) Enrico Menduni Primo standard che permette di vedere la TV digitale su un telefono cellulare UMTS (Universal mobile telecommunications system) dotato di uno [...] , è successivamente diventato di uso comune. Il DVB-H non deve essere confuso con la possibilità di eseguire file multimediali in streaming sul proprio telefonino; si tratta di vere e proprie trasmissioni televisive in modalità broadcast, diffuse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE – FINLANDIA – GERMANIA – SVIZZERA – BATTERIA

Moodle

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moodle – Software open source appartenente alla categoria delle piattaforme e-learning o VLE/LMS (Virtual learning environment/Learning management system). M. consente di allestire e gestire classi [...] basate sul web, costituite da risorse (per es., documenti e file multimediali) e attività (come web forum, wiki, quiz e molte internazionali dell’e-learning, come IMS, Instructional management system, e AICC, Aviation industry computer-based training ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – SOFTWARE – PHP

MS-DOS

Enciclopedia della Matematica (2013)

MS-DOS MS-DOS abbreviazione di Microsoft - Disk Operating System, con cui si indica il sistema operativo per elaboratore sviluppato dalla Microsoft negli anni Ottanta del xx secolo. Sviluppato dalla [...] comandi dos tramite il mouse. Infine, nel 1991, veniva immesso sul mercato il dos 5 dotato di comandi per il recupero di file cancellati. L’ultima versione ms-dos con interfaccia testuale risale al 1993: la versione 7.0, rilasciata nel 1995, è stata ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSOFT - DISK OPERATING SYSTEM – INTERFACCIA TESTUALE – SISTEMA OPERATIVO – DISCHI FISSI – FLOPPY DISK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MS-DOS (2)
Mostra Tutti

ECDL

Lessico del XXI Secolo (2012)

ECDL – Sigla di European computer driving licence, certificazione che attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione (patente europea del [...] esame: concetti base dell'ITC, uso del computer e gestione dei file, elaborazione di testi, fogli elettronici, uso delle basi di dati, interesse (sanità, nuovi media, disegno tecnico assistito dal computer, geographical information system ecc.). ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORAZIONE DI TESTI – PERSONAL COMPUTER – BASI DI DATI – ITALIA – CEPIS

smartphone

Lessico del XXI Secolo (2013)

smartphone <smàatfëun> (it. <smàrtfon>) s. ingl., usato in it. al masch. – Dispositivo portatile che unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare le potenzialità di un piccolo computer, [...] a Internet, la ricezione e l’invio di e-mail, la gestione di chat, l’elaborazione di file e il servizio GPS (Global positioning system). La possibilità di personalizzare il proprio s. installandovi gli applicativi che si preferiscono e la facilità di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smartphone (1)
Mostra Tutti

BBS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BBS BBS 〈bi-bi-ès o, all'it., bi-bi-èsse〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Bulletin Board System "sistema bacheca" (usata in it. come s.f.), con cui si designa, nella telematica, un sistema che permette [...] di calcolatori elettronici, collegando il proprio calcolatore alla rete telefonica tramite un modem, di scambiare messaggi e file, oppure di accedere a banche di dati continuamente aggiornate, articolate in vari settori, generalm. solo consultabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – INTERNET – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
BBS
BBS ‹bi-bbi-èsse› s. f. [sigla dell’angloamer. Bulletin Board System, propr. «sistema bacheca»]. – In telematica, un sistema oggi disusato che permette agli utenti di elaboratori, collegando il proprio computer alla rete telefonica tramite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali