RIDOLFI, Carlo
Andrea Polati
RIDOLFI, Carlo. – Nacque a Lonigo (Vicenza) il 1° aprile 1594, con il nome di Carlo Sartor, da Marco e da Angela Boschetto, e fu battezzato il successivo 22 aprile, come [...] Egitto per la chiesa di S. Matteo a Murano, il S. Filippo Neri e la Decollazione di s. Giovanni Battista già nella chiesa di della città di Vicenza, Venezia 1676, p. 128; F. Baldinucci, Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua, XVI, ...
Leggi Tutto
PROCACCINI , Giulio Cesare
Anna Manzitti
PROCACCINI (Procaccino), Giulio Cesare. – Nacque a Bologna il 30 maggio 1574, da Ercole e dalla sua terza moglie Cecilia Cerva, fu battezzato nella cappella [...] Antonio Ciocca, Prassede e Virginia, moglie di Filippo Pirogallo.
Il giorno prima aveva indicato il Cerano pittori bolognesi (1678), I, Bologna 1974, pp. 218-220; F. Baldinucci, Notizie de’ professori di disegno da Cimabue in qua (1681-1728), III ...
Leggi Tutto
MORELLI, Lazzaro
Cristiano Marchegiani
MORELLI, Lazzaro. – Figlio di Fulgenzio, lapicida fiorentino attivo nella Marca d’Ancona, e di Angela Giosafatti, figlia di Antonio, scalpellino veneto stabilitosi [...] s. Cleto papa, s. Gaetano, s. Filippo Neri, s. Antonio da Padova, s. Carlo Borromeo, s. Filippo Benizi, s. Giuseppe, s. Paolo primo chiese di Roma, Roma 1674, pp. 9, 471; F. Baldinucci, Vita del cavaliere Gio. Lorenzo Bernino…, Firenze 1682, p. 81 ...
Leggi Tutto
CAMPI (Campo), Bernardino
Silla Zamboni
Nato a Cremona nel 1522, da un Pietro orefice e da Barbara. Non sappiamo se fosse parente degli altri Campi, ma il silenzio delle fonti più antiche (A. Campo, [...] e s. Caterina (1568), S. Girolamo e s. Antonio, S. Filippo e s. Giacomo;per S. Michele una Natività (1568); per il duomo Rime... grotteschi, Milano 1587, pp. 116, 134; F. Baldinucci, Notizie dei professori del disegno (1681-96), II, Firenze 1846 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI dal Ponte (Giovanni di Marco)
Michela Becchis
Nacque da Marco a Firenze nel 1385 come si evince dalle portate al Catasto che egli presentò nel 1427, nel 1430 e nel 1433 (Horne, Appendice…, pp. [...] stilistici, la lettura dei primi lavori di Filippo Lippi, in particolare per un certo slargamento 1568), a cura di G. Milanesi, I, Firenze 1878, pp. 631-634; F. Baldinucci, Notizie dei professori del disegno (1681-1728), I, Firenze 1974, pp. 232 s.; C ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Ser Giovanni, detto lo Scheggia
Laura Cavazzini
Nacque nel 1406 a Castel San Giovanni (l'odierna San Giovanni Valdarno), secondogenito di Jacopa e del notaio Giovanni; di cinque anni maggiore [...] che tale progetto nascesse sotto l'egida di Filippo Brunelleschi che, in qualità di capomastro della cattedrale nome del prozio, Tommaso (ibid., p. 64).
Fonti e Bibl.: F. Baldinucci, Notizie dei professori del disegno da Cimabue in qua (1681-1728), I, ...
Leggi Tutto
GHIBERTI
Carlo La Bella
Famiglia di artisti fiorentini attivi nel campo dellascultura, dell'oreficeria e dell'architettura, durante tutto il XV secolo fino alla prima metà del XVI. Capostipite e iniziatore [...] signori forestieri (1692), II, Napoli 1724, p. 27; F. Baldinucci, Delle notizie dei professori del disegno da Cimabue in qua, III Buonaccorso G., ibid., II, pp. 463-481; H. Saalman, Filippo Brunelleschi. The buildings, London 1983, pp. 373 s.; M. ...
Leggi Tutto
FINIGUERRA, Tommaso (Maso)
Marco Collareta
Nacque a Firenze nel marzo 1426 da Antonio e da una Antonia di cui non si conosce il casato. Il padre, immatricolato come orafo nel 1421., esercitava l'arte [...] artista fornì a Bernardo di Stoldo Rinieri e Cino di Filippo Rinuccini. Di fatto però essa ebbe a riguardare anche ., 14; Id., Due trattati, Firenze 1568, cc. 1v, 11r; F. Baldinucci, Listra de' nomi de' pittori di mano de' quali si hanno disegni, ...
Leggi Tutto
NUCCI, Avanzino
Stefano De Mieri
NUCCI, Avanzino. – Nacque a Gubbio (Carloni, 1993) intorno al 1552, forse figlio del pittore Luca Nucci o Nuccio da Gubbio, attestato a Gualdo Tadino nel 1574 (Storelli, [...] H. Röttgen, I, Città del Vaticano 1995, pp. 300 s.; F. Baldinucci, Notizie de’ professori del disegno… (1681-1728), a cura di F. 535-537, pp. 95-98; O. Melasecchi, A. N. ritrattista di s. Filippo Neri, in Storia dell’arte, 1995, n. 85, pp. 412-415; M ...
Leggi Tutto
FOGGINI
Morena Costantini
Famiglia fiorentina di scultori e architetti attivi a Firenze fra il XVII e il XVIII secolo. Capostipite fu IacopoMaria, zio e maestro di Giovan Battista, ricordato dalle fonti [...] il disegno per lo stemma scolpito da Giovan Battista per palazzo Pecori (Baldinucci [1681-1728], 1974, p. 399; Serie degli uomini..., 1775, dell'Infante don Carlos di Spagna, figlio di Filippo V e di Elisabetta Farnese e designato alla successione ...
Leggi Tutto