• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce

Atlante (2024)

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] assassinio della ventiduenne Giulia Cecchettin da parte dell’ex fidanzato Filippo Turetta. Le chatbot, disponibili e adattabili (tono di voce La responsabilità penale al tempo di Chatgpt: prospettive de iure condendo in tema di gestione del rischio da ... Leggi Tutto

Australian Open, Sinner vola ai quarti

Atlante (2024)

Australian Open, Sinner vola ai quarti Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] non poco per piegare uno dei beniamini di casa, l’australiano de Minaur, sconfitto in cinque set. A fine gara Rublev «con la saranno presenti al Quirinale. Insieme al capitano Filippo Volandri e al presidente della Federazione italiana tennis ... Leggi Tutto

Coppa Davis: l’Italia trionfa per la terza volta

Atlante (2024)

Ancora un trionfo per l’Italia del tennis. Gli azzurri si sono aggiudicati ieri la Coppa Davis per la seconda volta consecutiva, dopo la vittoria nell’edizione 2023. La prima conquista della mitica insalatiera [...] risale al 1976.Gli azzurri di capitan Filippo Volandri hanno battuto nettamente 2-0 l'Olanda in finale grazie alle vittorie di Matteo Berrettini su Botic Van de Zandschulp (6-4, 6-2) e di Jannik Sinner su Tallon Griekspoor (7-6, 6-2), chiudendo un’ ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] Musetti, Matteo Arnaldi e Simone Bolelli, capitanati da Filippo Volandri, entreranno a far parte della storia del tennis , ha chiuso la finale nella partita decisiva, contro l’australiano Alex De Minaur, dominando con un secco 6-3, 6-0.Dai microfoni ... Leggi Tutto

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice

Atlante (2023)

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] Lira di Orfeo con la spalla dell’ensemble Elisa Citterio, il Coro de La Lira di Orfeo Academy, al cembalo Jacopo Raffaele. Come Guadagni ed Euridice?Mi era stata segnalata dal musicologo Filippo Juvarra. Abbiamo subito chiesto una copia alla ... Leggi Tutto

Natale in casa Cupiello: il “presepio” di Eduardo De Filippo

Atlante (2020)

Natale in casa Cupiello: il “presepio” di Eduardo De Filippo Eduardo De Filippo è stato uno dei maggiori drammaturghi italiani del Novecento. Figlio d’arte, nato e cresciuto a Napoli, attraverso il suo teatro ha saputo non soltanto raccontare la cultura popolare [...] italiana e, nello specifico, quella napoletana, ... Leggi Tutto

Luigi De Filippo, un sipario che non si chiuderà mai

Atlante (2018)

Luigi De Filippo, un sipario che non si chiuderà mai La morte di Luigi De Filippo ci ha reso tutti tristi, sconsolati, come aver perso un fratello, un padre, un nonno, una persona di famiglia, la grande famiglia De Filippo, da molti definita giustamente [...] una dinastia, la prova tangibile che il talento ... Leggi Tutto
Vocabolario
amico
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
oratòrio²
oratorio2 oratòrio2 s. m. [dal lat. tardo (eccles.) oratorium, der. di orare «pregare»]. – 1. Luogo sacro destinato al culto, talvolta riservato solo a determinate persone della famiglia o della comunità per la quale è stato costruito, in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
BHUTAN
Stato indipendente dello Himālaya orientale, situato fra il Tibet, le provincie inglesi dell'Assam e del Bengala e il Sikkim. Esplorazione. - Il Bhutan è incompletamente esplorato e nella sua più gran parte non ancora rilevato topograficamente....
BISHOP, Isabella, nata Bird
Viaggiatrice e missionaria inglese, nata nel 1831. Nonostante la salute cagionevole, visse una vita straordinariamente attiva in molti campi (medico, sociale, filantropico, evangelico), compiendo lunghi viaggi in ogni parte del mondo, esplorando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali