APRILE
Mario Pepe
Originari di Carona presso Lugano, nel Canton Ticino, gli A. sono ricordati come architetti, scultori, decoratori, dalla seconda metà del sec. XV sino al sec. XVIII. Uno dei primi [...] e il 1600; Battista, che lavorò alle sculture di piazza Villena a Palermo; Carlo, che fu anche in Spagna, e che nel 1663 eseguì la statua diFilippo IV, collocata nella piazza dinanzi al Palazzo reale di Palermo, dove rimase fino al 1848. Fornì anche ...
Leggi Tutto
Greco, El
Eugenia Querci
Il pittore che dipinge le immagini e i sentimenti della Controriforma
El Greco è uno dei pittori più innovativi e originali della sua epoca. Dipinge ritratti e quadri religiosi, [...] della spiritualità cattolica
Nel 1576 El Greco parte per la Spagna, probabilmente attratto dalla possibilità di nuove commissioni. Dopo un breve periodo alla corte del re Filippo II, si trasferisce definitivamente a Toledo, dove muore nel 1614 ...
Leggi Tutto
Bruegel, Pieter il Vecchio
Flaminia Giorgi Rossi
Il pittore dei proverbi, dei giochi e del paesaggio nordico
Bambini che giocano nei vicoli del villaggio, invitati a un pranzo di nozze, contadini che [...] messe in atto sotto il dominio spagnolo. Le Fiandre, infatti, erano governate dalla Spagna cattolica. L'opposizione alla politica dispotica e religiosa diFilippo II aveva in quei paesi un largo fronte che abbracciava calvinisti, cattolici, nobili ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Pietro
Fiorella Sricchia Santoro
Esperto marmorario di origine milanese della cui attività in Spagna al servizio diFilippo II e diFilippo III si hanno notizie dal 1582 al 1602. Qualche dato [...] Secondo Ceán Bermúdez Filippo II lo avrebbe nominato suo "scultore" nel 1591 con uno stipendio di 100 ducati che pp. 153, 291, 304-05; L. Ferrarino, Diz. d. artisti ital. in Spagna, Madrid 1977, pp. 76 s.; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, VI, p. ...
Leggi Tutto
filippo
s. m. – 1. Antica moneta d’oro (gr. Φιλίππειος, lat. Philippēus e anche Philippus), del valore di 20 dramme, coniata dapprima da Filippo II di Macedonia; usata poi come moneta circolante in tutto il mondo ellenistico e romano, il suo...
filippino2
filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...