La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] che è un buon commentatore, ma non un vero Autore" (Johann I Bernoulli a Leibniz, 21 giugno 1704, in GM, III/2) ‒ occorre del 1702, come precettore in casa di Filippo Maria Monti. È soprattutto il monaco Celestino Galiani che approfitta della sua ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] riguardo, il Turco è naturalmente buono e sovente di una buona fede che della villa, frequentate dal conte Filippo di Coblenz, dalle sorelle di e integrare con la rec. di A. Fallico, in Italianistica, III (1974), 1, pp. 189 s. Sui libretti, oltre ai ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La posizione linguistica del veneziano medievale rispetto ai volgari dell'entroterra ha un nesso preciso con le vicende storiche che portarono all'insediamento lagunare, [...] più due botticelle di vino) al padre Filippo che sta a Venezia, usando come vettore centuriazione nel territorio lagunare, buona parte del quale era in Studi Medievali", ser. III, 9, 1968, pp. 320-358 e Livio Petrucci, Il problema delle Origini e ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, SISTEMA DEI
TTiziana Lazzari
"In qualibet civitate, in qua dominium habuit, voluit habere imperator palatium aut castrum": Salimbene de Adam (Cronica, a cura di G. Scalia, [...] arcivescovo 'eletto' Filippoil castello costruito presso la Porta S. Mama con tutte le porte, torri e case affinché le conservasse a favore di tutta la città in "buono, pacifico e tranquillo stato" (Storia di Ravenna, III ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] al re di Francia Filippo I, nel 1073 papa riconoscere nella canonizzazione da parte di papa Innocenzo III di un mercante benefattore dei poveri, Omobono verso il 1425, probabilmente a Firenze), è ancora più diretto:
Chi vuole essere buono cambiatore, ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] in qualche modo preparata. Ha ragione Filippo Tommaso Marinetti a dire che la es., l’impero autoritario di Napoleone III è stato il frutto di quattro anni di «democrazia positivi: le realizzazioni pratiche e le buone intenzioni, ma anche la «terribile ...
Leggi Tutto
SPOLETO, DUCATO DI
HHannelore Zug Tucci
Il ducato di Spoleto dell'epoca degli Hohenstaufen, sorto in misura ridotta su quello longobardo che "a fonte Tiberis usque ad laevam Anienis ripam extendebatur", [...] 'amministrazione organica, meno sperimentale, alla Chiesa occorrerà un buon secolo.
I poteri ducali, come è provato dagli Su Filippo, del resto, era corsa voce di trattative segrete con Innocenzo III per congiungere in matrimonio con il fratello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] richiamato nel 1550 da papa Giulio III che gli affidò i lavori della hanno fatto, ma di scegliere ancora discorrendo il meglio dal buono e l’ottimo dal migliore, e notare architetto aretino […], in Firenze appresso Filippo Giunti 1588, in Le opere di ...
Leggi Tutto
ROMA - Musei e collezioni
P. Rossi
G. Cornini
Il panorama delle collezioni medievali romane è estremamente variegato e frammentato, per la presenza puntiforme di materiale in quasi tutte le raccolte [...] 'originaria facciata, di quello di Innocenzo III e di una fenice, riconosciuti come dall'eredità del cardinale Filippo Antonio (m. nel 1985; R. Buono, Il Museo di San Giovanni in Laterano, Roma 1986; G. Sacchi Lodispoto, Il Museo Petriano della Rev ...
Leggi Tutto
Consulte e Pratiche della Repubblica fiorentina
Denis Fachard
Cacciato Piero de’ Medici e riformato lo Stato nel 1494, il Palazzo della Signoria riaprì le porte alle consulte, assemblee convocate dai [...] buona zuppa [diceva Iacopo Tedaldi il 31 genn. 1500] non si può fare sanza il pane e il faccia mai più» (Decameron III 2 30).
Spuntano di , 49, 51, 54, 53, 65, 67). Filippo Giugni, infine, commenta con altrettanto sarcasmo:
potrebbese tentare ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....