FALCIATORE, Filippo. (Filippetto)
Daniela Postiglione
Nato a Napoli presumibilmente tra la fine dei sec. XVII e l'inizio del XVIII, non se ne conoscono gli estremi biografici anche se, attraverso le [...] Maria d'Asburgo-Spagna, sorella di Filippo IV (A. Fiordelisi, La Trinità disegni sono stati messi in rapporto con il F. e in particolare con alcune Napoli 1789, p. 167; C. Celano, Notizia del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli ( ...
Leggi Tutto
NATALI, Giulio
Valerio Camarotto
– Nacque a Pausula (oggi Corridonia, prov. di Macerata) il 15 agosto 1875, da Pio, titolare di una farmacia (Fermani, 2001, p. 401), e da Antonietta Lanzi, discendente [...] Braccesi, 1976, p. 1937). Ebbe due fratelli minori, Adelaide e Filippo; quest’ultimo (1885-1943) musicista e direttore d’orchestra.
A lunga e prolifica produzione saggistica con il contributo Torquato Tasso filosofo del bello, dell’arte e dell’amore ...
Leggi Tutto
MASSIMI (Massimo), Pacifico (Pacifico d’Ascoli)
Alessandra Mulas
Nacque intorno al 1410 nei pressi di Ascoli Piceno da Ippolito, di famiglia benestante, e da Buccia (Elisabettuccia). Sono perciò da [...] p. 499).
Dopo essere tornato ad Ascoli, fra il 1476 e il 1479, su invito di Marso soggiornò di nuovo e l’epistola esametrica a Filippo Buonaccorsi [Callimaco Esperiente], in bello Spartaco libri sex, De bello Cyri regis Persarum libri septem, De bello ...
Leggi Tutto
BENALI, Bernardino
Alfredo Cioni
Nessun documento ci fornisce la data della nascita del B., la quale tuttavia indirettamente si può fissare attorno all'anno 1458. La sua famiglia era di agiate condizioni, [...] si tratta del Supplementum chronicarum del bergamasco Iacopo Filippo Foresti, della quale furono tirate seicentocinquanta copie.
una ristampa del Calepino, pubblicò un bello Herbario illustrato.
Il 4 genn. 1529 - narra il Sanuto nei suoi Diarii - un ...
Leggi Tutto
AGUCCHI (Agocchi, Agucchia, Dalle Agocchie), Giovanni Battista
Ilaria Toesca
Roberto Zapperi
Nato a Bologna il 20 nov. 1570, seguì il fratello maggiore Girolamo nel suo governatorato a Faenza (1580-82), [...] di Piacenza, fu poi (1591) con lo zio materno, Filippo Sega, in Francia nel corso della sua nunziatura. Nel 1594, di essi, della teoria del "bello ideale" accennata nel Trattato (scritto molto probabilmente verso il 1607-15), anche se questa ...
Leggi Tutto
TOBINO, Mario (Mario Pierippolito). – Secondogenito di quattro figli (a Clotilde e Mario fecero seguito Pietro e Maria Luisa)
Monica Venturini
, nacque a Viareggio il 16 gennaio 1910. La madre, Maria [...] particolarmente, con la raccolta di racconti La bella degli specchi (Milano); l’anno successivo ricevette il premio Freud per la letteratura insieme, tra gli altri, ad Anna Freud, Eduardo De Filippo e Claudio Abbado, e venne nominato grand’ufficiale ...
Leggi Tutto
DALLE VEZE (dalle Vicce, dalle Vieze, dalle Viezze, a Vegetibus), Andrea
Marina Venier
Figlio di Giovanni (Cittadella, 1868, p. 644), non se ne conoscono né il luogo né le date di nascita e di morte. [...] ricordano, per il disegno netto dei contorni e il cromatismo freddo, lo stile di Iacopo Filippo d'Argenta.
Con l'Argenta il D. duomo di Ferrara, in M. Gualandi, Memorie originali... riguardanti le belle arti, VI,Bologna 1845, pp. 155 ss., 159 s.; ...
Leggi Tutto
MAYDA, Giovanni Matteo
Francesca Burgarella
– Nacque da Antonio, probabilmente a Palermo, in data ignota da collocare nei primi decenni del XVI secolo; sconosciuto è anche il nome della madre.
Antonio [...] del protomedico Giovanni Filippo Ingrassia, Praegrandis utilisque medicorum omnium decisio, stampato di nuovo con il messinese Antonio Anay è il Trattato assai bello delli doi mostri… (1560), notevole per le xilografie che descrivono il fenomeno ...
Leggi Tutto
MONTICOLI, Andrea
Luca Gianni
MONTICOLI, Andrea. – Nacque in Friuli dal giurisperito Giovanni e da Caterina, congiunta del toscano Nicolò da Siena.
Licenziato in diritto civile, nell’ottobre del 1385 [...] scomunica inflitta alla città da Filippo d’Alençon, nominato patriarca Cuneo, un Liber tractatuum de bello et tabula del maestro di ; C. Scalon, Produzione e fruizione del libro nel basso Medioevo. Il caso Friuli, Padova 1995, pp. 94, 127, 143, 186, ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Bernardo
Daniele Sanguineti
– Nacque l’8 luglio 1680 dai camogliesi Geronima Olivari e Baldassare Schiaffino e fu battezzato presso la chiesa parrocchiale di S. Salvatore a Genova (Figari, [...] Domenico Parodi, figlio di Filippo, per Anton Giulio II Brignole Sale: il gruppo, pendant del Romolo lignea genovese: i fratelli Galleano, Giovanni Maragliano e gli altri, in Antologia di belle arti, n.s., 1998, nn. 55-58, pp. 52-67 (in partic ...
Leggi Tutto
tempio
tèmpio (ant. tèmplo) s. m. [dal lat. templum, da una radice affine al gr. τέμενος «recinto sacro», τέμνω «tagliare»: v. oltre] (pl. tèmpî o più spesso tèmpli, che evita l’ambiguità con tempi plur. di tempo). – 1. Edificio sacro, luogo...
presura
s. f. [der. di preso; cfr. fr. présure], ant. – 1. Il prendere o l’essere preso, cattura, arresto: Martellino rispondea motteggiando, quasi per niente avesse quella p. (Boccaccio), il fatto cioè d’essere stato arrestato; il barone,...