MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] rilievo universale buono componitore et 1568, a cura di R. Bettarini - P. Barocchi, Testo, III, Firenze 1971, pp. 123-134 (vita di M.), 560 s. ( M. Il restauro dell’anno Duemila, a cura di C. Danti, Firenze 2002; E.W. Rowlands, Fra Filippo Lippi and ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] assoluti più o meno clericali (il cui modello prepotente era divenuta la monarchia spagnola di Filippo II) contro i quali essi , III, cap. 30 e 31, pp. 388 e 389) dove, secondo la tradizione, si concede anzi si loda negli «istorici buoni» la ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] vari ornamenti d'oro e recipienti di vetro in buono stato di conservazione, in particolare una tazza dipinta a III sec. d. C., come il busto di Lucio Vero, la statua di Elio Vero, una testa di matrona (cosiddetta Siriaca), i busti di Filippo ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] il conductus e le entrate che ne derivavano, dovevano essere interessati al buono paragonabili: nelle costituzioni di Filippo di Svevia (1198-1208) e l'arte del Duecento italiano. Atti della III settimana di studi dell'arte medievale dell'Università di ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] La vertu trop rigide, 1705, in Oeuvres, vol. III, s.l. 1753, p. 206). Si fa fertile nella Francia della reggenza di Filippo d'Orléans, dove l'apologia un'educazione pubblica mirante a formare ilbuon cittadino. Molte delle argomentazioni di Rousseau ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] entità politiche della Cina settentrionale dal III al VI sec. d.C., e restaurare il patrimonio artistico del luogo. Attualmente le grotte in buono stato Filippo Salviati
Località della Provincia di Shandong in prossimità del sito in cui sorgeva il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] , come nel caso del siciliano Filippo Cordova, amico e protettore di per allestire un buon laboratorio e via libera per il suo uso a Il prestigio internazionale si rifletteva su quello nazionale. Il 26 aprile 1906, a Roma il re Vittorio Emanuele III ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] In buona sostanza, per l’etica delle virtù, è la logica della reciprocità a preservare il mercato indicare: Marsilio Ficino, Filippo Beroaldo, Pierio Valeriano, Lorenzo Vico e Genovesi sotto il riformatore Carlo III di Borbone), perché potesse ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] dalla prudenza e dal buon senso. Si profilava il pericolo che la presidenza che volevano l’abdicazione di Vittorio Emanuele III, la rinunzia del principe Umberto e la confino nel 1926, fuggì insieme a Filippo Turati in Francia, dove gli fu concesso ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] al suo essere portatore di un principio buono e di uno cattivo (Rabano Mauro, e controversa, è quella donata da Filippoil Bello alla cattedrale di Notre-Dame di ).
Bibl.: H. Leclercq, s.v. Cheval, in DACL, III, 1, 1913, coll. 1286-1305; G.G. King, The ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....