FEDERICO II, ATTIVITÀ POETICA
SStefano Rapisarda
Sono sei i componimenti che, con vario grado di attendibilità, diversi testimoni assegnano al nome di Federico. Pressoché certa è l'attribuzione della [...] altri poeti della loro corte, Giacomo da Lentini o Rinaldo d'Aquino" (ibid., p. 53). È sempre difficile avanzare congetture antichi autori toscani, in dieci libri raccolte e stampate dagli eredi di Filippo di Giunta, Firenze 1527, c. 114, Poi ch'a voi ...
Leggi Tutto
Croce e la religione
Filippo Mignini
Il tema della religione è stato tanto poco studiato in modo sistematico e formale quanto costante e significativa ne è la presenza in tutta l’opera crociana, dai [...] pretesa ‘dimostrazione’ della necessità di una dottrina sacra accanto e sopra le discipline filosofiche, data da Tommaso d’Aquino nel primo articolo della prima quaestio della Summa Theologica, dove la necessità della rivelazione viene argomentata a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Lo Pseudo-Aristotele e le tradizioni affini
Graziella Federici Vescovini
Lo Pseudo-Aristotele e le tradizioni affini
Lo Pseudo-Aristotele
Sotto [...] della causa prima e molti dotti cristiani, tra cui Tommaso d'Aquino, ne redassero degli acuti commenti.
Il Liber de causis determinante, in quanto si discostava da quella di Filippo di Tripoli aggiungendovi nuove trattazioni. Nel commento ne spiegava ...
Leggi Tutto
MALETTA, Manfredi
Patrizia Sardina
Di nobile famiglia siciliana, nacque in Sicilia o, secondo Giovanni Villani, in Puglia intorno al 1232, essendo coetaneo e zio materno di Manfredi di Svevia.
Del padre, [...] Frattanto, Corradino affidò le funzioni di camerario a Tommaso d'Aquino.
Dopo la battaglia di Tagliacozzo e la decapitazione di il M. donò al figlio Federico beni a Palermo, Agrigento, San Filippod'Argirò (oggi Agira) e Catania. Nel 1303 il M. si ...
Leggi Tutto
domenicani
Innocenzo Venchi
I rapporti dei frati predicatori con D. sono compresi in un arco storico di sette secoli, e interessano sia le relazioni con D. e la famiglia Alighieri e la situazione storico-spirituale [...] sapienti sono i due grandi luminari della teologia medioevale: Tommaso d'Aquino e Alberto Magno. Questa priorità rispetto all'altra corona di il nome di Benedetto XI, definì il mandante del misfatto, Filippo il Bello, novo Pilato (Pg XX 91).
In base ...
Leggi Tutto
SANTI di Tito
Nadia Bastogi
SANTI di Tito (Santi Titi, Santi di Tito Titi). – Nacque a Firenze il 5 dicembre 1536, nel popolo di San Michele Visdomini, da Maria d’Andrea di Benaccio e da Tito di Santi [...] nazionale di Palazzo Venezia a Roma, e il Ritratto di Filippo, Marcantonio, Orazio e Luigi Magalotti (1601).
Santi morì , S. di T. e la Congregazione di S. Tommaso d’Aquino nel quadro della religiosità fiorentina del Cinquecento, tesi di laurea, ...
Leggi Tutto
MENABUOI, Giusto
Francesco Sorce
de’. – Figlio di Giovanni nacque a Firenze in data ignota, ma da collocarsi verosimilmente nel terzo decennio del Trecento, secondo quanto è possibile inferire dalla [...] nella letteratura successiva, rappresentano S. Antonio Abate, S. Tommaso d’Aquino, S. Giovanni Battista, S. Caterina, S. Paolo e S sua tomba) e due Storie dei ss. Filippo e Giacomo (la Disputa di s. Filippo e la Comunione di s. Giacomo). Sulle ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Raimondo
Joachim Göbbels
Nipote di Raimondo (III) de Baux, signore di Courthézon del ramo dei principi di Orange, era figlio di Ugo - il quale insieme con i fratelli Amiel, Bertrando [...] anno successivo. Poco dopo la sua liberazione sposò Margherita d'Aquino, ma il matrimonio fu di breve durata, visto incaricò di mediare nel conflitto insorto di nuovo tra la regina e Filippo di Taranto. Dopo la morte di Roberto di Taranto (17 sett. ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] - lettori tra il 1287 e il 1289; e infine Filippo Ultrarnensis, lettore nel 1301, che scrisse una concordanza dei citazioni dall'Etica e così pure dal commento di Tommaso d'Aquino. Anche D. ebbe un'approfondita conoscenza dell'Etica e citò dal ...
Leggi Tutto
NICCOLO dell'Arca
Paolo Parmiggiani
NICCOLÒ dell’Arca. – Di famiglia dalmata, verosimilmente nacque tra il 1435 e il 1440 e visse i suoi primi anni tra Dalmazia e Puglia. Dai documenti e dalle cronache [...] di S. Giovanni Battista sostituirono le figure di S. Tommaso d’Aquino e di S. Vincenzo previste dal progetto iniziale. Secondo le risulta all’Escorial dal 1586, anno in cui fu donato dal re Filippo II di Spagna (De Salas, 1967). L’opera è esemplare ...
Leggi Tutto